Smontaggio cruscotto

icezxr

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2010
338
0
16
Lecco
Ciao, ho una 147 seconda serie 1.6 distinctive del 2006, ogni tanto specialmente nelle curve il cruscotto fà dei fastidiosi cigolii.
Volevo smontarlo come da guida faq light ma non riesco a vedere le viti dove sono!
Sotto al parabrezza c'è un fascione di platica scura che sarebbbe poi la griglia di ventilazione, e quella mi ha detto il meccanico che non si toglie perchè è fissata al tutto il resto, ma guardando anche inclinandomi con la luce vedo solo due fori che sono comunque inacessibili, come faccio a svitare le viti superiori del cruscotto e con che chiave?
Se potete fare anche una foto del posto esatto di dove sono le viti mi fareste un piacere.

Grazie, ciao.
 
No, non è vero che quell'aeratore non si smonta, è montato ad incastro, se tiri verso l'alto si stacca.
Sotto trovi 4 brugole che fissano la plancia alla traversa sottostante.
Due viti sono ai lati, e le due centrali sono pressoché ai lati dell'aeratore centrale...
 
147jet":1b3abj94 ha detto:
No, non è vero che quell'aeratore non si smonta, è montato ad incastro, se tiri verso l'alto si stacca.
Sotto trovi 4 brugole che fissano la plancia alla traversa sottostante.
Due viti sono ai lati, e le due centrali sono pressoché ai lati dell'aeratore centrale...

più due brugole sotto il coperchio airbag passeggiero....
p.s. buon divertimento :p
 
Un'ultima cosa, per togliere la griglia sotto il parabrezza senza rovinare niente, devo solo tirare a mano oppure devo fare leva con qualcosa? In che punti devo tirare/fare leva?
Grazie ragazzi! :OK)
 
Basta tirare verso l'alto con forza, senza attrezzi. Infila le dita nella fessura di areazione e tira.
 
Il rumore è come uno sfregamento tra due plastiche?
Io ho risolto semplicemente svitando un po le brugole, ma attento a non svitarle troppo :asd)
Se ancora non risolvi basta qualche spruzzata di WD40.
 
Ora non mi resta che mettermi al lavoro, invece che il WD40 preferivo mettere della gommapiuma, però devo vedere se riesco visto gli spazi ristretti.
Grazie ancora a tutti! :OK)
 
tirando sei riuscito a staccare il pezzo di sopra?
volevo provare anche io a staccarlo e pulirlo perchè ogni tanto fa un po' di casino
 
mimmetto":1j7t274w ha detto:
tirando sei riuscito a staccare il pezzo di sopra?
volevo provare anche io a staccarlo e pulirlo perchè ogni tanto fa un po' di casino

Ancora non ho provato, penso che basti tirarlo, però non sò quanto forte!
Più che pulirlo dovresti interporre qualcosa tra la plasica del cruscotto ed il cruscotto stesso per impedire che sfreghino tra loro, vedi le FAQ light per farti un'idea.
 
ok oggi l'ho smontato
ho spruzzato del wd40 nei buchi di plastica dove si blocca e sempre per adesso che sia scomparso il rumorino,ma essendo random ancora non ne sono sicuro
 
147jet":1o1nvs60 ha detto:
No, non è vero che quell'aeratore non si smonta, è montato ad incastro, se tiri verso l'alto si stacca.
Sotto trovi 4 brugole che fissano la plancia alla traversa sottostante.
Due viti sono ai lati, e le due centrali sono pressoché ai lati dell'aeratore centrale...

Stefano07":1o1nvs60 ha detto:
più due brugole sotto il coperchio airbag passeggiero....
p.s. buon divertimento :p

cioè ho capito bene che il cruscotto si mantiene con sole 6 viti?
 
DevilBoss86":1v8845t4 ha detto:
ottimo a sapersi, quindi in sostanza per tirar via il cruscotto si devon prima smontare lo sterzo e la consolle centrale (clima+radio+cassettini) giusto?
esatto.... bisogna fare attenzione alla console centrale perchè non mi ricordo se è attaccata al cruscotto a incastro o con un paio di viti....
se non ricordo male, basta tirare via "solo" il volante
 
buono a sapersi, grazie delle info ;)

ps. l'elettrauto disse che per smontare/montare un cruscotto necessita di circa 150 euro, ma a quanto ho capito posso farlo da solo però con moltissima pazienza e cura ;)
 
DevilBoss86":szck0pp9 ha detto:
buono a sapersi, grazie delle info ;)

ps. l'elettrauto disse che per smontare/montare un cruscotto necessita di circa 150 euro, ma a quanto ho capito posso farlo da solo però con moltissima pazienza e cura ;)
Puoi tranquillamente farlo te... 150 euro per un elettrauto mi sembra un po' tanto considerato che è il suo lavoro e che se lavora a poco ti chiede 30euro l' ora....
io non nego di averci messo almeno 3 ore... però non lo avevo mai fatto e andavo un po' a tentativi...
 
secondo me si è tenuto abbastanza alto in virtù del fatto che cruscotti di 147 non ne aveva mai smontati, mi affermava però di averne smontati da varie punto (a causa del classico problema clima) e che la manodopera su quelli ha un costo di 100 euro.
 
Ragazzi mi intrometto. io devo smontare il cruscotto per raggiungere il cassonetto del gruppo climatizzazione per sostituire il maledetto radiatorino del riscaldamento.
Non riesco solo a capire una cosa, anche seguendo il DTE...per tirare via il cruscotto oltre al volante con relativo airbag, devo tirare via anche il leveraggio di frecce e cruise control o riesco a lascialri dove sono?
 
Top