Sostituzione olio cambio

GiOrGiO83

Nuovo Alfista
29 Maggio 2007
913
0
16
42
Roma
Oggi ho portato la nasona a fare il cambio olio e filtri per il tagliando dei 130000km. Oltre ai vari controlli ho fatto sostituire l'olio del cambio, chi di voi l'ha già sostituito? E' consigliabile farlo a questo chilometraggio? Sul libretto di manutenzione non mi sembra di aver visto nulla a riguardo :ka)
 
C'è chi l'ha fatto. Le impressioni sono state buone. Hanno detto che gli innesti delle marce erano ritornati quasi come nuovi.
Cmq usa il cerca che trovi sicuramente qualcosa.
 
cambiare l'olio al cambio con un olio con le stesse specifiche tecniche, male non fa, anzi dovrebbe andare un tantino meglio! io avendo il selespeed l'ho voluto fare a 33000 km! :asd)
 
come ti va il selespeed ?
Io dal vivo ho visto solo una 156 berlina che è di un signore anziano che abita vicino casa mia e l'ha presa per necessità ( articola male le gambe)
insomma è una cosa abbastanza rara, com'è alla guida?
 
gtaevo":ckbl2cpc ha detto:
cambiare l'olio al cambio con un olio con le stesse specifiche tecniche, male non fa, anzi dovrebbe andare un tantino meglio! io avendo il selespeed l'ho voluto fare a 33000 km! :asd)
Esageratoooooo :lol: Comunque penso che sia una cosa da fare all'incirca ogni 100000km per via dei detriti che si formano per l'usura dei sincronizzatori e poi anche per controllare eventuali perdite che possono danneggiare il cambio.
 
Dani_22":2dwx3c9x ha detto:
come ti va il selespeed ?
Io dal vivo ho visto solo una 156 berlina che è di un signore anziano che abita vicino casa mia e l'ha presa per necessità ( articola male le gambe)
insomma è una cosa abbastanza rara, com'è alla guida?


io ho la gta! guarda è da paura, veloce e preciso sia in accelerazione che in scalata! l'unico difetto, che hanno segnalato in tanti, è il singhiozzo che fa quando procedi piano nel traffico! come se la frizione attacca e stacca! io per ora l'ho risolto cambiando l'elettrovalvola selezione cambio, e cmq guido sempre col sequenziale, mai con l'automatico! mi piace sentire il rombo quando scala le marce! :asd) :asd)
 
GiOrGiO83":3al3tz7r ha detto:
gtaevo":3al3tz7r ha detto:
cambiare l'olio al cambio con un olio con le stesse specifiche tecniche, male non fa, anzi dovrebbe andare un tantino meglio! io avendo il selespeed l'ho voluto fare a 33000 km! :asd)
Esageratoooooo :lol: Comunque penso che sia una cosa da fare all'incirca ogni 100000km per via dei detriti che si formano per l'usura dei sincronizzatori e poi anche per controllare eventuali perdite che possono danneggiare il cambio.


lo so'! pero' visto che dovevo cambiare l'elettrovalvola selezione cambio, ho effettuato anche il cambio dell'olio! gia che c'ero! :elio)

cmq, se vuoi farlo, male non fa! :OK)
 
Io l'ho fatto attorno ai 100.000km e a breve devo rifarlo visto che sono a più di 196.000km,quella volta notai un buonissimo miglioramento nella fluidità del cambio e non era frutto della mia immaginazione visto che provò la mia auto anche mio papà e mio fratello che erano all'oscuro del cambio olio del cambio e notarono questa cosa dopo poche cambiate.C'è da dire che non ho messo quello consigliato dalla casa ma ho voluto mettere del Castrol Taf-X che costa 25€ al lt più un additivo antiattrito :OK)
 
Io l'ho fatto cambiare da poco (la mia 147 ha 50.000 km), e ho fatto aggiungere l'additivo per i sincronizzatori. Ho notato un buon miglioramento: cambiate più morbide, precise e fluide. Direi che ne vale sicuramente la pena, vista la spesa esigua.

Ciao!
 
l'ho fatto cambiare quando ho fatto la distribuzione secondo me sui 100 km va cambiato anhe se 'e un intervento nn strettamente necessario ma che mgliora un po la manovabilita' del cambio
 
Top