Sostituzione liquido freni/frizione

Traif1502

Nuovo Alfista
20 Maggio 2010
2,265
6
38
Castelli Romani
Dato che ormai sono passati quasi tre anni da quando l'ho comrpata, mi sono deciso a cambiare il liquido freni/frizione alla nasona. Mi sono letto tutte le guide e bene o male ho capito come funziona lo spurgo. Per i freni, riassumendo, bisogna essere in due e fare in questo modo, ditemi se è giusto: aspiro il liquido dalla vaschetta, metto quello nuovo, poi per ogni ruota faccio lo spurgo premendo 4-5 volte il pedale freno, poi lasciandolo giù e aprendo la vite di spurgo, chiudo la vite, rialzo il pedale e ricomincio finché non esce il liquido nuovo senza bolle d'aria. Nel frattempo, tra una spurgata e l'altra controllo il livello nella vaschetta e rabbocco con il liquido nuovo. Ora però mi sorge un dubbio: dato che il liquido nella vaschetta è lo stesso per freni e frizione, devo fare lo spurgo anche della frizione? E come si fa? :sgrat)
 
Se fai trenta, fai trentuno e spurga pure quella.
Non so se la tua ha l'attuatore interno o esterno... (le tue...)
Grossomodo il procedimento è lo stesso, da qualche parte c'è una vite per lo spurgo e un attacco per il tubicino...(cambiano in base al tipo...)
a trovare "un'elearn"...

qui trovi la procedura "completa" per i freni viewtopic.php?f=15&t=126916&start=525 (circa a metà pagina)
Se no poi mi confondo con le parole e faccio danni :asd)
 
Ok ho trovato su l'eLearn la procedura. Però non ho capito una cosa. Su internet leggo che per quanto riguarda i movimenti da fare con il pedale il discorso è inverso. Premo fino in fondo, apro lo spurgo, tiro su il pedale e chiudo lo spurgo. E' giusto così o è come con i freni dove il pedale lo devo tirare su soltanto dopo aver chiuso lo spurgo?

spurgofrizione147.png
 
boxer17":28hvky3e ha detto:
se hai la procedura...

comunque a sentimento se "alzi" il pedale a spurgo aperto...è facile che aspiri aria...
La procedura ufficiale Alfa prevede l'uso di un macchinario che fa tutto da solo :) Mi è servita giusto per capire dov'è la valvola per lo spurgo
 
No sull'eLearn trovo solo la procedura con il macchinario apposito, sia per lo spurgo freni che per quello frizione. Vediamo se risponde qualcuno che già l'ha fatta così vado sul sicuro :)
 
premi il pedale, apri il tappo tenendo premuto il pedale. aspetti un paio di secondi, CHIUDI IL TAPPO, POI tiri su il pedale.
ripeti l'operazione un po'di volte (a occhio una decina)
 
Top