Spegnimento autoradio di serie

marco g

Nuovo Alfista
2 Novembre 2006
156
0
16
VICENZA
Ciao a tutti volevo un consiglio in merito all'autoradio di serie con lettore CD. Con auto con motore spento l'autoradio si spegne automaticamente dopo 20 min. come prescritto dal manuale di istruzioni in dotazione.
Esiste un metodo per ignorare questa funzione e far in modo che l'autoradio non si spenga??
(nell'autoradio di serie della Bravo che avevo prima bastava andare nel menu è disattivare la funzione).
 
marco g":epecy0op ha detto:
Nemmeno staccando qualche cavo da dietro (smontando l'autoradio)?
allora, in questo momento non ce l'ho sottomano ma come tutte le autoradio credo che abbia 2 cavi di alimentazione: uno diretto dalla batteria (solitamente rosso), e uno che passa dalla chiave (solitamente giallo).
Credo sia sufficiente sdoppiare il cavo rosso e fare arrivare da lì l'alimentazione anche per il cavo giallo: in questo modo lui sente sempre tensione anche da lì ed è come se avessi sempre la chiave girata.

Nelle autoradio aftermarket solitamente c'è già il cavo sdoppiato a tal scopo, dopodichè si può decidere se lasciare sottochiave oppure fare il collegamente diretto come descritto.

Se hai bisogno chiedi pure.
 
Grazie "306 MAXI", se sai darmi delle informazioni più dettagliate mi sarebbero veramente molto utili. Con le foto sarebbe il massimo
Prolungare eventualmente il tempo (tipo invece di ogni 20 min fare dopo un’ora) è chiedere troppo vero? Ma come viene gestito il tempo in minuti? da una qualche centralina?
 
Salve! a me da un po' di giorni non si spegne insieme al motore ma devo farlo manualmente.Siccome l'altro giorno ho un po' giocato con il menu penso abbia disattivato qualche funzione! oppure c'e' qualche problema tecnico secondo voi?
 
Vado a memoria ma dovrebbe essere tutto normale hai disattivato la funzione che fa si che si spenga in automatico quando giri la chiave; Ma vedrai che il discorso che stavamo facendo nel forum cioè che dopo 20 min. si speghe da sola c'è l'hai ancora.
 
306 Maxi":3usc33ww ha detto:
marco g":3usc33ww ha detto:
Nemmeno staccando qualche cavo da dietro (smontando l'autoradio)?
allora, in questo momento non ce l'ho sottomano ma come tutte le autoradio credo che abbia 2 cavi di alimentazione: uno diretto dalla batteria (solitamente rosso), e uno che passa dalla chiave (solitamente giallo).
Credo sia sufficiente sdoppiare il cavo rosso e fare arrivare da lì l'alimentazione anche per il cavo giallo: in questo modo lui sente sempre tensione anche da lì ed è come se avessi sempre la chiave girata.

Nelle autoradio aftermarket solitamente c'è già il cavo sdoppiato a tal scopo, dopodichè si può decidere se lasciare sottochiave oppure fare il collegamente diretto come descritto.

Se hai bisogno chiedi pure.


Ciao,

secondo me potrebbe non funzionare, perche' puo' anche darsi che il segnale di "spegnimento" arrivi su CAN-BUS..... bisognerebbe fare una prova... non ne sono sicuro.

Bye,

Marco.
 
306 Maxi":1wia43vd ha detto:
marco g":1wia43vd ha detto:
Nemmeno staccando qualche cavo da dietro (smontando l'autoradio)?
allora, in questo momento non ce l'ho sottomano ma come tutte le autoradio credo che abbia 2 cavi di alimentazione: uno diretto dalla batteria (solitamente rosso), e uno che passa dalla chiave (solitamente giallo).
Credo sia sufficiente sdoppiare il cavo rosso e fare arrivare da lì l'alimentazione anche per il cavo giallo: in questo modo lui sente sempre tensione anche da lì ed è come se avessi sempre la chiave girata.

Nelle autoradio aftermarket solitamente c'è già il cavo sdoppiato a tal scopo, dopodichè si può decidere se lasciare sottochiave oppure fare il collegamente diretto come descritto.

Se hai bisogno chiedi pure.
Forse non ho capito bene il tuo ragionamento, ma non sono proprio d'accordo.

Se tu hai un filo di alimentazione rosso e uno giallo che va alla chiave che, a seconda della posizione della chiave, permette o non permette la chiusura del circuito e di conseguenza l'alimentazione della radio.

Se tu sdoppi il cavo di alimentazione rosso secondo me non ti serve a niente, perche avresti 2 fili di alimentazione e la solita condizione del filo giallo interrotto dalla chiave.

Credo invece che sia giusto sdoppiare il cavo che va alla chiave e collegarlo a massa, o addirittura scollegare il cavo giallo dalla chiave e ricollegarlo bypassando la chiave stessa, in modo da avere un collegamento continuo.

Sbaglio?
 
teddygt":1h1alrob ha detto:
Salve! a me da un po' di giorni non si spegne insieme al motore ma devo farlo manualmente.Siccome l'altro giorno ho un po' giocato con il menu penso abbia disattivato qualche funzione! oppure c'e' qualche problema tecnico secondo voi?

Devi andare su Menu --> Ign time e cambiare il tempo di spegnimento (off o 20 min). Hai selezionato "20 min" evidentemente. :ahsisi)
 
themommi":2ea5dfae ha detto:
Ciao,
secondo me potrebbe non funzionare, perche' puo' anche darsi che il segnale di "spegnimento" arrivi su CAN-BUS..... bisognerebbe fare una prova... non ne sono sicuro.
Bye,
Marco.
E' probabile, bisognerebbe verificare. Più tardi cerco di dare un'occhiata.


Lloyd":2ea5dfae ha detto:
Forse non ho capito bene il tuo ragionamento, ma non sono proprio d'accordo.

Se tu hai un filo di alimentazione rosso e uno giallo che va alla chiave che, a seconda della posizione della chiave, permette o non permette la chiusura del circuito e di conseguenza l'alimentazione della radio.

Se tu sdoppi il cavo di alimentazione rosso secondo me non ti serve a niente, perche avresti 2 fili di alimentazione e la solita condizione del filo giallo interrotto dalla chiave.

Credo invece che sia giusto sdoppiare il cavo che va alla chiave e collegarlo a massa, o addirittura scollegare il cavo giallo dalla chiave e ricollegarlo bypassando la chiave stessa, in modo da avere un collegamento continuo.

Sbaglio?
Ciao, forse non mi sono spiegato bene io. Amettiamo che non ci sia il problema del BC citato da themommi.
In questo caso solitamente alla radio arriva un cavo nero (massa), un cavo rosso (diretto da batteria, quindi sempre sotto tensione) e un cavo giallo (che prima di arrivare lì passa dalla chiave di accensione, quindi è in tensione solo con chiave girata).
Praticamente basta tagliare il cavo giallo in prossimità della radio e giuntarlo insieme al rosso: in questo modo la radio è sempre in tensione anche dalla parte del cavo giallo.
Praticamente è proprio quello che hai scritto tu cioè: "scollegare il cavo giallo dalla chiave e ricollegarlo bypassando la chiave stessa, in modo da avere un collegamento continuo".

Questa ad esempio è l'interfaccia di cavi di una radio Kenwood:

radioff2.jpg


come potete vedere il cavo rosso proveniente dalla batteria va ad alimentare sia il rosso che il giallo; viceversa era possibile alimentare il giallo col giallo proveniente dalla chiave (che nella foto invece è lasciato staccato): in questo modo la radio si spegnerebbe ogni volta girando la chiave.


Più tardi guardo com'è fatta la radio di serie e vediamo se si può fare qualcosa, ma mi sa che come dice themommi potrebbe anche esserci un controllo del BC e quindi non c'è niente da fare.
 
Ciao ragazzi,

ecco, a poco a poco incomincio a ricordare (purtroppo la mente non e' piu' quella di un tempo :asd) ).

Il discorso e' che alla sorgente di serie arriva solo il cavo rosso dei 12 permanenti, ma non arriva il cavo giallo del sotto-chiave.

Secondo me e' per questo che molto probabilmente lo "spegnimento" e' *anche* governato dal CAN BUS.

Per lo meno... cosi' era nella mia: la cosa abbastanza pazzesca e' che il permamente e' messo nel connettore DIN al posto del sottochiave con il risultato che una sorgente aftermarket non si accende, perche' di fatto non ha tensione.

Bisogna mettere il rosso che arriva dalla plancia nel posto giusto e, al limite, cortocircuitarlo con il giallo....

Non so se mi sono spiegato: io per fare il tutto ho usato una prolunghina con i connettori DIN e ho messo in corto giallo e rosso.

Cmq il discorso e' che se alla sorgente arriva solo il permamente, allora (secondo me!) lo spegnimento automatico e' molto probabile che sia gestito da CAN-BUS.

Ovviamente questo e' il modesto parere!

Bye,

Marco.
 
themommi":35kfmmgw ha detto:
Ciao ragazzi,
ecco, a poco a poco incomincio a ricordare (purtroppo la mente non e' piu' quella di un tempo :asd) ).
Il discorso e' che alla sorgente di serie arriva solo il cavo rosso dei 12 permanenti, ma non arriva il cavo giallo del sotto-chiave.
Secondo me e' per questo che molto probabilmente lo "spegnimento" e' *anche* governato dal CAN BUS.
Se arriva solo il rosso credo proprio che allora sia gestita dal BC, quindi c'è poco da fare; oggi che ho tempo controllo, tanto la radio di serie ce l'ho qui in un cassetto...

themommi":35kfmmgw ha detto:
Per lo meno... cosi' era nella mia: la cosa abbastanza pazzesca e' che il permamente e' messo nel connettore DIN al posto del sottochiave con il risultato che una sorgente aftermarket non si accende, perche' di fatto non ha tensione.
Bisogna mettere il rosso che arriva dalla plancia nel posto giusto e, al limite, cortocircuitarlo con il giallo....
molto strano, a me invece funziona così com'è. Che marca di autoradio monti? Perchè magari è la tua autoadio che ha i 2 pin invertiti. Anche se, sinceramente, è probabile che abbiano fatto cazzate a Pomigliano col montaggio (che novità... :asd)): secondo me sti 2 cavi li mettono un pò a caso. Infatti mi ricordo che sul 306 erano a posto (come sulla mia 147 di adesso), mentre sul 106 di un mio amico erano invertiti...
:sgrat)
 
306 Maxi":1at8uynn ha detto:
themommi":1at8uynn ha detto:
Per lo meno... cosi' era nella mia: la cosa abbastanza pazzesca e' che il permamente e' messo nel connettore DIN al posto del sottochiave con il risultato che una sorgente aftermarket non si accende, perche' di fatto non ha tensione.
Bisogna mettere il rosso che arriva dalla plancia nel posto giusto e, al limite, cortocircuitarlo con il giallo....
molto strano, a me invece funziona così com'è. Che marca di autoradio monti? Perchè magari è la tua autoadio che ha i 2 pin invertiti. Anche se, sinceramente, è probabile che abbiano fatto cazzate a Pomigliano col montaggio (che novità... :asd)): secondo me sti 2 cavi li mettono un pò a caso. Infatti mi ricordo che sul 306 erano a posto (come sulla mia 147 di adesso), mentre sul 106 di un mio amico erano invertiti...
:sgrat)
L'autoradio e' una Clarion, ma dell'inversione del rosso con il giallo nel connettore che arriva dalla 147 ne sono sicuro, avevo controllato bene.
Concordo appieno che potrebbe essere un banalissimo errore di montaggio....

Byyyeeeee,

Marco.

PS Confermo, pero', che arriva solo il permanente....infatti molti prendono il sottochiave dall'accendisigari, facendolo passare dietro clima e cassettini. In questo modo,ovviamente la sorgente si spegne insieme all'auto..... mettendo il permanente anche all'ingresso sottochiave della sorgente, allora rimanse sempre accesa....
 
Ho guardato la radio di serie ma chiaraente solo da lì non si capisce, dovrei vedere i connettori che arrivano alla radio ma in questo momento sono senza macchina.

Comunque la radio è sicuramente gestita dal CAN perchè ricordo che quando avevo provato ad accenderla in garage con il caricabatterie all'accensione mi diceva qualcosa tipo che non trovava il CAN e non partiva.


Per i cavi, sono sicuro a questo punto che i tuoi siano stati invertiti, perchè la mia l'ho montata senza tocarli e funziona, rimane accesa anche spegnendo la macchina: ho usato il connettore come nella foto che ho postato, cioè prendendo tendione dal cavo rosso anche per il pin del sottochiave, per cui il rosso era al suo posto..

Ciao.
 
Mi sto confondendo;se io voglio che quando spengo la macchina la radio rimanga accesa(per 20 minuti e che non si spenga assieme al motore) vado su menù e seleziono ign 20 min???? :confusbig)
 
intaccator":28uuxo6x ha detto:
Mi sto confondendo;se io voglio che quando spengo la macchina la radio rimanga accesa(per 20 minuti e che non si spenga assieme al motore) vado su menù e seleziono ign 20 min???? :confusbig)

si!.... ma solo se hai una certa versione di autoradio (immagino di firmware). La mia non aveva la voce di menu "ign"..... ti conviene verificare.

Ciao,

Marco.
 
Top