Solo aria calda dalle bocchette

MASTIN

Nuovo Alfista
10 Aprile 2007
40
0
6
52
Montebelluna
CIAO A TUTTI! :147)

MI E CAPITATO DI RECENTE DI GUIDARE L'ALFA DELLA MIA BELLA :love) , E MI SONO RESO CONTO CHE DALLE BOCCHETTE DELL'ARIA , ESCE SOLO ARIA CALDA, ANCHE GIRANDO LA MANOPOLA CALDO/FREDDO.

iL CONDI VA SENTO LA POMPA CHE PARTE E L'ARIA RINFRESCA.....PERO :wall) RIMANE TIEPIDA

HO CONTROLLATO I TUBI NEL VANO MOTORE, I FUSIBILI NELLE DUE LOCATION, MA NON CI HO CAPITO UNA CHIAVE INGLESE.

mI CHIDEVO SE QUALCUNO AVESSE DEI SUGGERIMENTI, PRIMA CHE LA PORTO DA QUEL TIZIO CHE SI FA CHIAMARE MECCANICO

ALFA 147JTD 116CV

:grazie) IN ANTICIPO
 
rotto il caps lock? :elio)

caps_2Dlock.jpg


scrivi in minuscolo per favore, il maiuscolo equivale ad urlare come dei dannati :asd)
 
Povero MASTIN però, non lo stiamo aiutando :)
passa anche in presentazioni :OK)

(mi raccomando il minuscolo eh :asd) )





edit: ok, la mia connessione è vittima di una lag paurosa. nel frattempo gli avete dato dei consigli :asd)
 
come ti han scritto:

1) scrivi in minuscolo

2) controlla di avere tutte le lucine delle manopole clima accese (ne basta una bruciata e funziona male il sistema)

3) verifica che il clima non sia scarico.
 
Sapete che anche la mia fa questo scherzetto... sempre che sia una cosa sbagliata?!

Oggi per esempio fuori c'erano 28° e ho messo il clima (automatico) su 19°... l'aria nn era caldina... mettendo su LO però è partito un freddo boia :-D

Tutto normale?!

2) controlla di avere tutte le lucine delle manopole clima accese (ne basta una bruciata e funziona male il sistema)

che è?!

Grazie!
 
proviamo ad aiutarti
per prima cosa occorre capire se hai il clima automatico/bizona, oppure quello manuale

Se è il manuale e ha una lampadina spenta alle manopole, può essere che non funzioni bene per questo (strano ma vero!)

Secondo capire se il clima è carico (a tal proposito c'è una faq con alcune indicazioni)
 
giangirm":2fahg1qw ha detto:
proviamo ad aiutarti
per prima cosa occorre capire se hai il clima automatico/bizona, oppure quello manuale

Se è il manuale e ha una lampadina spenta alle manopole, può essere che non funzioni bene per questo (strano ma vero!)

Secondo capire se il clima è carico (a tal proposito c'è una faq con alcune indicazioni)
giusto.. però..

strano.. se hai il clima scarico non dovresti nemmeno sentire la pompa che entra in azione.. magari è solo quasi scarico.


il clima normalmente va ricaricato ogni 1/2 anni..
fatti ricaricare il clima e vedrai che freddo pompa fuori! se dopo 2 giorni esce di nuovo aria calda.. hai una perdita e quindi devi cambiare qualche tubetto!
 
scruch":2f1ilrkm ha detto:
strano.. se hai il clima scarico non dovresti nemmeno sentire la pompa che entra in azione.. magari è solo quasi scarico.

il compressore parte sempre quando viene eccitato (senti lo scatto nel vano motore dopo aver premuto il pulsante). poi se c'è poco gas non ci sarà il corretto scambio termico.
In genere l'impianto dovrebbe tenere la pressione del gas per qualche anno (sulla Brava di mia madre abbiam fatto una ricarica sola in quasi 10 anni! :p ), se ti si scarica sovente significa che hai una perdita (sono microscopiche ma bastarde) che si può rilevare introducendo un gas colorato assieme all' R134a dall'installatore per trovare la perdita.
 
yugs":3cx7h0d4 ha detto:
scruch":3cx7h0d4 ha detto:
strano.. se hai il clima scarico non dovresti nemmeno sentire la pompa che entra in azione.. magari è solo quasi scarico.

il compressore parte sempre quando viene eccitato (senti lo scatto nel vano motore dopo aver premuto il pulsante). poi se c'è poco gas non ci sarà il corretto scambio termico.
In genere l'impianto dovrebbe tenere la pressione del gas per qualche anno (sulla Brava di mia madre abbiam fatto una ricarica sola in quasi 10 anni! :p ), se ti si scarica sovente significa che hai una perdita (sono microscopiche ma bastarde) che si può rilevare introducendo un gas colorato assieme all' R134a dall'installatore per trovare la perdita.

io ho avuto un problema di una leggera perdita del gas da una tubo.. e quando il gas finiva.. anche nel piu assoluto silenzio .. accendevi il condizionatore.. non scattava proprio nulla.. e nemmeno una minima variazioni di giri.. cosa confermata anche dal capo officina in concessionaria. boooh.. mi hanno cambiato il tubo.. e ora funziona alla grande
 
Grazie delle risposte...

...il mio è un automatico bizona ma la macchina nn ha neanche due mesi quindi non credo che sia scarico?!

L'unica cosa è che mi sembra strano che se metto a 19 con fuori 28 mi spara aria calda (o cmq non fredda)... ma mettendo al minimo poi si che esce... possibile che sia regolato male?!
 
valse":2904mkdg ha detto:
Grazie delle risposte...

...il mio è un automatico bizona ma la macchina nn ha neanche due mesi quindi non credo che sia scarico?!

L'unica cosa è che mi sembra strano che se metto a 19 con fuori 28 mi spara aria calda (o cmq non fredda)... ma mettendo al minimo poi si che esce... possibile che sia regolato male?!

portala a vedere, è meglio..

@scruch: ah... :scratch)
 
semaforo verde per mancio, grazie al tuo sugg :megafono)

ho risolto mi ci e voluto un pò per capire come smontare il quadro del clima :swear) , ma poi ho fatto :elio) :elio)

due delle tre lampadine erano bruciate, cambiate con dei led ad alta luminosità, e tutto ok :alfa)

in officina mi chiedevano 10euri a lampadina + lavoro :sedia) , io con 4euri di materiali e due buone giornate di lavoro ho risolto :alfa)
 
valse":2d9k7k1v ha detto:
Grazie delle risposte...

...il mio è un automatico bizona ma la macchina nn ha neanche due mesi quindi non credo che sia scarico?!

L'unica cosa è che mi sembra strano che se metto a 19 con fuori 28 mi spara aria calda (o cmq non fredda)... ma mettendo al minimo poi si che esce... possibile che sia regolato male?!

non centra se è nuova.... la mia ha 3 mesi... e proprio in questo momento è in officina per problemi col clima....
 
Top