Sostituito variatore di fase+ distribuzione: che musica!!!

narcan

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2004
576
0
16
Grugliasco (TO)
Ho fatto fare un po' di lavoretti alla mia bimba. li elenco:

Sostituzione variatore di fase, set cinghie distribuzione+ cuscinetti, guarnizioni varie, sostituzione calotta (quella che protegge i collettori di scarico), saldatura dei collettori e sostituzione guarnizione, ricarica clima+sostituzione filtro anti polline, controllo pastiglie, 1 kg d'olio, 1/2 litro di paraflù.

In tutto ho pagato 600,00 €. Mi sembra onesto no?

Comunque ora la macchina sembra davvero un benzina, senza il rumore del variatore rotto :elio) :elio)
 
prezzo per il solo variatore?la mia sembra un dieeesel e la paratia che avevo saldato 2 anni fa sta riiniziando a fare rumore :mecry)
 
narcan":193thpz7 ha detto:
Ho fatto fare un po' di lavoretti alla mia bimba. li elenco:

Sostituzione variatore di fase, set cinghie distribuzione+ cuscinetti, guarnizioni varie, sostituzione calotta (quella che protegge i collettori di scarico), saldatura dei collettori e sostituzione guarnizione, ricarica clima+sostituzione filtro anti polline, controllo pastiglie, 1 kg d'olio, 1/2 litro di paraflù.

In tutto ho pagato 600,00 €. Mi sembra onesto no?

Comunque ora la macchina sembra davvero un benzina, senza il rumore del variatore rotto :elio) :elio)

:OK) Complimenti perchè a me sembra davvero un prezzone buono!!
tra poco toccherà a me cambiare le cinghie,avevo pensato anche al variatore ma mi hanno detto che se non mi da fastidio il rumore posso anche tenerlo così e mi risparmio 150 Eurini :elio) d'latronde a me fa solo due secondi di "rumore diesel" all'accensione e poi basta...
 
Scusate, nn vorrei polemizzare, ma nn credo ci
sia da essere molto contenti per la spesa"onesta";
apparte i lavori di manutenzione ordinaria, il variatore di fase
(problema che i motori Alfa si portano dietro fin dai primi
1.4 T.S) nn è un organo che DEVE essere sostituito ogni
tott. chilometri. (come se fosse un filtro dell'oilio o dell'aria)
Molti motori montano i variatore di fase, che viene rottamamato
il giorno della rottamazione dell'autovettura stessa.
Nn lo so voi (io sono al 5° in 95.000 km su un alfa 146)
ma ogni volta in officina reclamo :quote) , visto che il problema
DEVE risolverlo la FIAT auto. I motori T.S (quelli di bassa cilindrata)
sono in commercio dal 1997 (o giu' di li) e mai il problema è stato risolto...
..e NOI paghiamo!..Meditate gente...meditate.. :confusbig)
 
Drake":1zf1fwi6 ha detto:
il variatore di fase nn è un organo che DEVE essere sostituito ogni tott. chilometri

:confusbig) infatti nessuno qui ha detto che DEVE essere sostituito...è ovvio però che finchè si tratta di un problema solo di RUMORE puoi anche tenertelo e chiudere un pò le orecchie :D invece quando si rompe sorgono anche problemi di consumi e allora lì si che è legittimo cambiarlo
 
Nn posso darvi torto, ma ribadisco che nn dovrebbe succedere
e che sarebbe un DOVERE , da parte di ALfa, risolvere il problema. :evil:


Comunq mi stupisco che la cosa nn vi preoccupi poi molto. :(
 
Stupisce eccome,xchè la soluzione non è stata ancora trovata al problema.. ;) ma il problema c'è quando il variatore è rotto,non quando fa rumore.. :ka)
 
Top