Shizzi di ruggine (!!!!) sulla carrozzeria

Giorgio.mj

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
892
0
16
Moncalieri (TO)
Ho il seguente problema...
la parte bassa di entrambe le fiancate della mia nasona, è cosparsa di centinaia di macchiette di ruggine puntiforme saldamente attaccate alla carrozzeria. Credo di aver capito di che si tratti: dev'essere la limatura ferrosa delle pale degli spazzaneve che resta sull'alsfalto quando passano...umido sale e questa limatura creano una odiosa miscela che non aspetta altro che voi ci passiate sopra per attaccarsi alla vostra carrozzeria.
Grattando con l'unghia vengono via ma non proprio del tutto, resta sempre un puntino che si riesce a rimuovere solo con un polish liquido tipo "tolgo righe e opacità" di arexons.
Solo che
1) sono davvero centinaia e c'è da impazzire...per non parlare del maldischiena :wall)
2) ho paura che restino tanti piccoli aloni di "pulito" dove rimuovo le macchie con il polish :schok)

Fortunatamente la vernice sotto è sana e non viene corrosa (almeno per il momento)

Avete in mente un prodotto che sciolga la ruggine NEUTRO per la carrozzeria?

Il carrozziere mi ha chiesta 350 euro per grattare le macchie una ad una con una cartavetro finissima...e poi lucidare tutta la macchina.
Mi sembra un trattamento un po' troppo aggressivo, specie considerando che dopo un'altro inverno la situazione, continuando a vivere qui, sarebbe la stessa.
 
Ciao,


se non erro potrebbe trattarsi dello stesso problema che ho io in quanto posteggio spesso vicino ai binari del treno (ma succede anche a chi posteggia vicino al tram).

Ci sarebbe il mondo da dire..... ma purtroppo vado un po' di fretta.

Ti segnalo due prodotti:

1) Togliruggine volatile della Riwax, distribuito da Sistar -> non sono riuscito, pero', a trovarlo in commercio

2) Panetto Abrasivo + liquido lubrificante della Gelson -> l'ho acquistato ma non ancora provato.

Teoricamente servono proprio al problema che hai tu.

Occhio che la pasta abrasiva potrebbe non ricolvere: *secondo me* la sola azione "fisica" non basta (a meno di non esagerare con la pressione). Ci vuole qlc di "chimico" che scolli (e qui si potrebbe dire il mondo....)


Se ti va... tienici informati (almeno.... a me interessa ;) )

Saluti,

Marco.
 
Allora...mentre lavavo la macchina ho trovato un ragazzo carrozziere di professione che, visto il problema, mi ha consigliato di prendere la pasta abrasiva "fine" e di usarla con un panno ovattato per trattare le zone incriminate.
Per il momento l'ho provata in una piccola zona...e sorprendentemente funziona!
Solo che mi sembra un po' eccessiva come azione...nel senso che tolgo sì i residui ferrosi, ma anche uno straterello (per sottile che sia) di trasparente.
Così prima di decidermi a farla tutta, ho voluto chiedere consiglio al mio amico tirabolli, prima carrozziere per 30 anni: ha visto il problema e l'ha paragonato proprio ai "danni" da rotaie del tram di cui mi parli tu...mi ha detto che l'abrasiva funziona sì ma è esagerata, e che inoltre potrebbe piantare nella vernice i grani di ruggine più grossi.
Entro martedì si procura un prodotto "sciogli-ruggine e salvavernice" studiato appositamente per quest'uso (probabilmente il primo che mi hai citato)...che và dato con la "cera pongo" che non so bene cosa sia.
Mi ha assicurato la perfetta riuscita.
Per il momento quindi sospendo l'azione abrasiva e aspetto, in settimana di passare da lui.

Risultati in questa discussione!

Ciao :ciao)
 
Giorgio.mj":3aqa8h23 ha detto:
Così prima di decidermi a farla tutta, ho voluto chiedere consiglio al mio amico tirabolli, prima carrozziere per 30 anni: ha visto il problema e l'ha paragonato proprio ai "danni" da rotaie del tram di cui mi parli tu...mi ha detto che l'abrasiva funziona sì ma è esagerata, e che inoltre potrebbe piantare nella vernice i grani di ruggine più grossi.
Entro martedì si procura un prodotto "sciogli-ruggine e salvavernice" studiato appositamente per quest'uso (probabilmente il primo che mi hai citato)...che và dato con la "cera pongo" che non so bene cosa sia.

Potrebbe essere, infatti, quello che ti ho segnalato: Panetto-pongo abrasivo KS8000 della Gelson + liquido lubrificante.
Sarei veramente curioso di sapere se e' proprio questo.... e soprattutto: potresti informarti per sapere se dopo ci da' una lucidata "leggera" tipo con un polish?

Grazie mille,

Marco.
 
Top