sostituzione fasce elastiche (segmenti)

pizzalegno

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2007
16
0
1
toano(reggio emilia)
Ciao a tutti....in seguto ad un consumo sempre più eccessivo di lubrificante (1kg ogni 1000km) mi sono deciso ad informarmi per sostituire le fasce....qualcuno l ha fatto?????Grazie mille 147 1.6 (105CV) 2003 68500km
 
costa tanto non so quantificare ma conta che devi tirare giu mezzo motore e sfilare il pistone dai cilindri :splat)
prova un olio 10w 60
 
Olte al costo, sicuramente elevato, devi anche verificare che il problema sia effettivamente nelle fasce elastiche... Un'altra parte del motore che può generare consumi elevati di olio sono i guidavalvole. Potresti provare a verificare se dopo una lunga discesa percorsa in rilascio, e successivamente riaccelerando di colpo, il motore emette fumate azzurre. In quel caso la colpa è quasi sicuramente dei guidavalvole (meno costosi da riparare).
 
68.000km sono troppo pochi per un intervento che di solito lo fai (forse)a 400.000, prova a cambiare olio ..non è che metti un olietto da poco visto che ne consuma tanto e ti costa?..hio giam visto macchine che canbiato olio è tutto andato a posto..e comunque un kg ogni mille è alto ma e catalogato come consumo ammesso...
 
pizzalegno":ojs3mh9p ha detto:
1kg per 1000km può essere solo colpa del tipo di olio???io lo spero e adesso provo questo benedetto 10w-60.........saluti

Vari utenti hanno rilevato consumi molto inferiori passando dal Selenia al Castrol TXT Softec 5W40 oppure Castrol GTX Magnatec 10W40, che sono ottimi oli totalmente sintetici, tra i migliori in circolazione.
Sul 120 CV spesso questi oli hanno anche attenuato di molto il rumore del variatore di fase, ma questo a te non interessa.

Comunque usa il cerca, ci sono moltissime discussioni sull'olio, ad esempio questa: https://forum.alfavirtualclub.it/view ... 66&start=0

Infine, diciamo che il T.S. è un motore di vecchia concezione, progettato per funzionare con oli mediamente più densi di quelli attuali, per cui purtroppo è un difetto molto comune il consumo di olio. Per me consumi di 1 kg ogni 1000 km erano (e sono...) fuori da ogni logica, ma da quando leggo il forum vedo che moltissimi consumano 1 kg ogni 2000 km e qualcuno appunto addirittura 1 kg ogni 1000-1500. Poi ci sono anche quelli fortunati a cui ne mangia pochissimo.

Comunque prova a cambiare olio e facci sapere.
 
pizzalegno":2znht6rf ha detto:
1kg per 1000km può essere solo colpa del tipo di olio???io lo spero e adesso provo questo benedetto 10w-60.........saluti
guarda i TS sembra consumino parecchio da quello che leggo qui.
Non spenderei molti soldi per mettere mano a un motore che consuma 1kg ogni 1000 km, di solito si interviene in casi ben + gravi

Mi rendo conto che l' olio costa, ma molte macchine consumano così... quoto chi ti dice di provare con oli migliori
 
Prima di far smontare mezzo motore, fai verificare le compressioni dei cilindri, facilmente saranno più basse della norma in uno o più di essi se le fasce non tengono più.. Altrimenti il problema può essere altrove (guide valvole)..

P.s dai km che hai faccio la domanda di rito: hai fatto la distribuzione (cinghie e tendicinghie)? Alfa prevede il cambio a 60000 km..
 
pizzalegno":2gl2sfrw ha detto:
1kg per 1000km può essere solo colpa del tipo di olio???io lo spero e adesso provo questo benedetto 10w-60.........saluti


io ho un amico che con un opel tdi consumava 1 kg di olio ogni 1000km circa ..metteva un olio molto economico da supermercato, cambiato olio problema risolto con consumi nella media...comunque se leggi sul manuale è ammesso un consumo massimo di 1 kg di olio ogni mille km..per curiosita' tu che olio usi?
 
Ciao...io ho sempre usato il selenia 20k....poi quando ha iniziato a bere ho provato un elf 5w-40 100%sintetico ma non è migliorata molto....adesso aspetto che mi arrivi questo castrol rs 10w-60(costa parecchio) e speriamo bene
 
pizzalegno":1dp3mjkf ha detto:
Ciao...io ho sempre usato il selenia 20k....poi quando ha iniziato a bere ho provato un elf 5w-40 100%sintetico ma non è migliorata molto....adesso aspetto che mi arrivi questo castrol rs 10w-60(costa parecchio) e speriamo bene
Hai letto anche cosa ti ho scritto sopra?
 
Si ho letto......molto interessante,mi sembra che il castrol rs lo sponsorizzano in molti...lo sconsigliano per un uso cittadino ma io abito in montagna e quindi provo....ma soprattutto spero!!!!!!Grazie per il link
 
Top