Io sto aspettando di terminare le pastiglie originali, poi metterò sicuramente le ROESCH. Non perchè siano le più economiche, come diceva qualcuno sopra, ma perchè frenano veramente bene e durano tantissimo, hanno un'elevata percentuale di carbonio al loro interno che le rende più resistenti alle temperature. Ah dimenticavo, necessitano di un attento rodaggio (500km di andatura tipo in corsia box) altrimenti le si può buttare.
Sulla 75, il cui impianto originale è obiettivamente carente e sottodimensionato, ho montato le ROESCH, olio DOT5 e tubi metallici (senza cambiare pinze nè dischi) ed è tutta un'altra musica, ora frena così tanto che ci vorrebebe un abs. (beh, a dire il vero ho messo mano anche al ripartitore di frenata... ora frena 50/50)
La Gt invece ha una bella frenata potente, ma vorrei cambiare i dischi dato che gli originali li ho ovalizzati in breve tempo.
Sulla 75, il cui impianto originale è obiettivamente carente e sottodimensionato, ho montato le ROESCH, olio DOT5 e tubi metallici (senza cambiare pinze nè dischi) ed è tutta un'altra musica, ora frena così tanto che ci vorrebebe un abs. (beh, a dire il vero ho messo mano anche al ripartitore di frenata... ora frena 50/50)
La Gt invece ha una bella frenata potente, ma vorrei cambiare i dischi dato che gli originali li ho ovalizzati in breve tempo.