Sportellino specchietto aletta parasole

Crank

Nuovo Alfista
28 Dicembre 2008
90
0
6
Umbria
Mi sono accorto che lo sportellino sopra menzionato non si tiene aperto o chiuso ma rimane ciondolante quando abbasso l'aletta parasole, immagino che si sia rotta una molla interna. Sapete se è possibile smontarlo e ripararlo?

Ps. quesito 2: ho grattato il paraurti davanti, una decina di cm, dovrei carteggiarlo e riverniciarlo, che codice colore devo cercare? la macchina è nera metallizzata, immagino lo sia anche il paraurti, è così?

Grazie ;)
 
Per la prima domanda non so cosa dirti.

Per quanto riguarda il colore, nel portellone posteriore ci dovrebbe essere una targhetta argentata con scritto il codice del colore. E' quello che devi portare da chi fa le vernici
 
frickfrock":1ckod5cq ha detto:
Per quanto riguarda il colore, nel portellone posteriore ci dovrebbe essere una targhetta argentata con scritto il codice del colore. E' quello che devi portare da chi fa le vernici
esatto.. ma se il para è graffiato nelal parte inferiore lascialo perdere, è molto facile che fai la fatica e dopo poco lo rigraffi
 
Grazie per l'aiuto.
In effetti ho grattato il bordino inferiore, ho toccato contro un muretto in parcheggio, cerco sempre di parcheggiare al millesimo per non dare disturbo e alla fine mi massacro la macchina. :mecry)
 
Crank":3ou4nudv ha detto:
Grazie per l'aiuto.
In effetti ho grattato il bordino inferiore, ho toccato contro un muretto in parcheggio, cerco sempre di parcheggiare al millesimo per non dare disturbo e alla fine mi massacro la macchina. :mecry)
tranquillo, l' auto è bassa e il muso lungo, purtroppo si gratta facilmente, ma là sotto nesusno guarda :OK)
 
MarcoOk":14ze0fqz ha detto:
Per l'aletta parasole non c'è possibilità di aggiustarla, lo cambi si è rotto un pernetto in plastica.

Per la verniciatura vai da un carrozziere....... ;)

Ho smontato l'aletta ed in effetti non sembra riparabile, anzi forzando ho pure rotto un paio di perni ad incastro. L'ho cambiata per 50 euro, la nuova sta anche su meglio, l'altra non teneva la posizione.
Grazie a tutti :OK)
 
orca zozza 50 pleuri....

comunque anche a me quella passeggero fa quel lavoro li... e vabbè... la cambierò....
 
scusate ma il colore non è diverso da quelle delle vecchie 147? io ricordo che per fare un lavoro come si deve andavano cambiate entrambe per non avere l'effetto bicolore..
 
Il colore era il medesimo, cambiava leggermente la plastica di rivestimento ma tuttosommato non è che si notasse poi così tanto....penso che quello sia un problema limitato alle serie 0 si spera (non lo so) che nelle nuove produzioni ci sia roba stabile....
 
Top