Spinta improvvisa sopra i 3mila giri

Sgigal

Nuovo Alfista
28 Aprile 2011
855
0
16
41
SAVONA (SV)
Si lo so, il titolo forse è poco chiaro ma non so come descrivere bene il fenomeno.

Da un pò di tempo a questa parte (forse addirittura da quando ho preso la macchina) mi sono accorto di una cosa che forse è normale o forse no, chiedo a voi pareri!

La mia è una mjet 16v 150 cv; quando accellero in qualsiasi marcia, la progressione del motore in accellerazione è un pò "strana".

Cerco di spiegarmi. La macchina sale su di giri senza vuoti e scatti, e avverto il momento in cui entra il turbo tranquillamente (intorno ai 1800 giri). Se però continuo a salire su di giri, mi rendo conto che intorno ai 3000 pur non variando la pressione sul pedale, il motore tende ad accellerare di più, quasi come una seconda spinta (tipo turbo).

E' normale? Se no, da cosa può dipendere?
 
sicuro che la prima spinta sia normale e non sia invece cmq poca? nel qual caso potrebbe essere la geometria bloccata o cmq con qualche problema sull'elettrovalvola.
ovviamente il circuito di controllo della geometria è una catena che comprende degli ingressi (acceleratore, stato motore, misuratore di pressione sovralimentazione) della logica (la ECU) degli attuatori (la EV di attuazione geometria, comandata a sua volta dal circuito del vuoto).
il guasto può essere ovunque lungo la catena.
 
am78_ud":2cq4pgf0 ha detto:
sicuro che la prima spinta sia normale e non sia invece cmq poca? nel qual caso potrebbe essere la geometria bloccata o cmq con qualche problema sull'elettrovalvola.
ovviamente il circuito di controllo della geometria è una catena che comprende degli ingressi (acceleratore, stato motore, misuratore di pressione sovralimentazione) della logica (la ECU) degli attuatori (la EV di attuazione geometria, comandata a sua volta dal circuito del vuoto).
il guasto può essere ovunque lungo la catena.
Concordo e aggiungo di dare una controllatina al debimetro....
 
quindi dite che non è normale....lo immaginavo...

Non so, proverò a farla vedere quando farò il tagliando a breve... dite che il debimetro sta partendo??
 
Anch'io sulla mia jtdm 120 soffrivo della fastiodiosa sensazione "bi-turbo"..fino ai 2500 una spinta,sopra i 2500 una spinta superiore.
Pulito egr e farfalla l'auto e' tornata ad andare come si deve.
 
non è detto sia il debimetro.
potrebbe essere la geometria incrostata.
o anche banalmente l'egr da pulire.
possono essere 1000 cose
 
dipende se trovi un meccanico disposto a farlo.
spesso per evitare rogne e sbattimenti, nonché per guadagnare di più, la cambiano e stop.
potresti chiedere di flangiarla al limite.
usa il cerca ci sono svariate discussioni a tal proposito.
 
Re: R: Spinta improvvisa sopra i 3mila giri

Sgigal":21a9orhj ha detto:
quanto mi costa far pulire l'egr? So che molti di voi lo fanno da soli ma ho zero manualità con la motoristica..

Guarda pulire l'egr è veramente una cavolata e te lo dice uno che lo ha fatto grazie alle guide del forum e che non aveva mai messo mano su un motore e poi sul 150cv è ancora più semplice.
Se ti servono informazioni chiedi pure.
 
sul 150 cv è una cavolata, vero.
sull'8v non è così una cavolata, una mezza giornata di lavoro la perdi
 
evidentemente tirandola l'egr si è pulita da se, e pure lo scarico.
tirarle un po'il collo ogni tanto dopo tanta città aiuta, e non poco :)
 
concordo con am78, non è di più la spinta dopo i 3000 ma è di meno quella al di sotto.
secondo me ti puoi dirigere direttamente verso la geometria variabile. prova a dare una pulita all'egr già che ci sei
 
no perché generalmente o si blocca l'asta, nel qual caso la si sblocca con un po'di svitol e/o muovendola a mano, o è l'elettrovalvola che la comanda da cambiare, oppure semplicemente è qualche tubo del vuoto che è schiacciato...
 
a me lo fa solo in salita con poco gas e da sempre, poco dopo i 3000 ha questo scatto in avanti... l'ho sempre considerata una "caratteristica" dell'auto...
 
La bellezza del nostro mjet sta proprio nel fatto che il motore tira sempre in maniera progressiva evitando quel fastidioso (anche se affascinante) effetto calcio in cu..o.....tipico delle auto crucche.....sicuramente una spurgatina al motore male non le fa....prova comunque a manutenzionare egr,asta comando geometria variabile,sensore sovralimentazione,....sono operazioni che nn costano nulla e che spesso è volentieri risolvono tanto.
 
Dipende dal meccanico....aste operazioni comunque si possono comunque fare da soli.....se cerchi sul forum ci sono tantissime guide al riguardo.......questi sono i classici lavoretti dove i meccanici ci guadagnano alla grande...
 
non solo. non te le fanno nemmeno i meccanici. ci perderebbero troppo tempo, che per loro è guadagno.
cambiano tutto e buonanotte
 
Top