Spurgo ai freni della 147

andrea5887

Nuovo Alfista
8 Luglio 2007
8,100
0
36
Roma
Ragazzi domani mi cimenterò nel cambio olio freni della 147 della mia girl che ha 7 anni e 70.000km perciò dovrò fargli lo spurgo,sapete dirmi come si fa?Non mi andrebbe di andare a rompere le scatole dal mio amico carrozziere che ha il ponte però se non si può fare senza essere alzata vado da lui,che dite di rimettere il dot 4.0 che ha o prendere qualche altra marca?Già che ci sto cambio anche quello dell'idroguida,anche quello ha bisogno di fare lo spurgo per cambiarlo o basta toglierlo e mettere quello nuovo?Rimetto il tutela g1/a?O qualcos'altro?


Grazie a tutti :OK)
 
per il cambio olio non saprei dirti, ma credo che si faccia come ha detto mezzo.

Per lo spurgo invece vi è una valvolina su ogni pinza,e serve per eliminare l'aria all'interno del circuito frenante, devi frenare un pò, poi tenere premuto il freno ed aprire la valvolina (mi pare necessiti una chiave da 6 o 8mm).

come olio io passerei al dot 5 o addirittura al 6 ;)
 
Ragazzi l'ho fatto lo spurgo ma porca miseria che complicanza,da solo non si può fare perchè serviva una persona all'interno dell'auto che dava pompate al freno,la procedura non è nemmeno tanto complicata e quella scritta da mezzo è giustissima,però devi stare attento,mi ha fatto una spruzzata d'olio per fortuna ero lontano,comunque provandola sembra andare bene,ho messo il Bendix 55+ Dot 4,il Tutela non ce l'avevano e davanti a me c'era un signore ceh doveva comprarlo sempre per un' :alfa) e mi ha detto che prendeva sempre quello,mi sono affidato a lui :OK)
 
Per l'idroguida invece?Si sostituisce o no?Come si fa?Vorrei cambiarlo ha 7 anni sulle spalle,ho comprato l'ATM che ha le stesse caratteristiche del G1/A,grazie per la spiegazione,ne manca un pò da quando l'ho controllato a Giugno scorso che era al max,roba pochissima è leggermente più sotto alla scritta max cosa di 4/5 millimetri,devo preoccuparmi?
 
DevilBoss86":24cxe7rp ha detto:
eh già...l'avevo scritto che necessita 2 persone purtroppo, anche perchè quando apri la valvola per lo spurgo aria devi tenere il pedale premuto...

Per l'idroguida sapresti essermi d'aiuto?Come scritto mi ha consumato un pò di olio e poi vorrei sostituirlo perchè ha 7 anni :OK)
 
E' meglio col motore acceso perchè così hai il servofreno che lavora altrimenti ti servirebbe la gamba di Mazinga.

Potrebbe essere sufficiente spurgare solo dalle valvole di due pinze, ant o post, ma è meglio passarle tutt'e 4.

Per l'idroguida mi hanno detto che l'olio si potrebbe anche non cambiare mai.
Il servosterzo idraulico in genere non da problemi. E' brutto segno solo se il livello dell'olio scende dato che non dovrebbe mai calare.
Forse è una cazzata da meccanici dilettanti, cmq sia sulla prisma che avevo non l'ho mai cambiato ed il servosterzo ha funzionato per 16 senza problemi. Sulla punto che ormai ha 11 anni: idem.
 
peter2":1u6f3x9h ha detto:
ma bisogna pompare col motore acceso?
e bisogna ripetere l'operazione per tutt'e 4 le pinze?



Io l'ho fatto a tutte e 4 le pinze col motore acceso,l'idroguida che ha mangiato un pò di olio immaginavo non fosse una cosa tanto normale però a questo punto mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va,come detto è sceso di qualche millimetro dal segnare livello max da Giugno che l'ho controllato,speriamo che non è da cambiare la pompa dell'idroguida anche se posso dirvi non ha mai dato segni di problemi :OK)
 
andrea5887":3rfd9tn7 ha detto:
peter2":3rfd9tn7 ha detto:
ma bisogna pompare col motore acceso?
e bisogna ripetere l'operazione per tutt'e 4 le pinze?



Io l'ho fatto a tutte e 4 le pinze col motore acceso,l'idroguida che ha mangiato un pò di olio immaginavo non fosse una cosa tanto normale però a questo punto mi sorge il dubbio che ci sia qualcosa che non va,come detto è sceso di qualche millimetro dal segnare livello max da Giugno che l'ho controllato,speriamo che non è da cambiare la pompa dell'idroguida anche se posso dirvi non ha mai dato segni di problemi :OK)

se è cosi poco nn basta controllarlo ogni tanto
 
mezzostordito mi consigli di portarla a farla vedere a qualcuno?La macchina non dà nessun problema con lo sterzo,intanto aggiungo per farlo tornare al livello max :OK)
 
Ho rabboccato l'idroguida,vediamo che esce fuori,tra un mesetto ricontrollo,speriamo che non mangia più olio altrimenti devo portarla a fargli dare un'occhiata dal meccanico :OK)
 
Top