Spia degli airbag sempre accesa ! [risolta]

Allora, ricontrollato tutti i cavi, e il contatto. Al primo tentativo era come se non avessi fatto niente (ovvero la spia accesa ) poi rismontato tutto, contatto compreso, al successivo tentativo niente spia :clap) ma non andava il clacson e non andavano le luci dei tasti :wall) . Terzo tentativo, finalmente va tutto alla perfezione clacson (tutte e 2 le trombe vanno senza problemi) i comandi si illuminano e la spia è spenta :clap) Adesso non ho ancora provato la macchina su strada, più tardi devo fare un pò di giri vediamo se la spia rimane spenta o si riaccende. Il connettore del contatto sembra in ordine, ma il connettore dell'airbag sembra rovinato e anche il contatto non sembra propio in ordine. Ho controllato tutto e la sola cosa che ho smosso è stato il contatto quindi lo vedo come unico indiziato, possibile che si siano rovinate le piste interne ?
 
Anche io manifesto da tempo la spia airbag accesa.
Non ho ancora avuto tempo di portarla in diagnosi, ma so per certo che si è accesa dopo aver sostituito la vecchia batteria che ormai faticava a tenere la carica.

Dato che non ho mai smontato il volante e affini, che cosa potrei verificare per spegnerla in autonomia? passare in conce solo per una diagnosi mi fa "barbone"...

Thnx..
 
Allora aggiorno il topic, a quanto pare la spia maledetta non si è più ripresentata, cancellato con fiatecuscan la cronologia degli errori e dopo aver ricontrollato a distanza di 2 giorni non ci sono errori in memoria :clap) A quanto pare era qualche falso contatto, che dopo aver pulito tutti i contatti, è scomparso.Per fortuna mi sono risparmiato 150 euro di un contatto spiralato nuovo.
 
Ciao.
Ne approfitto per chiedere aiuto/consiglio.

Io ho una 147 2.0 TS Selespeed.
Spia airbag accesa. La diagnosi rileva un errore non piu' presente al connettore del sedile, mentre quello attualmente presente è al contatto spiralato del volante.
Il clacson non suona.
L'anno scorso non suonava. Avevo controllato il fusibile, che però era a posto. Poi ha ripreso ad andare, e ha funzionato per alcuni mesi. Da un po' ha rismesso, ma ancora non sapevo che la cosa potesse essere collegata all'airbag...

Venerdì scorso ho portato la macchina a fare la distribuzione (mi brucia ancora la tasca posteriore destra dei jeans per la trom@ata che ho preso, ma questo è un altro discorso) e facendo la diagnosi sono venuto al corrente del problema al contatto spiralato.
Ho chiesto al meccanico se non fosse possibile reperirne uno da un rottamaio, ma mi ha detto che occorre il codice giusto, e che essendo la mia selespeed è improbabile trovarne uno compatibile.
Ovviamente io chiedo a voi esperti... a parte quello per volante con comandi e quello per volante senza comandi, ci sono davvero altre differenziazioni?
Dove posso reperirne uno a prezzo onesto? Mi ha sparato una mazzata che sinceramente, al momento, preferisco girare senza clacson e senza airbag... :(

Grazie.
 
Soul Reaver":2lcpwfqu ha detto:
Ciao.
Mi ha sparato una mazzata che sinceramente, al momento, preferisco girare senza clacson e senza airbag... :(
Grazie.
Guarda senza offesa ma davvero credi che sia meglio rischiare la vita piuttosto che spendere i 300 euro del contatto nuovo ? Tra l'altro girare senza clacson è molto pericoloso e si è nell'illegalità. Detto questo, si ci sono differenze di contatti spiralati, ma una volta in un post avevamo messo a confronto il contatto di una selespped e di una distinctive coi soli comandi. Il contatto è praticamente identico, quindi te ne puoi procurare uno allo sfascio o su internet senza problemi :nod) L'importante è che sia per una versione coi comandi al volante. La sola altra cosa da verificare è il VDC: il contatto infatti non cambia col selespeed ma cambia per le versioni con VDC rispetto a quelle che ne sono prive.
 
al140":3k8dhfoq ha detto:
Guarda senza offesa ma davvero credi che sia meglio rischiare la vita piuttosto che spendere i 300 euro del contatto nuovo ? Tra l'altro girare senza clacson è molto pericoloso e si è nell'illegalità.

Hai perfettamente ragione, infatti sto cercando una soluzione.
Anche girare con gli pneumatici lisi è pericoloso ed illegale, ed i miei sono tutti e 4 da sostituire.
Purtroppo la spesa per la distribuzione è stata piu' alta del previsto per un problema che vorrei cercare di dimenticare, fatto sta che al momento non posso fare tutto, e volendo guardare forse sarebbero piu' urgenti le gomme.

al140":3k8dhfoq ha detto:
Detto questo, si ci sono differenze di contatti spiralati, ma una volta in un post avevamo messo a confronto il contatto di una selespped e di una distinctive coi soli comandi. Il contatto è praticamente identico, quindi te ne puoi procurare uno allo sfascio o su internet senza problemi :nod) L'importante è che sia per una versione coi comandi al volante. La sola altra cosa da verificare è il VDC: il contatto infatti non cambia col selespeed ma cambia per le versioni con VDC rispetto a quelle che ne sono prive.

La mia ovviamente ha il vdc, ai suoi tempi era il top nell'allestimento.
Quindi se vado da uno sfasciacarrozze e cerco una 147 (la 156 è diversa vero?) con i comandi della radio al volante ed il vdc, dovrei andare sul sicuro?
Grazie per la dritta, mi metto in moto...
 
Capisco, però fidati meglio risparmiare su altro ma non sulla sicurezza (e te lo dice uno che sta per affrontare un bel salasso con le sospensioni :splat) ) Comunque si allora ti serve il contatto spiralato di una 147 coi comandi al volante e il VDC, quello della 156 NON va bene. Le versioni selespeed si differenziano perchè sul ferro di cavallo (quella specie di U dentro al volante dove si collega il contatto spiralato) sono connesse anche le 2 palette del cambio mentre sulle versioni con cambio manuale quelle 2 connessioni sono lasciate vuote. Al 99% dovrebbe essere così, ovvio che finchè non abbiamo la prova non si può essere al 100% sicuri, ma non ci dovrebbero essere problemi, alla peggio se non va lo restituisci e ti fai dare i soldi indietro.
 
Per essere sicuro, ti possiamo dare il codice del cavo spiralato in modo che lo confronti con quello che puoi trovare in demolizione, per fare questo mi dovresti mandare in privato il numero di telaio. Tra l'altro, avendo da pochi giorni parlato con la ditta che produce i cavi spiralati per Fiat, a loro detta (e a logica hanno perfettamente ragione) il cavo spiralato dovrebbe essere messo nuovo, per il motivo che uno usato non si sa in che posizione sia rispetto allo 0 e si rischia di montarlo e poi romperlo alla prima curva, poichè magari il cavo non è abbastanza lungo per compiere la rotazione prevista dalla curva. Se il costo del cavo spiralato non è così alto, considera la possibilità di prenderlo nuovo (e vai sul sicuro... sia per quanto appena detto che per la tua sicurezza visto che c'è l'airbag collegato!) e magari risparmiare su altro che sia meno importante!
 
al140":1b9w9368 ha detto:
L'importante è che sia per una versione coi comandi al volante. La sola altra cosa da verificare è il VDC: il contatto infatti non cambia col selespeed ma cambia per le versioni con VDC rispetto a quelle che ne sono prive.

Aggiungo una domanda, dato che mi ero scordato di dare un dettaglio.
Attualmente i miei comandi al volante NON sono funzionanti, perchè quando ho cambiato l'autoradio non ho preso l'adattatore per mantenerne il funzionamento.
Quindi li ho ma non li uso.
La scelta di un contatto spiralato proveniente da un'auto con i comandi al volante è comunque necessaria perchè ci sono altre sostanziali differenze, oppure serve solo se si vogliono mantenere i comandi al volante (che a me non interessano)?
Grazie.
 
Buonasera. mi aggancio alla discussione.

La mia alfa è del 2001, e da quando la posseggo (2006) la spia rossa dell'airbag non si era mai accesa nemmeno una volta. Qualche mese fa, mentre smanettavo per portare il 12v sottochiave dall'accendisigari all'autoradio (ho effettuato parecchie accensioni e spegnimenti, e attacca e stacca batteria), la spia è rimasta accesa, e non si spegne più. Ho provato a misurare l'impedenza dei vari airbag collegati, sullo spinotto che si inserisce nella centralina, e sembra tutto perfetto, nessun falso contatto, anche muovendo i vari connettori gialli. In particolare, l'examiner dà errore sull'airbag a tendina lato guida, qualcosa inerente la carica esplosiva; quando il meccanico ha provato a resettare l'errore, questo si ripresenta istantaneamente.
Secondo voi, potrebbe essere la centralina, che si è fottuta?
Avrei anche un' altro dubbio: come mai, se stacco la centralina dall'impianto, e giro la chiave, la spia rossa si accende lo stesso?
Spero qualcuno possa aiutarmi, non sò più che pesci pigliare :wall) ..help!!!!!!!!!
 
Top