SsangYong: futuro incerto per la Casa coreana

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Per SsangYong si sta delineando un futuro sempre più incerto. Prosegue l’occupazione del reparto verniciatura dell’impianto di Pyeongtaek da parte di circa 500 operai. Inoltre, fuori dalla fabbrica proseguono gli scontri tra manifestanti e la polizia. La Casa coreana è in amministrazione controllata dall’inizio dell’anno ed entro il 15 settembre deve essere presentato il piano di rilancio. Proprio questo piano ha scatenato la protesta dei lavoratori, in quanto SsangYong ha in programma un taglio dei costi che comprende il licenziamento di circa il 36% della manodopera.
Duemilaseicento operai hanno dato il via libera al piano di rilancio, mentre altri mille sono sul piede di guerra e salvaguardati dai sindacati sudcoreani. Secondo il parere di un insider contattato dai colleghi di Autocar, “fino a quando gli operai non abbandoneranno la fabbrica, sarà molto difficile far ripartire la produzione. Ci vorranno molte settimane per ritornare alla normalità”. Infatti, gli operai sono barricati nell’impianto da circa 10 settimane. Nella giornata di ieri, un commando di militari arrivati sulla fabbrica con un elicottero ha cercato di espellere i manifestanti dal reparto occupato. Ma questo tentativo di repressione è sfociato in un violento scontro, le cui immagini hanno poi fatto il giro dei telegiornali di tutto il mondo.
SsangYong farà affidamento fino a settembre sullo stock di vetture in giacenza, ma se fino ad allora la situazione non si sbloccherà, sarà molto difficile la ripresa. Al momento, i creditori sono bloccati proprio dalla procedura di amministrazione controllata, ma se a settembre non riprenderà la produzione e non verrà presentato il nuovo piano industriale, potrà essere avviata la procedura fallimentare. Oltre al taglio dei costi, nel nuovo piano di SsangYong rientra anche la produzione della vettura di serie derivante dalla C200, la concept presentata al Salone di Parigi del 2008 che prefigura la nuova crossover della Casa coreana. Ma se gli operai non abbandoneranno la fabbrica, tutto ciò potrebbe risultare di difficile realizzazione.

Autocar


Saranno auto brutte, di qualità scarsa ecc ecc, ma mi dispiace per i lavoratori :( :( Mamma mia che tristezza. Pensate che nella mia città, da qualche mese ha chiuso il concessionario SsangYong, e ha aperto "Progetto Bimbo" :sic)
 

Allegati

  • big_ssangyongparigi2008_8.jpg
    116.3 KB · Visualizzazioni: 801
  • big_ssangyongparigi2008_7.jpg
    117.1 KB · Visualizzazioni: 802
  • big_ssangyongparigi2008_2.jpg
    124.2 KB · Visualizzazioni: 804
  • big_ssangyongparigi2008_1.jpg
    109.5 KB · Visualizzazioni: 798
Anche la SsangYong a gambe all'aria? Avevo letto di un momento difficile anche per loro, ma non immaginavo fino a questo punto. :?: :?: :?:

Dispiace anche a me per i lavoratori, dispiace molto. :(

Penso che questa sia la comunque la conseguenza di voler strategicamente puntare solo ed esclusivamente sui Suv: troppo riduttivo non avere altre vetture (magari piccole) in gamma, soprattutto in questo periodo, e avere di fatto solo il Rexton con una linea che sia veramente accattivante (anche se la preferivo prima del lifting); gli altri prodotti, per quanto i prezzi siano competitivi, hanno linee troppo strane (non mi va di dire brutte perchè è tutto soggettivo, però...), e quindi presumo che loro ne risentano tanto della crisi proprio perchè il loro bacino d'utenza è solo quello dei suv.
 
Volkswagen interessata ad acquistare Ssangyong

Volkswagen è interessata ad acquistare Ssangyong. Il marchio sud coreano sta attraversando un periodo di crisi ed il suo azionista di maggioranza è la cinese SAIC, con cui il gruppo VAG ha creato la joint venture Shanghai VW. Ssangyong è attualmente in una fase di bancarotta pilotata e SAIC aveva già preso in considerazione l’ipotesi di cedere una grossa fetta del proprio pacchetto azionario. Per Volkswagen l’acquisto potrebbe significare un aumento della produzione totale di circa 250.000 unità annue.
L’acquisto di Ssangyong, insieme all’interessamento concreto verso MAN, darebbe quindi concretezza agli annunci di due nuovi marchi da inglobare nella galassia del gruppo VAG, come dichiarato dallo stesso Ferdinand Piech, mentre procedono i progetti di acquisto anche per Suzuki.

autoblog
 
Suzuki + SsangYong = un ottimo K.O. per le 4x4
MAN = concorrente di IVECO sui Truck

praticamente VAG ha coperto tutto il settore Automotive con una qualità nettamente superiore alle concorrenti!
 
denny1977":3oto6nvc ha detto:
Non ho detto questo, però è anche vero che SsangYong ha una tradizione di Suv maggiore rispetto a quella di VW. ;)
sopratutto hanno lavorato con Mercedes per il rexton o qualche loro roba.....
 
SsangYong: domani verrà valutato il piano di salvataggio

Giovedì 17 dicembre il tribunale fallimentare di Seoul si esprimerà sul piano di salvataggio di SsangYong: in caso di parere contrario, gli asset della casa coreana verrebbero immediatamente liquidati. Stando alle voci che circolano sulla vicenda però, sembra più probabile un esito favorevole.
Solo settimana scorsa, la più recente versione del piano era stata rifiutata da alcuni creditori di SsangYong. Una reazione che era nell’aria e che il costruttore ha commentato facendo notare come sia stato compiuto “ogni sforzo possibile per presentare un piano accettabile da tutte le parti dopo le discussioni con gli azionisti”. SsangYong si è poi detta rammaricata del rifiuto opposto da questo gruppo minoritario.
La casa mantiene comunque aperte le speranze: “la maggior parte dei creditori (tra cui la banca nazionale coreana, che è il maggiore, ndr) vuole la sopravvivenza di SsangYong ed è con noi. Per questo crediamo in una decisione positiva da parte del tribunale”.
 
Mi sa che avrebbero dovuto cambiarlo, perchè la situazione la vedo molto molto molto molto vicina alla chiusura... :scratch)
 
Come fanno a vendere delle baracche del genere che è già tanto se passano i test euro-n-cap..ma dai..

E per di più quando la compri non sa di nuovo..sa di made in corea :sedia)
 
Top