specchietti richiudibili elettricamente

Luca T.Spark 16v":swtoxyuf ha detto:
DevilBoss86":swtoxyuf ha detto:
io li ho visti sulla brera...ogni volta che metti l'allarme si chiudono da soli...che figata!
Bisognerebbe montare quelli della Brera sulla 147 modificando gli attacchi, operazione non semplice ed economica.

praticamente diciamo impossibile!
 
Marco22":1di42eta ha detto:
io non mi ci dedicherei molto a questa cosa..
Kmq se cè una cosa che non si puo fare mowax la può fare :nod)

Ti ringrazio della fiducia .. ma in questo caso i miracoli.. non li posso fare :asd)
nel senso che sicuramente gli originali è impossibili modificarli ..
non c'è lo spazio e il sistema è a scatto ......
piuttosto adattare quelli di altre marche e modelli credo di si ..
cmq tanto per cominciare si potrebbero prendere un apaio di specchietti della brera se si trovano in qualche sfascio .. e iniziare a studiarli..
 
Salve stavo anche io cercando un modo per poter installare gli specchietti ripiegabili elettricamente e viste le nuove uscite di casa alfa, non si potrebbero adattare quelli di mito o giulietta??
 
ZeroRH+":37qto9ak ha detto:
io nn me ne intendo però credo che la cosa sia fattibile! Speriamo! mi interesserebbero molto!


sul catalogo fk e mi pare pure su speedup vidi degli specchietti aftermarket (esteticamente anche carini) i quali sono ribaltabili elettricamente (come quelli bmw), unica pecca il costo, circa 280 euro + montaggio.
 
darioalfista":2i1tq98u ha detto:
Salve stavo anche io cercando un modo per poter installare gli specchietti ripiegabili elettricamente e viste le nuove uscite di casa alfa, non si potrebbero adattare quelli di mito o giulietta??
Mmh, non vorrei dire una stupidaggine ma non penso sia fattibile mettere gli specchietti della MiTo/Giulietta/159 su una 147/GT. :scratch) :scratch) :scratch) A parte un discorso di installazione e adattamento a cui magari in qualche modo si riesce ad ovviare, presumo ci sia una problematica di omologazione: quelli specchietti sono omologati, ma non sono omologati per 147/GT; perciò, anche potendo in qualche modo adattarli, non credo possano essere montati a meno che non si omologhi la modifica.
 
All'infuori del discorso omologazione (alla fine bisogna traovare il vero poliziotto rompipalle che ti contesti degli specchietti più grandi) e all'infuori del discorso estetica, ci sarebbe da vedere come sia possibile integrale il movimento e se i segnali che manda la nostra auto per orientare gli specchietti siano gli stessi che manda ad esempio la MiTo. Più che un problema meccanico lo vedo come un problema elettronico.
 
Top