sostituzione candelette

Manu2323

Nuovo Alfista
10 Gennaio 2015
8
0
1
ciao a tutti, possiedo un alfa 147 1.9 JTD (115 cv) del 2004 new progression con pacchetto T.I., dovevo cambiare le candelette di accensione perchè due si sono bruciate ma non so come si faccia ad arrivarci.
Ho visto già che ne parlavano qua ma sinceramente non ho capito i procedimenti, qualcuno per favore mi potrebbe spiegare passo a passo come cambiarle? (ho già tutto quello che occorre per tirarle via)
preferisco farle io stesso per risparmiare un po di soldi dal meccanico, visto che ho tanti lavori da farci su e imparare cose nuove non fa mai male.
grazie in anticipo a tutti coloro che si interesseranno per aiutarmi :)
buon serata :)
 
Ciao Manu,passa in presentazioni come da regolamento,lo trovi qui:viewforum.php?f=1
 
quali sono bruciate di candelette,potrai trovare difficolta' con quella vicino alla distibuzione(vista da davanti alla tua sinistra)
 
candelette

non so quali sinceramente siano bruciate, ma le cambio tutte e 4 per andare sul sicuro e fare un lavoro più pulito quindi le devo staccare tutte e 4 :lol:
Diciamo che io non sono molto pratico di meccanica, oggi ci ho guardato ma sembrava abbastanza complicato ricordiamo che ho un 16 valvole.
volevo cambiarle io così in un futuro lo sapevo fare senza spendere soldi per meccanico e risparmiare un po.
Ho già tutto l'occorrente per cambiarle, quello che mi serve è una guida facile o qualcuno che mi lo spieghi in modo semplice per favore :)
 
16 v piu' facile di 8 v,naturalmente tolto il copechio coprimotore vedi i 4 cavi neri sopra le candelette,con un cacciavi te fai leggermente leva alla fine della pipetta e si sfila,introduci la chiave con lo snodo e allenti,se sono strette bene non avrai difficolta',quando è tutta allentata infili un tubicino di gomma tipo quelli per la benzina del motorino dove è inserito il contatto e sfili la candeletta,un goccio di lubrificante sul filetto e riavviti sempre con il tubicino,da non stringere selvaggiamente,stretta regolare se si rompe son dolori,anche allentando se senti che forza a svitare,basta un goccio di sbloccante aspetti e riprovi,comunque è piu' facile a farlo che a scriverlo specialmente sul 16 v
 
ho messo una foto sotto della posizione delle candelette, quindi devo togliere quei connettori e togliere dove ci sono le frecce gialle? :)
 

Allegati

  • 107jr77.jpg
    107jr77.jpg
    96.4 KB · Visualizzazioni: 7,100
Manu2323":2htigorm ha detto:
ho messo una foto sotto della posizione delle candelette, quindi devo togliere quei connettori e togliere dove ci sono le frecce gialle? :)
Ciao manu,quelli sono gli iniettori,ma tu hai l'8 v non il 16 v il 16 v ha il tappo olio alla tua destra,poi ha 2 coperchi neri che coprono i 2 alberi a cammes,se quello in foto è come il tuo è 8 v,le candelette sono sotto lo scatolotto alluminio in alto,guarda i tondini rossi,sono li'
 
candelette

allora è più difficile per l'8 valvole, prendo le candelette io e gliel faccio fare al meccanico :mecry)
 
il problema è la candeletta sopra il tappo olio,se non l'hai mai fatto forse è meglio un meccanico,prova a stare li' mentre le cambia,almeno per cultura personale
 
cabndelette

si romeo penso che farò, grazie mille per i tuoi consigli e scusami del tempo rubato :nod)
 
Top