sintoflon s7 spray per condotti

ale147

Nuovo Alfista
1 Novembre 2004
966
0
16
padova
www.gadesign.it
salve a tutti,

come si usa il sintoflon s7 spray per i condotti diesel, egr, turbina?
bisogna smontare qualcosa? ho provato a vedere nel sito della sintoflon, ma non lo ho trovato!

e soprattutto funziona?
 
si infatti ho visto l'acquisto comunitario, solo che forse parto tra un po e quindi me lo prendo dal ricambista oggi pomeriggio quando passo...

ma intanto volevo sapere come va usato e se funziona soprattutto!
 
Va spruzzato nell colletore di aspirazione a valle del debimetro, in questo modo passa tra la turbina, l'intercooler, le varie tubazioni fino ad arrivare al collettore. Soluzione piu semplice si stacca il tubo che va al collettore e lo si spruzza direttamete dentro.

Cosa di intende per funziona?
 
Secondo me, se vuoi pulire l'EGR, l'unico è smontarla.
Non penso che uno spray spruzzato per alcuni secondi prima della turbina che deve passare tramite quest'ultima, poi nell'intercooler, poi salire tutto il tubone, poi entrare nella camera di combustione ed in parte tornare sulla EGR, possa fare qualcosa, manco ci fosse un'acido.
 
sbenga":30nthprl ha detto:
Secondo me, se vuoi pulire l'EGR, l'unico è smontarla.
Non penso che uno spray spruzzato per alcuni secondi prima della turbina che deve passare tramite quest'ultima, poi nell'intercooler, poi salire tutto il tubone, poi entrare nella camera di combustione ed in parte tornare sulla EGR, possa fare qualcosa, manco ci fosse un'acido.

Quoto :OK) arrivare all'egr per lo Spray è un di cui, una pulizia approfondita della stessa prevede lo smonaggio.

Questo Spray comunque è un acido.
 
lo spray non l'ho mai provato, ma con i prodotti sinthoflon mi son sempre trovato benissimo :OK) andarte tranquilli, io ho usato il gear lube, l'et, e il protector e hanno garantito ciò che promettevano.
 
paolo_t.s.":107wgzpr ha detto:
lo spray non l'ho mai provato, ma con i prodotti sinthoflon mi son sempre trovato benissimo :OK) andarte tranquilli, io ho usato il gear lube, l'et, e il protector e hanno garantito ciò che promettevano.
Gli addittivi per olio sono OK, soprattutto quello per il cambio.
Per il il motore non mi fiderei poi tantissimo, però anche quelli possono andare.
Lo spray invece è fantascientifico; l'unico spay valido in questo genere è quello per la farfalla del benza: ho visto una macchina con minimo irregolare riparata in 10 secondi, però lo spray arriva direttamente a lubrificare, non deve fare un labirinto.
 
ruspy":cxt3lw5u ha detto:
birillom":cxt3lw5u ha detto:
. Soluzione piu semplice si stacca il tubo che va al collettore e lo si spruzza direttamete dentro.


disegnino?

chiedo troppo?
Resta sempre inutile per pulire l'EGR: in ogni caso il prodotto va bruciato in camera di scoppio e poi mandato all'EGR.
Se veramente scrostasse poi sarebbe pure pericoloso: le valvole e la testa non sono dei macinini.
 
sbenga":3ktca5jg ha detto:
ruspy":3ktca5jg ha detto:
birillom":3ktca5jg ha detto:
. Soluzione piu semplice si stacca il tubo che va al collettore e lo si spruzza direttamete dentro.


disegnino?

chiedo troppo?
Resta sempre inutile per pulire l'EGR: in ogni caso il prodotto va bruciato in camera di scoppio e poi mandato all'EGR.
Se veramente scrostasse poi sarebbe pure pericoloso: le valvole e la testa non sono dei macinini.


e fino qui ci siamo!!! :OK)

vorrei un disegnino da dove cappero devo spruzzare il prodotto!!!


lo so sono de coccio! :nod)
 
sbenga":21nrljkh ha detto:
ruspy":21nrljkh ha detto:
birillom":21nrljkh ha detto:
. Soluzione piu semplice si stacca il tubo che va al collettore e lo si spruzza direttamete dentro.


disegnino?

chiedo troppo?
Resta sempre inutile per pulire l'EGR: in ogni caso il prodotto va bruciato in camera di scoppio e poi mandato all'EGR.
Se veramente scrostasse poi sarebbe pure pericoloso: le valvole e la testa non sono dei macinini.

Vabhè opinioni :shrug03) quindi il succo qual'è lo spray funziona per i benzina ma per i diesel non serve a nulla?
 
ruspy":1n5venqg ha detto:
birillom":1n5venqg ha detto:
. Soluzione piu semplice si stacca il tubo che va al collettore e lo si spruzza direttamete dentro.


disegnino?

chiedo troppo?

Per il disegnino non sono atrezzato, pero apri il cofano ti metti di fronte alla macchina e vedi un tubo nero "che entra nel motore", sviti la fascetta e mentre uno accellera tu spruzzi o viceversa.
 
birillom":vpk0967s ha detto:
sbenga":vpk0967s ha detto:
ruspy":vpk0967s ha detto:
birillom":vpk0967s ha detto:
. Soluzione piu semplice si stacca il tubo che va al collettore e lo si spruzza direttamete dentro.


disegnino?

chiedo troppo?
Resta sempre inutile per pulire l'EGR: in ogni caso il prodotto va bruciato in camera di scoppio e poi mandato all'EGR.
Se veramente scrostasse poi sarebbe pure pericoloso: le valvole e la testa non sono dei macinini.

Vabhè opinioni :shrug03) quindi il succo qual'è lo spray funziona per i benzina ma per i diesel non serve a nulla?

Per i benzina deve solo lubrificare e ripulire il corpo farfallato che a volte si incanta o scorre male, quindi funziona eccome perchè in poche parole ce lo spari direttamente sopra.
Per l'EGR, visto il funzionamento e le incrostazioni che si vengono a formare non penso possa fare nulla uno spray.
 
birillom":2j2zjpgr ha detto:
sbenga":2j2zjpgr ha detto:
ruspy":2j2zjpgr ha detto:
birillom":2j2zjpgr ha detto:
. Soluzione piu semplice si stacca il tubo che va al collettore e lo si spruzza direttamete dentro.


disegnino?

chiedo troppo?
Resta sempre inutile per pulire l'EGR: in ogni caso il prodotto va bruciato in camera di scoppio e poi mandato all'EGR.
Se veramente scrostasse poi sarebbe pure pericoloso: le valvole e la testa non sono dei macinini.

Vabhè opinioni :shrug03) quindi il succo qual'è lo spray funziona per i benzina ma per i diesel non serve a nulla?

Non fare la fesseria di spruzzarlo prima del filtro aria...
 
Top