Spurgo ai freni della 147

Alucard":12hk8l6r ha detto:
una domanda.
anche a voi se tenete premuto il freno pian piano "scende" il pedale?



A me lo fa sia sulla mia :inocchio) ,che quella della mia girl che su quella di mio fratello,credo siano le pompe dei freni che facciano un pò schifo,non credo dovrebbe comportarsi così il freno poi può darsi che sto dicendo una ca***ta :OK)
 
nono, non perde nulla. Però l'ho notato su tutte le nasone e sol su quelle. nella 155 di mio padre e sulla 156 del mio vicino no.. :matto)
 
Per lo spurgo dei freni in alfa hanno un attrezzo specifico e non usano il pedale del freno per spurgare l'aria.
Potete costruirlo da voi: guardate questo interessantissimo sito : http://p-car.com/diy/bleeder/

Ci sono tantissime cose interessanti!
 
quello della 1a foto deve essere un aspiratore che serve per cambiare l'olio freni, aspira dal circuito l'olio vecchio, le foto del tappo rappresentano una valvola di spuro costruita sul tappo della vaschetta olio freni credo che per il principio di capillarità l'aria esca ma non entri...
 
Voglio provare sulla 159 di mio padre se fa questo scherzetto il freno,tutte le :inocchio) hanno questa particolarità o difetto
 
DavideSpeed":3ofhwo5h ha detto:
Lo fa anche a me questo scalino, sembra ci sia un vuoto e il pedale scende ancora di pochisimo ma la frenata permane... non so da cosa dipenda, magari è solo la pompetta sotto il pedale e nient'altro :shrug03)



Penso anche io dipenda dalla pompa del pedale,però come detto quando deve frenare lo fa bene :OK)
 
DevilBoss86":2kv36ko4 ha detto:
come olio io passerei al dot 5 o addirittura al 6 ;)

Attento a mettere il DOT 5 perchè è corrosivo per i tubi in gomma (aeronautici obbligatori) e non fa molto bene alla centralina ABS.

Piuttosto un 5.1 o un buon DOT 4

Il DOT 6 non ho idea di come sia....
 
Marcon":3vycyg26 ha detto:
DevilBoss86":3vycyg26 ha detto:
come olio io passerei al dot 5 o addirittura al 6 ;)

Attento a mettere il DOT 5 perchè è corrosivo per i tubi in gomma (aeronautici obbligatori) e non fa molto bene alla centralina ABS.

Piuttosto un 5.1 o un buon DOT 4

Il DOT 6 non ho idea di come sia....


Io gli ho rimesso un DOT 4 della Bendix,avevo paura a cambiare con qualcos'altro :OK)
 
mezzostordito":1471k8p6 ha detto:
per lo spurgo nn saprei nn basta togliere i tubicini che vanno alla pinza e vuotare l'impianto e poi riattaccarli e cambiare olio?
Metti il dot 4 alfa che va bene

Scusami ma questa procedura è sbagliata. Se stacchi i tubi che arrivano alle pinze sei proprio tu che fai formare una bolla d'aria all'interno del circuito idraulico. C'è un ugello su ogni pinza che va allentato ed è da lì che l'olio deve uscire. :OK)
 
Alucard":5xumwhjf ha detto:
una domanda.
anche a voi se tenete premuto il freno pian piano "scende" il pedale?

A me invece se do 5 pompate veloci al pedale del freno e poi tengo premuto il pedale cede ed anche di molto. Ho fatto presente questo all'officina Alfa tre volte e mi ha sempre detto che è normale.
Per me non lo è.

A voi che succede?
 
115jtdBologna":38ejr4yv ha detto:
mezzostordito":38ejr4yv ha detto:
per lo spurgo nn saprei nn basta togliere i tubicini che vanno alla pinza e vuotare l'impianto e poi riattaccarli e cambiare olio?
Metti il dot 4 alfa che va bene

Scusami ma questa procedura è sbagliata. Se stacchi i tubi che arrivano alle pinze sei proprio tu che fai formare una bolla d'aria all'interno del circuito idraulico. C'è un ugello su ogni pinza che va allentato ed è da lì che l'olio deve uscire. :OK)

esatto quando l'ho cambiato con il mio mecc ha fatto cosi e nel mentre io pompavo sul pedale con il motore spento :sic)

mi han detto che nn e' male cambiare anche il liquido del servosterzo ma nn ho idea di come procedere bisogna consultare il dte :culo) e cmq e' un liquido che si degenera con tempi lunghi ed e' cmq un po una pignoleria :shrug03)
 
Io sarei tanto tentato di sostituire il liquido del servosterzo ma non ho la più pallida idea di come si faccia :scratch) ,penso che anche lui dopo tot anni perde le sue proprietà come gli altri oli :OK)
 
Top