Sono stato 'fregato' ? chiedo un parere ;)

NiG

Nuovo Alfista
12 Maggio 2007
176
0
16
Riese Pio X
Salve gente,

due anni fa ho acquistato una 147 in una carrozzeria/officina dove i titolari mi avevano dato molta fiducia. Aveva 77.000km e il ben noto problema dello "scalino" alla frizione già c'era. Dopo quasi due anni, cioè il mese scorso, lo "scalino" scomparve e il giorno seguente la frizione si spaccò. Attualmente ho la macchina in riparazione da un altro meccanico.

Faccio notare che dopo un po' di mesi, feci subito notare tale problema ai tizi dai quali acquistai l'auto, ma dissero che non era una cosa di cui preoccuparsi.

Vi chiedo: sono stato fregato ?
Nel senso, loro sapevano che prima o poi si sarebbe rotta ? Avrebbero dovuto consigliarmi controllare la frizione ?

ho come il presentimento di essermi fatto fottere....

che ne pensate ?
grazie,
ciao !
 
Purtroppo lo scalinamento alla frizione è un problema ben noto nelle 147 e non è detto che appena ti scompare lo scalino si deve spaccare,il tuo è stato un caso raro che si è rotta subito dopo che è scomparso lo scalinamento
 
Vedi caro NiG....il problema che qui dentro tutti siamo stati fottuti dall'alfa... :crepap) :crepap) :crepap) :ubriachi)

A parte gli scherzi....sei stato forse un pò sfortunato....ciao :OK)
 
se è solo quello il roblema che l'auto usata ti ha dato in 2 anni sei anche fortunato. Monta la frizione nuova ma con i codici del kit nuovo(usa il cerca) e poi sei apposto :OK)
 
Credo che sia un caso che si è rotta poco dopo sia sparito lo scalino.
La mia è stata cambiata appena presa la macchina, ma poco dopo ha iniziato a fare un filo schifo e a fare lo scalino.
Di tutte macchine che ho avuto\usato, non c'è stata una italiana che aveva una frizione ok (sgrat sgrat) eccetto la 147 di mia madre.
 
credo che la rottura sia stata una cosa fortuita non imputabile al discorso scalino, lo scalino lo abbiamo tutti, io compreso, ma fin ora non ho mai sentito parlare di scomparsa dello scalino e fine della frizione.
 
DevilBoss86":15fzcz98 ha detto:
credo che la rottura sia stata una cosa fortuita non imputabile al discorso scalino, lo scalino lo abbiamo tutti, io compreso, ma fin ora non ho mai sentito parlare di scomparsa dello scalino e fine della frizione.

Ma te c'hai il benza :eek13)
 
daste90":wftbyzby ha detto:
Vedi caro NiG....il problema che qui dentro tutti siamo stati fottuti dall'alfa... :crepap) :crepap) :crepap) :ubriachi)

A parte gli scherzi....sei stato forse un pò sfortunato....ciao :OK)

Anche io quando ho preso la mia :inocchio) (usata, 49.000 km), acquistata il 29 febbraio 2006, esattamente il 6 marzo 2007 e a 82.000 km (quindi pochi giorni dopo la scadenza della garanzia del rivenditore.... :mad2) ho avuto lo stesso problema...scalino accentuato per un paio di settimane, poi frizione sempre più dura, e alla fine..dovuto cambiare frizione e volano..
Non ti sei fatto fottere dal concessionario..o magari sì, ma non per la frizione..per quella ci ha abbondantemente fottuto l'alfa...
 
Ho ritirato l'auto.

Diagnosi
Frizione rotta :D!

Terapia
É stata cambiata la frizione, ma non il volano. Siccome stavo a 102.000km, è stata anche rifatta la cinghia + cinghia servizi + relativi tendi cingia e roba varia.
Praticamente mezzo motore nuovo. Ora dovri andare tranquillo per almeno altri 3-4 anni.
Costo totale: 900€, incluso un chilo d'olio (ero un po' scarsetto) e gomme gonfiate.

Postumi
É meglio di quando l'ho presa. Frizione morbida, addio scalino, sterzo preciso e veloce (grazie alla gomme rigonfiate), e perfino i freni mi sembrano frenare ancora più prontamente (ma dev'essere solo un'impressione essendo stato abituato alle auto dei miei).
Se dura così, è ottima.
Cmq si, in due anni mi ha dato solo quel problema (e un motore del finestrino rotto). Il motore mi sembra che vada ancora alla grande.

:drive)
 
Top