Ho letto molto attentamente questa discussione, e devo dire che alcuni parlano in maniera eccessiva perchè non conoscono o non riescono a vedere la realtà in generale. Qui sul forum molte persone, approdano perchè hanno un problema, più o meno grave e non riescono a risolverlo; ma quanti saremo qui dentro, 1000,2000,10.000????Sapete quante 147 sono state vendute???
Per il discorso dei problemi sono d'accordo in parte si e in parte no, ci sono delle cose fisiologiche gravi(come ad esempio la frizione) che è inutile nascondere, come che la 147 è un progetto antico di 10 anni e che deve essere rinnovato, ma cosa ben più grave è che nonostante conoscendo i difetti nelle ultime produzioni non sono stati risolti. L'errore infatti secondo me, non è tanto della Fiat(che tenta di fregare i clienti) ma di voi che avete comprato una macchina(restyling per inciso) vecchia di 10 anni, con qualche piccolo ritocco estetico e costruita con notevoli risparmi rispetto al passato per pagarsi la produzione della 149 e della Mito. Io della mia serie 0, devo dire che ha avuto i suoi problemucci ma niente di grave, niente che vada al di fuori della normale manutenzione o rotturine varie di un'auto, perchè non dimentichiamocelo SONO TUTTE MACCHINE.
Altri marchi? Molto ma molto sinceramente,è vero che la 147 ha i suoi problemi ma non pensate che gli altri marchi ne abbiano meno, se voi vi incazzate per aver speso 25k€ e avere problemi di plastiche, pensate la piacevole sorpresa di acquistare la nuova classe C(che costa quasi il doppio di una 147)e scoprire che quando si gira lo sterzo la scatola fa lo stesso rumore di una 147....
La rete assistenziale in molti casi è veramente pessima, ma questo accade perchè non esistono più i professionisti di un tempo, dove i meccanici vanno avanti leggendo le documentazioni tecniche e basta...io ne conosco di bravi, che sanno fare il loro lavoro e devo dire che sono sempre stato seguito al 90% delle aspettative che non è poco....invece pensate la sorpresa di quando uno decide di fare il cambio olio alla sua mercedes classe C(vecchio tipo) e scopre che in 80.000 km tagliandati da officina ufficiale mercedes non sono mai stati cambiati i filtri pur avendoli pagati...bello no?
Qui a parte le macchine, contano le persone, se sanno fare il loro mestiere o meno, poi per le macchine Fiat è riuscita proprio nel suo intento: estendere la clientela a fasce più basse di mercato,dando l'illusione di offrire una macchina di classe superiore ad un prezzo basso e lo sapete forse meglio di me che questo non può succedere perchè NESSUNO REGALA NULLA. Poi è logico che loro tentano di risparmiare sulle garanzie, lo fanno tutte le case automobilistiche ma in questo caso ancor di più, proprio perchè sannò che le magagne che esistono sul restyling sono dovuti a semplici risparmi di produzione che si annullerebbero se mettessero tutte le cose a posto. Il comportamento è senza dubbio scorretto, ingiusto e mettetene quante ne volete, ma fiat conta proprio sul fatto che molta gente non ci si mette a fare cause ed avvelenarsi il fegato, molta gente si tiene tutto com'è e anche se successivamente il cambio di marchio è inevitabile, non si preoccupano perchè ci saranno altre persone che magari cadranno nel tranello tanto ormai i soldi dei poveri fessi degli anni indietro se li son presi. :shrug03)
Sapete qual'è la cosa più triste di tutta la mia chiaccherata? Che stanno rovinando,stanno mandando alla frutta il sogno di due persone che fondarono l'azienda e degli alfisti di ieri e di oggi, che sempre di più illusi e sentiti presi per i fondelli si allontanano sempre di più da questo marchio...peccato, veramente peccato. Speriamo che Nuvolari da lassù risolva questa situazione e faccia ragionare molte persone in Fiat, che ormai di veramente bello(rispetto al passato intendo) fanno solo le pubblicità
Per il discorso dei problemi sono d'accordo in parte si e in parte no, ci sono delle cose fisiologiche gravi(come ad esempio la frizione) che è inutile nascondere, come che la 147 è un progetto antico di 10 anni e che deve essere rinnovato, ma cosa ben più grave è che nonostante conoscendo i difetti nelle ultime produzioni non sono stati risolti. L'errore infatti secondo me, non è tanto della Fiat(che tenta di fregare i clienti) ma di voi che avete comprato una macchina(restyling per inciso) vecchia di 10 anni, con qualche piccolo ritocco estetico e costruita con notevoli risparmi rispetto al passato per pagarsi la produzione della 149 e della Mito. Io della mia serie 0, devo dire che ha avuto i suoi problemucci ma niente di grave, niente che vada al di fuori della normale manutenzione o rotturine varie di un'auto, perchè non dimentichiamocelo SONO TUTTE MACCHINE.
Altri marchi? Molto ma molto sinceramente,è vero che la 147 ha i suoi problemi ma non pensate che gli altri marchi ne abbiano meno, se voi vi incazzate per aver speso 25k€ e avere problemi di plastiche, pensate la piacevole sorpresa di acquistare la nuova classe C(che costa quasi il doppio di una 147)e scoprire che quando si gira lo sterzo la scatola fa lo stesso rumore di una 147....
La rete assistenziale in molti casi è veramente pessima, ma questo accade perchè non esistono più i professionisti di un tempo, dove i meccanici vanno avanti leggendo le documentazioni tecniche e basta...io ne conosco di bravi, che sanno fare il loro lavoro e devo dire che sono sempre stato seguito al 90% delle aspettative che non è poco....invece pensate la sorpresa di quando uno decide di fare il cambio olio alla sua mercedes classe C(vecchio tipo) e scopre che in 80.000 km tagliandati da officina ufficiale mercedes non sono mai stati cambiati i filtri pur avendoli pagati...bello no?
Qui a parte le macchine, contano le persone, se sanno fare il loro mestiere o meno, poi per le macchine Fiat è riuscita proprio nel suo intento: estendere la clientela a fasce più basse di mercato,dando l'illusione di offrire una macchina di classe superiore ad un prezzo basso e lo sapete forse meglio di me che questo non può succedere perchè NESSUNO REGALA NULLA. Poi è logico che loro tentano di risparmiare sulle garanzie, lo fanno tutte le case automobilistiche ma in questo caso ancor di più, proprio perchè sannò che le magagne che esistono sul restyling sono dovuti a semplici risparmi di produzione che si annullerebbero se mettessero tutte le cose a posto. Il comportamento è senza dubbio scorretto, ingiusto e mettetene quante ne volete, ma fiat conta proprio sul fatto che molta gente non ci si mette a fare cause ed avvelenarsi il fegato, molta gente si tiene tutto com'è e anche se successivamente il cambio di marchio è inevitabile, non si preoccupano perchè ci saranno altre persone che magari cadranno nel tranello tanto ormai i soldi dei poveri fessi degli anni indietro se li son presi. :shrug03)
Sapete qual'è la cosa più triste di tutta la mia chiaccherata? Che stanno rovinando,stanno mandando alla frutta il sogno di due persone che fondarono l'azienda e degli alfisti di ieri e di oggi, che sempre di più illusi e sentiti presi per i fondelli si allontanano sempre di più da questo marchio...peccato, veramente peccato. Speriamo che Nuvolari da lassù risolva questa situazione e faccia ragionare molte persone in Fiat, che ormai di veramente bello(rispetto al passato intendo) fanno solo le pubblicità