spegnimento in corsa e avaria controllo motore

DB

Nuovo Alfista
20 Febbraio 2008
50
0
6
Roma
che tristessss :mecry)
ieri mi si è spenta la nasona sulla Roma-Napoli...
in corsa a 130 Km/h sulla corsia centrale... per fortuna che il motore ha continuato a girare ( grazie alla marcia inserita ) e ha dato alimentazione all'idroguida e ai freni... nello stesso istante mi si è accesa la spia di avaria controllo motore.

fermo nella corsia di mergenza provo a far ripartire l'auto e non vuole ripartire... il motorino gira e tutto sembra OK ma non parte... riprovo dopo scarsi 5 minuti e l'auto con un po di fatica riesce a ripartire...
la spia rimane accesa...

Cosa strana è che prima dello spegnimento segnava ancora 1/4 di serbatoio pieno... quando è ripartita era in riserva...
piano piano sono andato al distributore ho fatti il pieno di gasolio ed effettivamente sono entrati 75 € il che significa che era all'inizio della riserva... (di un meccanico nemmeno l'ombra )

decido di riprendere il viaggio andando piano piano sulla corsia di destra... la spia rimane sempre accesa. Arrivo a a Roma e prima di andare a casa mi fermo da un amico e dopo una mezzoreta vado via... riaccendendo il motore noto che la spia si è spenta...


da premettere che ho cambaito il sensore di giri un paio di mesi fa'...
e dopo la sostituzione una volta mi ha fatto uno strano scherzo: la macchina era in sosta da circa 15 minuti, provo a farla ripartire... e non va... riprovo e niente... dopo un po' riparte...
che tristezza :sic)
 
sicuro sicuro... l'unica cosa che l'examier all'epoca non aveva segnalato nessuna anomalia, e abbiamo cambiato il sensore dei giri "a naso" visti i sintomi che aveva... :sic)
ho appena prenotato la visita dal medico... sperimo bene... fra due settimane dovrei paritre per andare in ferie...
 
La spia e' normale che si spenga da sola dopo 2 "cicli di guida" (1 ciclo = motore freddo, accendo, motore si scalda e percorro n Km, spengo).

Deve comunque essere rimasto memorizzato l'errore, falla vedere!
 
eppure dai sintomi pare proprio il sensore giri.. mica hai beccato il pezzo difettoso da nuovo?
 
il sensore di giri è stato cambiato, l'ha fatto davanti ai miei occhi, tant'è che ho con me il vecchio sensore di giri.
intanto a differenza delle altre volte mi si è accesa la spia così domani con l'examiner vedremo cosa esce fuori...

certo che a ripensarci mi è andata bene... per fortuna che stavo in leggera pendenza e non avevo auto davanti e alla mia destra... e che non ho premuto la frizione.... quando ero quasi fermo premendo la frizione ho capito che praticamente il motore girava perchè c'era la marcia inserita... quindi tutto i sistemi erano alimentati correttamente: idroguida e freni... !!

certos e una cosa del genere mi succedesse sulla Salerno-Reggio Cal. nei tratti dove c'è una sola corsia senza quella d'emergenza... sarebbero cazzi amari per me e per tutti gli altri vacanzieri...

speriamo bene che capiscano di cosa si tratta e il tutto si risolava una volta per tutte...
 
Può essere che sia il sensore di giri difettoso,hai la ricevuta?Se si te lo deve cambiare gratuitamente ;) ,comunque l'examiner dirà tutto :OK)
 
andrea5887":bulllocq ha detto:
Può essere che sia il sensore di giri difettoso,hai la ricevuta?Se si te lo deve cambiare gratuitamente ;) ,comunque l'examiner dirà tutto :OK)

per quanto riguarda questa cosa... dovrò eventualmente trovare una soluzione... perchè il meccanico non sarà lo stesso... quello di allora è in ferie... e poi mi sa che nn ho più la ricevutao...


cmq all'epoca mi venne detto che quando il sensore di giri ha problemi ti si spegne solo a bassi giri... tipo ad un semforo e in folle... e a motore molto caldo...


ma se fosse il sensore di fase?? che ne so... visto che l'altra volte mi venne cambiato solo quello dei giri??


boh... ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ne so...


cmq grazie per le dritte :OK)
 
A me il sensore di giri si è rotto vicino casa perciò in urbano e a bassi giri del motore dato che mi si è spenta poco dopo aver girato ad un incrocio, comunque quello che ti hanno detto è inesatto perchè a più persone che conosco gli si è rotto proprio o sul GRA o in autostrada ai 120/130km/h :OK)
 
andrea5887":uxfe9cg7 ha detto:
più persone che conosco gli si è rotto proprio o sul GRA o in autostrada ai 120/130km/h :OK)

:motz) da nn credere... alla faccia della sicurezza...
 
Quando il mio vecchio sensore faceva cilecca,mi spegneva la nasona quando ero fermo,mai in movimento :shrug03)
 
cica":3lmudczu ha detto:
Quando il mio vecchio sensore faceva cilecca,mi spegneva la nasona quando ero fermo,mai in movimento :shrug03)

A me anche in movimento, ma le tre volte che mi è capitato erano tutte situazioni in cui ero a bassi giri..
 
Top