sostituzione cofano posteriore alfa 147 1 serie

paluzzo84

Nuovo Alfista
21 Agosto 2012
38
0
6
Allora ragazzi , ho trovato il cofano posteriore con lo stesso colore con qualche graffio ma senza nessuna ammaccatura, il mio era distrutto nel lato sinistro,
volevo alcuni consigli , vi elenco i miei problemi nella sostituzione

1) ho notato che nel portellone da sostituire ce' lo stemma del'alfa che si alza e si puo' aprire con la chiave ma il mio portellone attuale non ha la possibilita' di inserire la chiave ma solo tramite telecomando e pulsante , la mia domanda e' posso montare il mio fregio al posto di quello con la chiave?

2) come si smontano i pistoncini per alzare il cofano situati a destra e sinistra?

3) ci sono alcuni accorgimenti particolari a cui prestare attenzione?

vi ringrazio come sempre , senza di voi sono perso :help)
 
Ora non ricordo bene perchè sono passati vari mesi da quando l ho smontato.. però per i pistoncini è una cosa semplice.. basta qualche chiave inglese giusta (mi pare..). Ci ho messo pochi minuti....

il problema + che altro per me era la guaina con il cablaggio elettrico, non son riuscito a toglierlo, se non tranci tutto di netto mi pare che non si possa togliere il portellone...
 
Rickyno":lwi2cmcu ha detto:
Ora non ricordo bene perchè sono passati vari mesi da quando l ho smontato.. però per i pistoncini è una cosa semplice.. basta qualche chiave inglese giusta (mi pare..). Ci ho messo pochi minuti....

il problema + che altro per me era la guaina con il cablaggio elettrico, non son riuscito a toglierlo, se non tranci tutto di netto mi pare che non si possa togliere il portellone...
cioe' dovrei tagliare tutti i cavi ? :O ma io in quello acquistato sono riuscito a sfilarli senza tagliare niente con tutto il cablaggio intatto :)
 
Se sei riuscito a sfilarli fa la stessa identica procedura su quello tuo :) per i pistonconi si basta solo mollare i bulloncini sul telaio..se non ricordo male sono da 10 o 13... Per lo stemma...quello senza serratura e fissato dall'interno con un dado da 10..secondo me se togli quello a serratura e metti quello li non cambia niente...l'innesto penso sia lo stesso:)
 
Forse dico una cosa inutile, ma i pistoncini vanno tolti col portellone completamente alzato, anzi spinto un pelo piu' su di quanto non lo spingano i pistoncini da soli.
 
paluzzo84":1r2uyr4p ha detto:
1) ho notato che nel portellone da sostituire ce' lo stemma del'alfa che si alza e si puo' aprire con la chiave ma il mio portellone attuale non ha la possibilita' di inserire la chiave ma solo tramite telecomando e pulsante , la mia domanda e' posso montare il mio fregio al posto di quello con la chiave?
Mi sembra che i portelloni restyling abbiano quel buco dietro allo stemma chiuso mi sembra se ne parlò nella discussione per l'applicazione del pulsante apertura della 159 su 147 cercala

paluzzo84":1r2uyr4p ha detto:
2) come si smontano i pistoncini per alzare il cofano situati a destra e sinistra?
per quanto ne sò basta smollarli (alzare il ritegno) mettendo un cacciavite a taglio nell'apposita sede
 
ragazzi non posso mettere lo stemma posteriore perche' non combacia con la versione con la chiave , adesso che faccio? :mecry)
 
Ma non puoi lasciare lo stemma con la chiave, senza usare la chiave (se non la hai)?
 
Top