Soluzione per il nostro carissimo debimetro!!

sbenga":16lkvmax ha detto:
Che problemi avresti?
Un debimetro nuovo carissimo costa 80E...

Ho l'impianto a gpl, è da un bel po' che ho consumi assurdi e la :inocchio) non è più prestante come prima. Ho sostituito olio, tutti i filtri (gpl compreso), candele, ho verificato la pressione delle gomme. Non sapendo più cosa fare ho pensato al debimetro.
Ecco a che cosa è dovuta la mia ricerca.

Ciao
 
3 cose.

-non comprate debimetri originali alfa romeo xke costano una caterba, quasi 250 euro
-non comprateli revisionati rigenarti o simili xke fan cacca
-comprateli originali bosch ke non spendete cifre assurdi xke nn passa x mano alfa ma sono gli stessi
-eliminate l'entrata dei vapori dell'olio nell'aspirazione del debimetro xke in fase di rilascio si imbratta

:OK)
 
A chi interessato glie lo posso dare io questo debimetro che poi non e ma e' solo una centralina da attaccare al tuo debimetro...lo acquistato da lui...e c'e' lo a casa a far niente...
 
scusate il ricircolo vapori olio se non lo faccio passare x il debimetro dove lo faccio passare?????cosa dovrei fare????se attappo il tubo dei vapori delle persone mi dissero che non circola bene l'olio dentro il motore xche non va in depressione è vero????mi sta un po sul cavolo zozzare un po tutto con questi vaopori.grazie.
 
sbenga":3noisr4s ha detto:
Un consiglio?
Lasciate il debimetro in pace :nod)
Quando si romperà lo capirete da soli ;)

Credo che il mio portafoglio e il mio ego corsaiolo, l'abbiano capito, sembra che porto un 2.0 (per i consumi) e un 1.2 (per le prestazioni), invece di un 1.6 105cv!!

Oggi giusto per la cronaca, ho finito il pieno e la 147 mi ha fatto 7.5 km/l, con guida molto da nonno!!!
Dopo aver cambiato il possibile, mi è rimasto solo quello da cambiare o da riparare!!!!
 
Top