(Sondaggio) c'è una rivale che sa fare di meglio???

jtd

Nuovo Alfista
17 Novembre 2005
31
0
6
Palermo
Quale delle rivali di pari segmento può dare del filo da torccere ad una 147 dal punto di vista della tenuta di strada e della stabilità? :confusbig)
 
Chiedilo a loro.. :asd)

C'è chi dice che ... "il mio è più lungo... " :p Scuaste l'O.T. ma oggi sono iper contento, visto che è tornata a casa la bimba... :elio)
 
jtd":2t8672oj ha detto:
Quale delle rivali di pari segmento può dare del filo da torccere ad una 147 dal punto di vista della tenuta di strada e della stabilità? :confusbig)

Nessuna :culo)
Forse si avvicina la serie 1, ma sono due caratteri dinamici diversi.
 
La Serie 1 è superiore all'Alfa come tenuta di strada e complessivamente come comportamento dinamico, però pecca un pelo in stabilità del retrotreno. Come facilità di guida, capacità di emozione e stabilità l'Alfa 147 è ancora regina del segmento.

Nuova Focus e Astra sono meglio di A3 e Golf, però se prendiamo le versioni Quatto o 4motion, l'Audi e la VW tornano avanti.
 
mah... io avrei detto la serie1 ...sottolineando che nor. la trazione della serie1 è posteriore. => forse la 147 + stabilità (e si muove meglio in inverno :culo) ), invece la serie1 + sportività

ps: molto emozionante da guidare è la 130! quella a me (imho) è sembrata quasi + stabile e forte della gta. (cmq la 130 è uscita poco fa, la gta ha già qualche annetto)!
 
Io ho provato una Toyota corolla...e mi è piaciuta parecchio...ma c'è da dire che aveva assetto bilstein -3cm.... mentre la mia nasona ha assetto di serie e cerchi 15"....

quindi il paragone non regge...
 
si ma è facile che a livello assetto comunque la tua 147 con i 15 sia alla fine lo stesso meglio
la valutazione dell'assetto è difficile, di solito se è duro a uno pare meglio come sensazione
vietati i doppi sensi :p


vedi prove dinamiche 4R sulle auto medie: audi con assetto sport comunque non sorpassava la 147 standard
 
il matto":q4lauu4s ha detto:
La Serie 1 è superiore all'Alfa come tenuta di strada e complessivamente come comportamento dinamico, però pecca un pelo in stabilità del retrotreno. Come facilità di guida, capacità di emozione e stabilità l'Alfa 147 è ancora regina del segmento.

Nuova Focus e Astra sono meglio di A3 e Golf, però se prendiamo le versioni Quatto o 4motion, l'Audi e la VW tornano avanti.


La Serie 1 ha molto meno stabilità della 147!!! :nod) :nod)
La bmw non imparerà mai che la trazione posteriore non va bene.... :shrug03) :shrug03) :shrug03)

Per me non ci sono confronti con le altre, tutto il resto sono state imitazioni ma nel complesso nessuno è ancora riuscito a fare di meglio della mitica 147!!! :26)
P.S. Non sono di parte. :asd) :asd)
 
la traz post non va bene??? :crepap) :crepap)
questa è nuova....
e fa pure ridere....!! :lol: :lol: :lol: :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :muaha) :muaha)
 
mi ricordo un bel test di 4 ruote .... prima alfa 147 9.3/10 seconda audi a3 9/10 terza golf 8.5/10 .... basta vedere allo stesso punto della manovra di emergenza come sono posate le tre auto .... la 147 precisa in appoggio perfetto retrotreno millimetricamente allineato senza nemmeno accennare difficoltà .... audi a3 leggermente piu morbida ruota esterna alla curva al limite dell'aderenza laterale con tutto il peso sopra ma tutto sommato non male .... wv golf assetto molto molto piu morbido ruota posteriore internaa quasi al limite del sollevamento ( ammo completamente steso) e avanteeno al limite della tenuta , intervento evidente dell'esp per correggere la tendenza del retrotreno a partire ( era abbastanza disallineato rispetto alla traiettoria...) ... ce l'ho stampoato in testa quell'immagine
 
Hope147":l5o5wcob ha detto:
La bmw non imparerà mai che la trazione posteriore non va bene.... :shrug03) :shrug03) :shrug03)
BOOOOOM!!!!!

Ecco cosa era il botto che ho sentito oggi pomeriggio. :p


Mito, hai tratto tutte quelle indicazioni da una fotografia? Complimenti, che occhio!
 
teknomotion":3d8o4y7u ha detto:
il matto":3d8o4y7u ha detto:
La Serie 1 è superiore all'Alfa come tenuta di strada e complessivamente come comportamento dinamico...

Nella 24h di Auto mi risulta che la BMW sia arrivata dietro..quindi tanto superiore non mi sembra...

Non ci contare molto...la BMW si è anche beccata una penalizzazione di 2 minuti, senza la quale avrebbe vinto a mani basse.

E non è una 24h in pista a giudicare quale delle due sia la vettura migliore. Io la 120d l'ho guidata per circa 2.000 km, abbastanza per farmene un'idea. E ribadisco quanto detto. Come feeling di sterzo, piacere di guida e stabilità del retrotreno l'Alfa non ha rivali. Ma in quanto a tenuta di strada, frenata e agilità, nonchè prestazione pura, è superiore all'Alfa 147. C'è poco da fare.

E se provate una GT o ancora meglio una 159, capirete cosa vuol dire un'auto incollata all'asfalto. La 147 è una macchina buona, per carità, ma è solo una segmento C, nulla di speciale. Una 159, o già una 156, sono superiori all'Alfa 147 come comportamento stradale, idem la GT.

Però giustamente qua stiamo parlando di Segmento C, quindi c'azzeccano poco. E IMHO, la Serie 1, globalmente, è l'unica vettura che può uscire vincente da un confronto con l'Alfa 147.
 
Uhm qualcuno qui dimentica la Focus, certo ormai è sorpassata e obsoleta, ma come tenuta e stabilità ha molto da dire, molto di piu della serie 1 (provate entrambi) la quale in quanto a stabilità senza l'aiuto dell'elettronica richiede una certa esperienza per definirsi stabile....
 
Top