Spray per moscerini scioglie colori fregio anteriore

xfeli

Nuovo Alfista
27 Agosto 2010
504
1
16
Ferrara
Decido di lavare la macchina a mano, così ho modo di tolgliere tutti i moscerini appiccicati sul frontale. Compro uno spray specifico (e anche costoso) che mi dicono molto efficace allo scopo. Leggo attentamente le istruzioni: spruzzare sulla parte da trattare e lasciare agire per pochi minuti, poi lavare con acqua. Benissimo faccio proprio così ed intanto che aspetto vado ad aprire l'acqua. Mi avvicino con il tubo dell'acqua e vedo con orrore i colori del fregio che colano come un gelato misto al sole. Dirigo immediatamente il tubo dell'acqua sul fregio e come risultato ottengo un logo bello lucido, di un fantastico colore dorato: sparito completamente il glorioso stemma dell'Alfa Romeo. Devo subito sostituirlo, mi informo all'Alfa ma non ce l'hanno disponibile. Il costo è di circa 50 euro. Ho trovato una copia su e-bay che si applica con un adesivo. Il costo è di 10 euro + spedizione. L'ho ordinato e speriamo bene.
Quindi:
Attenzione all'uso dello spray che toglie i moscerini dalla mascherina perchè potrebbe in pochi minuti sciogliere i colori del fregio Alfa Romeo
 
Cia chaos, ho editato il tuo post eliminando il full quote, che in questo caso essendo immediatemente successivo non serviva. Questo per evitare un ulteriore inutile aggravio sul già complesso db.
 
Purtroppo il fregio alfa sembra essere di suo molto delicato, si distrugge da solo con il sole figuriamoci con prodotti più o meno aggressivi.. Anche se c'è da dire che alcuni fregi, tra i queli i miei dopo 11 anni sembrano ancora in ottimo stato..
 
chissà se con gli anni è cambiato qualcosa a livello di produzione o se va solo a fortuna. il mio posteriore l'ho cambiato meno di 2 anni fa perchè un camionista simpaticone pensò bene di farmi uno scherzo ad un semaforo toccandomi la macchina.

l'originale era fin li durato quasi 8 anni ed era praticamente impeccabile, nuovo. l'attuale ha già il lucido che si screpola e si stacca su una buona metà della superficie, immagino che presto comincerà a scolorire
 
Bah, secondo me vanno a fortuna, ho visto auto vecchie come la mia che hanno il fregio completamente abraso, ma non ho idea se abbiano o no usato prodotti particolari.. ricordo anche che se passi l'auto sotto le spazzole il rischio di scartavetrarlo per bene c'è...
 
ne ho viste anche io di vecchie coi fregi rovinati, ma questa discussione mi faceva venire il dubbio che fossero appunto stati rovinati da prodotti utilizzati (non necessariamente potenti come quello usato da xfeli, magari meno agressivi, ma utilizzati ripetutamente) o malgestione da parte del proprietario. io ho sempre trattato allo stesso modo sia il vecchio che il nuovo
 
di che marca era il prodotto?
io ho preso quello della ma.fra ma devo ancora provarlo!
 
:?: ma di che è fatto,diluente nitro :splat) per fortuna non uso questi prodotti
 
usando dei normali sgrassatori casalinghi e poi passando con una spugna umida non si ottiene staccano i moscerini?

io pulisco sempre con idropulitrice e un prodotto schiumogeno da autolavaggi che vende la ditta dove lavoro.

viene lucida di carrozzeria, solo talvolta mi capita di dover pulire a spugna, quando non lavo l'auto per diversi mesi, soprattutto dopo l'inverno. i moscerini li toglie bene, se ne rimangono 2-3 o ripasso con una spugnetta o li lascio li e verranno via la prossima volta,
 
xfeli":2c4qkeut ha detto:
Compro uno spray specifico (e anche costoso) che mi dicono molto efficace allo scopo.
quale sarebbe?
Penso che puoi dirlo abbastanza tranquillamente, il fregio si sciupa di suo, anche col sole e il sale
 
rdieci":1k8qfnyn ha detto:
usando dei normali sgrassatori casalinghi e poi passando con una spugna umida non si ottiene staccano i moscerini?

io pulisco sempre con idropulitrice e un prodotto schiumogeno da autolavaggi che vende la ditta dove lavoro.

viene lucida di carrozzeria, solo talvolta mi capita di dover pulire a spugna, quando non lavo l'auto per diversi mesi, soprattutto dopo l'inverno. i moscerini li toglie bene, se ne rimangono 2-3 o ripasso con una spugnetta o li lascio li e verranno via la prossima volta,
secondo me si tolgono bene se sono umidi,cioè se si smollano con l'acqua..poi con l'idropulitrice vanno via :nod)
 
si in effetti bisogna ammorbidirli lasciando agire i prodotti. talvolta però capita che siano rognosetti da togliere tant'è che vendono prodotti esagerati come il protagonista di questo topic
 
Vi garantisco che nel giro di massimo 2 minuti è colato via tutto. Non ricordo esattamente la marca, mi pare Mc o una cosa del genere. E' uno spruzzatore a pompetta tipo quelli che si usano per pulire il lavello. Purtroppo l'ho gettato, se riesco a recuperare il contenitore o vado nel negozio dove l'ho preso sarò più preciso. Non era la prima volta che l'usavo ma probabilmente le altre volte non l'avevo spruzzato sul fregio. In ogni caso, se fossi in voi farei molta attenzione con qualsiasi tipo di spray per scopo analogo. Vi faccio notare che il fregio posteriore è di fattura diversa rispetto all'anteriore. L'ho sostituito l'anno scorso, perchè completamente sbiadito, con uno originale Alfa (più di 30 euro). L'immagine del logo è applicata su un supporto di metallo tipo alluminio e poi plastifica. La procedura per sostituirlo è abbastanza laboriosa perchè c'è da smontare il guscio in plastica del baule. Ne ho approfittato perchè dovevo aprirlo per verificare il motivo per cui non funzionava più la pompetta lavavetri (era una banalità ma penso sia il motivo per cui tanti non funzionano più e magari in carrozzeria te lo cambiano con uno nuovo (forse) facendoti spendere (e guadagnano) molti soldi. L'ho fatto l'estate scorsa ma ho scattato tutte le foto e magari vedo di trovare il tempo di postare la procedura. (Chiedo aiuto, non l'ho mai fatto: come si fa ad inserire le foto?). Il fregio anteriore invece è verniciato su un supporto stampato di un materiale che a prima vista sembra ottone. Smontare questo (sembra) veramente banale. Per rispondere a "chaos": no la vernice della carrozzeria non ha fatto nulla. A proposito, attenzione a quando lavate la macchina con le lance, perchè se potenti, oltre che pulire, nei punti dove la vernice è intaccata rischiano ti toglierla completamente. Appena trovo il modo di iserire le immagini ve le posto.
 
Andy96":24ye3r0a ha detto:
di che marca era il prodotto?
io ho preso quello della ma.fra ma devo ancora provarlo!
Non sono riuscito a recuperare il contenitore, ma penso sia proprio quello. E' di plastica grigio?
 
da una rapida ricerca in internet ho trovato questi col contenitore grigio:

4f0c7dca38868_spray-via-moscerini-180074.jpg


deter-liquido-leva-moscerini-500-ml.jpg


!Bw02MJwCWk~$%28KGrHqQOKigEwPnbKQpVBMK%29zNL75w~~_35.JPG


695af87d0c_5808894_med.jpg


0008.jpg


Insektenentferner-500ml_06.jpg


Rimuovi-MICHELIN-ecologico-500ml-insetti.jpg


47531_1.JPG
 
:wall) Vendono sti affari per levar via i moscerini solo perchè siamo poltroni e vogliamo fare tutto in fretta senza alcun sforzo.. I moscerini van già via con acqua e sapone, togli il primo strato, poi dai un colpetto di lancia e togli il secondo strato, i restanti si rammolliscono e vengono via alla terza passata.. parliamo di casi limite però, robe da km macinati in autostrada... Poi però decidi di comprare uno di questi affari e ti toglie via pure la vernice :asd) oltre che ai moscerini ovvio :asd) :clap)
 
Mai usato questi tipi di spray!!! solo olio di gomito!!!
 
Top