Dato che ormai sono passati quasi tre anni da quando l'ho comrpata, mi sono deciso a cambiare il liquido freni/frizione alla nasona. Mi sono letto tutte le guide e bene o male ho capito come funziona lo spurgo. Per i freni, riassumendo, bisogna essere in due e fare in questo modo, ditemi se è giusto: aspiro il liquido dalla vaschetta, metto quello nuovo, poi per ogni ruota faccio lo spurgo premendo 4-5 volte il pedale freno, poi lasciandolo giù e aprendo la vite di spurgo, chiudo la vite, rialzo il pedale e ricomincio finché non esce il liquido nuovo senza bolle d'aria. Nel frattempo, tra una spurgata e l'altra controllo il livello nella vaschetta e rabbocco con il liquido nuovo. Ora però mi sorge un dubbio: dato che il liquido nella vaschetta è lo stesso per freni e frizione, devo fare lo spurgo anche della frizione? E come si fa? :sgrat)