Spia degli airbag sempre accesa ! [risolta]

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Salve ragazzi è un pò che non scrivo più ma non ho mai tempo di fare nulla, comunque si avvicinano le vacanze di natale e ne vorrei approfittare per risolvere qualche piccola magagna della mia amata 147, perciò chiedo consiglio a voi:
Prima cosa : A volte inspiegabilmente mi appare sul display, avaria luce targa seguita in rapida successione da avaria luce di pisione lato SX e avaria luce di posizione lato DX, tutte le luci vanno e sul display non rimane nulla, non capisco davvero da che cosa possa dipendere !
Secondo:La maledetta spia degli airbag si inizia a fare viva anche sulla mia macchina ! Con fiatecuscan mi da errore airbag guidatore, non è il sedile perchè se provo a scollegare il cavo esce un'errore diverso, non penso sia quello del volante, i comandi vanno il clacson pure, l'avaria compare e scompare con le buche e non quando sterzo, che dite può essere quello a tendina ? Eventualmente risolvo con un pò di rinnova contatti o devo fare altro ?
Terza cosa: la termostatica mi sta abbandonando ma purtroppo ai primi di gennaio ho gli esami e non so se avrò tempo da dedicargli, secondo voi corro molti rischi a lasciarla mezza rovinata fino alla fine di febbraio ?
Infine ultima cosa: sono tentato dal bracciolo ( ce ne uno in vendita dal conte in pelle beige ) quanto è davvero comodo ? Ne vale la pena oppure meglio che mi risparmio i 160 euro ?
Scusate per le mille domande, e comunque grazie a chi vorrà rispondermi
:grazie)
 
al140":1g935ao7 ha detto:
Prima cosa : A volte inspiegabilmente mi appare sul display, avaria luce targa seguita in rapida successione da avaria luce di pisione lato SX e avaria luce di posizione lato DX, tutte le luci vanno e sul display non rimane nulla, non capisco davvero da che cosa possa dipendere !
solitamente sono proprio le lampadine che stanno per partire, ma se hai già provato a cambiarle, potrebbe essere la massa che difetta?

Con fiatecuscan mi da errore airbag guidatore
se è aribag guidatore, è inutile cercare altrove direi.. sarà quello nello sterzo.

Infine ultima cosa: sono tentato dal bracciolo ( ce ne uno in vendita dal conte in pelle beige ) quanto è davvero comodo ? Ne vale la pena oppure meglio che mi risparmio i 160 euro ?
comodo è comodo, più che altro perchè hai un piccolo vano in più.
Bisogna vedere se hai voglia di spendere 160 euro
 
Mm il fatto strano, è che non lo fa sempre, cioè a volte per i cavoli suoi compaiono le 3 avarie in rapida successione all'accensione, poi scompaiono. Per quello non pensavo si trattasse delle lampadine come è possibile che le 3 avarie si presentino sempre insieme.
Per l'airbag non capisco propio, se fosse quello del volante dovrei avere l'avaria sempre accesa opure dovrebbe comparire quando sterzo, invece solo quando prendo una buca, inoltre visto che il contatto spiralato è unico dovrei avere problemi, anche ai comandi e al clacson :sgrat)
Per il bracciolo adesso ne ho trovato uno con tanto di staffa ad 85 euro, se è messo bene lo prendo :sbav) 160 euro sono troppi :nod)
 
ti posso dire la mia opinione solo sul bracciolo:
l'ho comprato originale usato a 50 €, era un po' difettato ma con buona volontà l'ho sistemato praticamente identico all'originale.
Che dire, grande comodità, ma a mio parere 160 € sono troppi; già molto meglio quello a 85 €!
Per il montaggio non è molto complesso, solo se hai anche il tubo per la bocchetta posteriore a mio parere è un po' più rognoso, ma niente di che..
poi visto che hai già smontato la macchina non credo proprio che avrai problemi!
 
Benvenuto nel club delle false avarie luci :OK) :OK)

A me lo ha sempre fatto a caso. .cioè può essere che lo fa 3 giorni di fila e poi non lo faccia per settimane..
Ovviamente le lampadine vanno tutte e sono state cambiate per scrupolo. E lo fa anche con batteria nuova.

Ho notato che lo fa più spesso in questi casi e cioè auto ferma da un pò. breve tragitto, si spegne e riaccende qualche minuto dopo e Biiip biiip avarie varie che scompaiono subito :swear) :swear) :swear)

Secondo me è qualche massa da sistemare, ma non ho mai avuto tempo ne voglia di farlo. Anche perchè non ho ancora ben capito dove e come procedere...
 
Allora per il bracciolo sto aspettando le foto, se questo è messo bene probabilmente lo prendo, altrimenti rimango senza non ho propio voglia di spendere tutti quei soldi :nod) Per l'avaria: ho appena messo la macchina in garage, e sono comparse le 3 avarie in successione non so davvero da cosa possano dipendere, possibile che c'è una massa comune alle posizioni e alle luci targa ? :sgrat) Per quanto riguarda l'airbag da qualche giorno non si vede davvero non so che pensare :ka)
 
Allora causa neve la macchina è rimasta un giorno intero bloccata in stazione :cry: oggi è finalmente tornata a casa, però nel rientrare in garage il paramotore ha raschiato su un pò di neve. Questa neve è rimasta tra motore e paramotore, secondo voi può aver fatto male al motore ? ( non l'ho tolta perchè secondo mio padre era una cosa inutile) Nel frattempo la maledetta spia degli airbag rimane fissa :swear) ma non potevano usare dei connettori fatti meglio ?
 
ciao Al

darò il mio contributo

allora

Bracciolo, io l'ho di serie quindi è il primo tipo molto spazioso e lo trovo comodissimo, poi anche nella guida tranquilla regolato al minimo non dà fastido ed è carino ma non merita troppa spesa

avaria luci, io l'ho al retronebbia e lo fa quando sta un po' fuori all'umido ed è un problema di portalampada un po' lento ma non sembra il tuo caso, la batteria però potrebbe essere, 3 anni con gravi sbalzi termici in basso possono farla durare poco

il connettore airbag mi ricordo che al tempo dei comandi al volante lo rimaneggiasti....fai un controllino col tester in modalità di misura impedenza per fugare ogni dubbio

la termostatica di solito si blocca aperta quindi tiene il circuito di raffreddamento tutto aperto da subito con l'effetto di aumentare il tempo necessario a portare tutto il liquido alla temperatura di regime...quindi se stai attento prima di fare tirate (aspetti un po' di più dall'accensione) zero problemi ad aspettare

neve nel paramotore....in garage si scioglierà :smokin) zero problemi apparte la pozza d'acqua, al massimo se avevano sparso il sale dai una lavata al sottoscocca quando torna il bel tempo
 
Grazie mille per i consigli ! Comunque per il bracciolo sono ancora in attesa delle foto, domani lo risento. Il fatto è che me ne serve uno beige e trovarne in pelle beige non è così facile :wall) ma comunque vedrò.
Per quanto riguarda l'avaria, ci avevo pensato, ma come faccio a controllare col tester che tutto vada ? Cioè scollego l'airbag del volante e poi che verifico ? Come faccio per verificare il connettore ? Le saldature le avevo fatte per bene e con un filo bello lungo, davvero non capisco come possano aver ceduto ? :sgrat)
Per quanto riguarda il paramotore adesso sto più tranquillo, la mia paura era legata al fatto che magari la neve finiva sulla chiocciola dell turbina rovente e la poteva crepare ma forse sono troppo paranoico :asd)
 
al140":36il9q84 ha detto:
Per quanto riguarda il paramotore adesso sto più tranquillo, la mia paura era legata al fatto che magari la neve finiva sulla chiocciola dell turbina rovente e la poteva crepare ma forse sono troppo paranoico :asd)
al massimo si appesantisce per un po'...
 
Si si ma tanto la macchina rimarrà in garage fino alla fine della neve(quì nelle marche questi giorni è un macell), per strada c'è ghiaccio e senza catene o termiche non si viaggia. Per quanto siano delle buone gomme, le pzero nero non sono da ghiaccio :asd) e con l'assetto neanche ci penso alle catene.
Adesso la sola cosa che mi preoccupà è questa maledetta spia degli airbag, mi sapete aiutare su come posso fare per controllare il connettore dell'airbag sul volante ? Vi prego non mi dite che devo smontare tutto il volante per controllare il contatto :wall)
 
al140":2ro38rr5 ha detto:
Vi prego non mi dite che devo smontare tutto il volante per controllare il contatto :wall)

ormai sarai diventato veloce, io lo smonto e rimonto in 6 minuti

Io farei così

smonta tutto

setta il tester con misura resistenza e controlla dai pin allo spinotto nero il contatto spiralato che non ce ne sia uno con resistenza molto alta

se tutto va bene ispeziona a occhio lo spinotto airbag, lo puoi testare smontando le due parti con un puntale nel connettore ed uno alla saldatura col cavetto

a questo punto l'unica verifica è sulla giunzione che mettesti te dal fascione cavi allo spinotto che entrava nel contatto spiralato e qui son dolori

o filo per filo con elearn trovi da dove parte e testi la resistenza coi puntali ai due capi oppure uno per uno li speli e li testi dalla spelatura allo spinotto però devi fare un lavoro certosino sia nello spelare che nel rivestirli dopo e considerando che i cavi sono molto fini..... :matto)

se il problema è nel fascio ti conviene testarlo dai due capi cercandoli da elearn, puoi limitarti ai due cavi che partono mi pare dalla centralina airbag che è sotto la plancia dritto dietro il tunnel se ricordo bene. seguendo il colore e i pin che ti dà elearn
 
Mmm come pensavo la cosa è lunga :splat) questi giorni sono bloccato dalla neve ma devo studiare :wall) spero di trovare una mattina per fare tutti i controlli, però prima controllo il connettore dietro, quello dei window bag, se per caso il problema è lì mi risparmio un bel pò di imprecazioni.
 
al140":1dln1j9g ha detto:
Mmm come pensavo la cosa è lunga :splat) questi giorni sono bloccato dalla neve ma devo studiare :wall) spero di trovare una mattina per fare tutti i controlli, però prima controllo il connettore dietro, quello dei window bag, se per caso il problema è lì mi risparmio un bel pò di imprecazioni.
l'examiner ti dice quale irbag sta facendo lo "sr*onzo" di solito si tratta del connettore sx che si trova dietro lo stop
poi la 147 almeno la mia non digerisce troppo bene gli avviamenti troppo veloci dopo che la nacchina si e spenta (meglio aspettare almeno 3 secondi)
come non tollera gli avviamenti con la macchina che si muove anche pianissimo (pena spia abs etc.. accese)

per le luci spie targa ovviamente vanno cambiate le lampadine subito perche e il filamento interno che si e rotto e a volte cattivo contatto
 
Allora oggi dopo la revisione, in officina mi hanno gentilmente fatto un check con l'examiner sugli airbag (gratis ovviamente), mi hanno confermato quanto mi diceva fiatecuscan, il problema sta sull'airbag guidatore,e probabilmente è il contatto spiralato stesso che sta partendo :wall) Ora domani o al massimo dopodomani, mi sono deciso a sistemare quella spia (non la sopporto più o ci metto un pò di scotch sopra o la sistemo :asd) ). Farò il controllo di tutti i cavi ma se come temo si tratterà di cambiare il contatto, qualcuno con un eper aggiornato mi sa dire il costo indicativo ? Sulla baia ne ho adocchiati un paio che mi sembrano perfetti, però ho paura di comprarne uno che sia per una 147 dotata di VDC, in caso ne prendessi uno di questi, lo posso adattare o non c'è verso di montarlo ?
 
Allora oggi ho smontato il volante e l'airbag, ho controllato i connettori e li ho puliti con il riattivante elettrico, ho ricollegato il tutto, ma la spia è sempre lì :wall) A questo punto, visto che l'avaria è collegata all'airbag del volante, il solo pezzo incriminato è il contatto spiralato che sta partendo.Sinceramente vorrei risolvere il problema però prima di sborsare oltre 100 euro per un contatto nuovo vorrei essere certo che sia lui il colpevole. E' mai successo ad altri che il contatto spiralato si deteriorasse in questo modo ? Cosa potrebbe essere che si è rovinato ? Premetto che avevo montato i comandi al volante un'annetto fa, però le saldature che ho fatto le avevo fatte per bene e le avevo chiuse con il termorestringente, quindi non penso siano quelle. Mi pare strano che sia il connettore sulla centralina perchè davvero non capisco come si possa essere scollegato.I comandi vanno alla perfezione, mentre il clacson a volte sembra andare con una tromba sola.
 
Top