(Sondaggio) c'è una rivale che sa fare di meglio???

alk147":21euuc9t ha detto:
Hope147":21euuc9t ha detto:
La bmw non imparerà mai che la trazione posteriore non va bene.... :shrug03) :shrug03) :shrug03)
BOOOOOM!!!!!

Ecco cosa era il botto che ho sentito oggi pomeriggio. :p


Mito, hai tratto tutte quelle indicazioni da una fotografia? Complimenti, che occhio!

bhe un fotogramma di come si trova un'auto in pieno appoggio durante uno scarto d'emergenza secondo me esprime molto di come l'auto stessa stia reagendo ... :) comunque ce l'ho proprio stampata in testa .
 
Non la dimentica nessuno, tranqullo, l'avevo già citata io in precedenza, però sulla Focus tutta questa stabilità e tenuta non l'ho proprio avvertita. Semmai ho avvertito una certa leggerezza del corpo vettura che facilita il controllo e la performance pura.....ma globalmente è una spanna sotto Alfa e BMW. Parlando di nuova Focus invece, il passo in avanti è davvero notevole, superiore alla Golf per farci un'idea.

Ma che Serie 1 hai provato?
 
Uhm si senza elettronica però devo dire che mi sono trovato meglio con il De Dion della 75, la serie 1 è troppo ovattata, quindi i vantaggi della TP si vanno IMHO a farsi benedire se non la senti veramente...
 
mito84":3oyyvmsm ha detto:
mi ricordo un bel test di 4 ruote .... prima alfa 147 9.3/10 seconda audi a3 9/10 terza golf 8.5/10 ....
al di là delle chiacchere da bar, questi sono i fatti reali....

perchè 4r è l'unica rivista che ha fatto una prova seria....

è vero, non c'era la serie 1, ma lnon è che sia stata così osannata dalla stampa specializzata....

:OK)
 
il matto":cx5kuiwo ha detto:
Non ci contare molto...la BMW si è anche beccata una penalizzazione di 2 minuti, senza la quale avrebbe vinto a mani basse...

2 minuti in meno vuol dire vincere a mani basse..ma se è stata 1 sonora sconfitta,x non parlare del benzina che non ricordo quanti giri abbia preso.. :shrug03) vincere a mani basse vuol dire dare 1 distacco di 10/20giri almeno,come ha fatto la 147 su Audi e Golf..e la 147 l'ha vinta la prova(x chi l'ha letta...) quasi senza nessun aiuto elettronico alla fine(causa guasto...) eppure ha vinto..togli gli aiuti sulla Serie 1 poi si vede qual'è il vero comportamento..
 
il matto":29avgqky ha detto:
Come feeling di sterzo, piacere di guida e stabilità del retrotreno l'Alfa non ha rivali. Ma in quanto a tenuta di strada, frenata e agilità, nonchè prestazione pura, è superiore all'Alfa 147. C'è poco da fare.

E se provate una GT o ancora meglio una 159, capirete cosa vuol dire un'auto incollata all'asfalto. La 147 è una macchina buona, per carità, ma è solo una segmento C, nulla di speciale. Una 159, o già una 156, sono superiori all'Alfa 147 come comportamento stradale, idem la GT.

Però giustamente qua stiamo parlando di Segmento C, quindi c'azzeccano poco. E IMHO, la Serie 1, globalmente, è l'unica vettura che può uscire vincente da un confronto con l'Alfa 147.

Tutto vero. La 159, che e' un mammooth rispetto alla 147, e' paurosamente incollata alla strada.
Ma se per battere la 147 che e' del 1999, serve la serie 1 di una grande marca come BMW, nata (se non sbaglio) nel 2004... beh, allora vuol dire che la 147 era 5 anni avanti al meglio della concorrenza :D
 
Kontorotsui":3fd1xbr0 ha detto:
Tutto vero. La 159, che e' un mammooth rispetto alla 147, e' paurosamente incollata alla strada.
Ma se per battere la 147 che e' del 1999, serve la serie 1 di una grande marca come BMW, nata (se non sbaglio) nel 2004... beh, allora vuol dire che la 147 era 5 anni avanti al meglio della concorrenza :D

:up)
 
teknomotion":urhxv7sa ha detto:
il matto":urhxv7sa ha detto:
Non ci contare molto...la BMW si è anche beccata una penalizzazione di 2 minuti, senza la quale avrebbe vinto a mani basse...

2 minuti in meno vuol dire vincere a mani basse..ma se è stata 1 sonora sconfitta,x non parlare del benzina che non ricordo quanti giri abbia preso.. :shrug03) vincere a mani basse vuol dire dare 1 distacco di 10/20giri almeno,come ha fatto la 147 su Audi e Golf..e la 147 l'ha vinta la prova(x chi l'ha letta...) quasi senza nessun aiuto elettronico alla fine(causa guasto...) eppure ha vinto..togli gli aiuti sulla Serie 1 poi si vede qual'è il vero comportamento..

Non è stata una sonora sconfitta. Non mi piace parlare bene di vetture concorrenti della 147, ma diamo a cesare quel che è di cesare. La BMW 116i ha un motore penoso, ma qui si parla di comportamento stradale. Però sulla 24h di Misano le prestazioni delle unità propulsive hanno anche influito.

Se la BMW non avesse ricevuto la penalizzazione, avrebbe vinto con 1 giro di distacco sulla 147 1.6 TS. Peccato che la JTD abbia avuto un inconveniente (uscita di pista con ribaltamento), altrimenti ci saremmo trovati due Alfa sul podio. Il che testimonia la bontà di un progetto ormai, scusate, vecchio, ma comunque raffinato ed efficace. Senza contare che il telaio non è proprio il massimo della vita.

Analizzando i giri più veloci in gara:

147 1.6 TS 120cv: 2'08"069
147 1.9 JTD 115cv: 2'08"321
BMW 118d: 2'07"788
BMW 116i: 2'10"912

E' altresì vero però che, sul bagnato, le 147 staccavano tutti.

Ripeto, non sono qua a denigerare la 147, però la Serie 1, uscita 4 anni dopo, per fortuna, è meglio in alcuni punti. Dico per fortuna, perchè altrimenti il progresso dove sarebbe? E cosa spingerebbe Alfa Romeo a migliorare un prodotto?
 
Vero..xò io continuo a pensare che senza aiuti elettronici.. ;) ed allora se la BMW 1.6 ha 1 motore penoso,che evoluzione è..?Anche senza penalizzazione in 1 gara durata 1.440minuti (24h) vincere di 2 min,con un motore turbo e di cubatura superiore (118) non mi sembra 1 gran che..
cmq chi se la vuole prendere la serie 1 se la prenda.. :p
 
il matto":32yol5kv ha detto:
teknomotion":32yol5kv ha detto:
il matto":32yol5kv ha detto:
Non ci contare molto...la BMW si è anche beccata una penalizzazione di 2 minuti, senza la quale avrebbe vinto a mani basse...

2 minuti in meno vuol dire vincere a mani basse..ma se è stata 1 sonora sconfitta,x non parlare del benzina che non ricordo quanti giri abbia preso.. :shrug03) vincere a mani basse vuol dire dare 1 distacco di 10/20giri almeno,come ha fatto la 147 su Audi e Golf..e la 147 l'ha vinta la prova(x chi l'ha letta...) quasi senza nessun aiuto elettronico alla fine(causa guasto...) eppure ha vinto..togli gli aiuti sulla Serie 1 poi si vede qual'è il vero comportamento..

Non è stata una sonora sconfitta. Non mi piace parlare bene di vetture concorrenti della 147, ma diamo a cesare quel che è di cesare. La BMW 116i ha un motore penoso, ma qui si parla di comportamento stradale. Però sulla 24h di Misano le prestazioni delle unità propulsive hanno anche influito.

Se la BMW non avesse ricevuto la penalizzazione, avrebbe vinto con 1 giro di distacco sulla 147 1.6 TS. Peccato che la JTD abbia avuto un inconveniente (uscita di pista con ribaltamento), altrimenti ci saremmo trovati due Alfa sul podio. Il che testimonia la bontà di un progetto ormai, scusate, vecchio, ma comunque raffinato ed efficace. Senza contare che il telaio non è proprio il massimo della vita.

Analizzando i giri più veloci in gara:

147 1.6 TS 120cv: 2'08"069
147 1.9 JTD 115cv: 2'08"321
BMW 118d: 2'07"788
BMW 116i: 2'10"912

E' altresì vero però che, sul bagnato, le 147 staccavano tutti.

Ripeto, non sono qua a denigerare la 147, però la Serie 1, uscita 4 anni dopo, per fortuna, è meglio in alcuni punti. Dico per fortuna, perchè altrimenti il progresso dove sarebbe? E cosa spingerebbe Alfa Romeo a migliorare un prodotto?

scusa per dire che la bmw avrebbe vinto guardi solo il giro veloce...

non mi pare che in f1 per fare un esempio, tutti quelli che fanno il giro più veloce abbaino poi vinto la gara...

quei dati sono da prendere con le pinze... ci sono tanti fattori che cambiano... come ad esempio se il pilota è lo stesso, lo stato delle gomme, quanta benzina o diesel ha a bordo, se sono stati fatti nello stesso tempo o no, sporco in pista...

non importa fare un giro veloce per poi non essere costanti nei giri successivi... :OK)

poi, francamente, i 3 decimi sono recuperabilissimi :D
 
Infatti è proprio nella costanza dei tempi sul giro che la Serie 1 era leggermente superiore all'Alfa 147. E comunque se leggi bene, senza la penalizzazione avrebbe vinto di 1 giro su 147 1.6 TS....e il fatto che abbia un motore a gasolio non significa un vantaggio. Vedi la 147 1.6 TS che girava leggermente più rapida della 147 JTD 8v.

Comunque sia, chi vuole la Serie 1, come giustamente hai detto, che se la prenda pure. Io personalmente non ricomprerei più una 147, ma tantomeno una Serie 1. :asd)
 
teknomotion":z8mpsm1w ha detto:
Vero..xò io continuo a pensare che senza aiuti elettronici.. ;) ed allora se la BMW 1.6 ha 1 motore penoso,che evoluzione è..?Anche senza penalizzazione in 1 gara durata 1.440minuti (24h) vincere di 2 min,con un motore turbo e di cubatura superiore (118) non mi sembra 1 gran che..

Tieni presente che la 1 pesa circa 100 kg in più della 147, che non è un vantaggio.
 
Top