Soffio In Accelerazione...ma non può essere l'intercooler!

Borghese":28zibspn ha detto:
a sto punto mi cerco della fascette con i controcoxxioni!
Ho su delle fascette normali...non credo abbiano sta gran tenuta!

Avete idee o consigli ?!

P.s.
Ora mi hai messo il dubbio, non lo so se sono di acciaio o di alluminio, sono quelli del comunitario di mikok.

cmq ripeto, io il filtro l'ho visto cambiare senza togliere nessun tubo...booohhhhhhh
A questo ti rispondo io, è acciaio...
;)
Per quanto riguarda le fascette anche io ho su quelle normali e non ho nessun problema di sfiati ecc pero leggendo quanto ti e successo mi e venuto in mente una cosa.
Qualche giorno fa ho montato dei tubi come i miei ad un amico e dopo averli montati ho notato che dalla parte della turbina c'era una pò d'aria anche se avevo stretto alla morte le fascette (quelle rinforzate a sto giro), dopo aver scavallettato la macchina siamo andati a fare un giro ed abbiamo sentito che c'era una specie di sibilo, come se ci fosse una bandella di metallo che vibrava al passaggio dell'aria, che si sentiva sopra 3000 giri all'inizio e poi, dopo un pò, anche poco sopra i 1600.
A quel punto ho dedotto che era il manicotto lato turbo che non era stato posizionato al meglio, l'ho controllato, sistemato e serrato e poi niente piu rumori.
Potrebbe essere anche il tuo caso.

bigno72":28zibspn ha detto:
Allora, io ho i tubi in acciaio, non in alluminio.

Se non tolgo quello di sotto, ne' io ne' il meccanico Alfa riusciamo ad aprire a sufficenza la scatola filtro.

Se le fascette non sono strette a morte, soffia come un aereo da caccia, NON perde prestazioni (la pressione Turbo e' retroazionata, quindi se perde un po' d'aria al massimo hai le palette della rurbina che si aprono un po' meno, ma la pressione resta quella) e i tubi in prossimita' delle fascette si sporcano molto.

Stringendo bene, il soffio e' comunque superiore a quello dei tubi normali. L'elasticita' non c'entra nulla, c'entrano i gradini che si creano coi manicotti.
Questo e vero infatti con i tubi in acciaio non si apre per niente la scatola del filtro anzi se non si toglie si rischia anche di romperla...
:OK)
 
boh ragazzi non so che dirvi....nella mia che è la 150cv il meccanico di fronte a me ha estratto il filtro aria senza toccare il tubo, se non fossi stato davanti non insisterei cosi.
Forse nel 120cv è posizionata in modo diverso non lo so.

Per il resto boh, devo armarmi di tanta pazienza e verificare tutto.

Al limite, mikok, tu saresti in grado di procurarmi delle fascette come si deve ?!? Il tutto pagando naturalmente!! Qua da me ho girato milioni di autoricambi e hanno solo quelle normali....
 
oggi mi sono infilato sotto la macchina per vedere di risolvere questo sibilo....e cosa ti vedo ?!? C'era il debimetro completamente staccato dalla scatola filtro,sparite le due viti che lo tengono fissato!! Ma com'è possibile ?!? Con le vibrazioni ?!? Posso aver fatto danni ad averci camminato col debimetro staccato ?!?
 
danni non credo, almeno che tu non abbia fatto piu di 1000 km sull asabbia...
magari e entrata un po di polvere ma nulla di deleterio.
se si e staccato impossibile x le vibrazioni, ma solo x negligenza di chi ti ha fatto l'ultimo tagliando o messo mani li.
controlla che magari il sibilo non arrivi maagri dal collettore di scarico spesso la guarnizione va a donne di facili costumi, deformando quasi sempre anche il collettore. lo sfiato si sentirebbe a bassi giri, e man mano che si scalda va scomparendo...
ciao facci sapere
 
Beh, molti qui sul forum staccano il debimetro per poter aprire piu' agevolmente la scatola del filtro (anche con i tubi in gomma originali).
Probabilmente con questa operazione non e' necessario togliere il tubo in acciaio.

Io personalmente trovo piu' scomodo staccare il debimetro che il tubo. Puo' essere che te lo abbiano riattaccato male. O che se lo siano proprio dimenticato.
 
a proposito di debimetro, visto che lo vorrei pulire, qual'è il metodo per accedervi piu comodamente a aver spazio per lavorare ? Da sotto o da sopra ? E da sopra se si come ? bisogna togliere la batteria e la piastra che la regge ?
 
Top