Dipende. Dipende dall'uso e dai percorsi effettuati (una vettura che gira solo in città richiederebbe una sostituzione dell'olio più frequente di una che viaggia in statale per esempio), e dall'olio che metti.
20.000 è un intervallo consono viste le tipologie di lubrificanti adottate oggigiorno, quelli che si adeguano ai 30-35.000 delle auto attuali stiano attenti perchè vi sono dei possibili problemi. (per i motori turbo, olio che invecchia al suo interno e tende a formare morchie perdendo le sue proprietà, per i diesel, la diluizione di gasolio che si verifica durante le rigenerazioni del filtro DPF, ecc). Sui diesel poi, è facile che vi compaia la spia di segnalazione del cambio ben prima del raggiungimento della soglia chilometrica.
Per i filtri, UFi fornisce in genere quelli originali ad Alfa, ma van bene anche tecnocar, sofima (queste due controllate da UFI stessa tra l'altro), bosch ecc. Non è difficile trovare dei kit per la propria vettura a prezzi convenientissimi online (se il lavoro ve lo fate voi risparmiate anche una ventina di euro sul tagliando).