Sesso nella coppia

alfie":3d7m5qa6 ha detto:
l'intesa puramente intellettuale scevra da stimoli erotici può chiamarsi amore??
:) è quello, che io chiamo Amore.
alfie":3d7m5qa6 ha detto:
L'intensità della passione non va di pari passo con l'intensità dei sentimenti?
in un rapporto intellettuale ed erotico, sono propensa a credere che più crescono i sentimenti, più cresce la passione.
ma al tempo stesso sono convinta si possa amare, ed avere un rapporto sentimentale, anche senza attività motoria :asd) non parlo di privazioni o di astinenze. semplicemente ci sono persone che non hanno stimoli erotici. non per questo non son degne di amare e di essere amate, o di avere un matrimonio duraturo, o che ne so :asd)

:)
 
L'intensità della passione non va di pari passo con l'intensità dei sentimenti?

secondo me si :D

più l'amore fra due persone è forte più la passione e la complicità cresce :D ,ribadisco che per me è così :D
 
R.R.GT":hi5shfc2 ha detto:
è molto importante,se non c'è sesso un rapporto non può durare e non dura neanche se c'è sesso ma non c'è complicità e passione

Quoto, non c'è sesso senza amore e non c'è amore senza sesso!Poi va bè non c'è 12 senza 88 ma quello è un altro discorso.... :crepap) :crepap) :crepap)

Comunque il sesso in un rapporto lo ritengo FONDAMENTALE! :OK)
 
Per me invece conta sul 4%.

Se supponiamo che due (o anche più :crepap) ) copulino un'ora al giorno (in media), significa che per i 23/24 non lo fanno ->per il 96% non succede nulla.

E' fondamentale, per me, che si vada particolarmente d'accordo per il 96% del tempo.

Inutili "fuochi-artificiali" e poi litigate continue o disinteresse totale, è una perdita di tempo.
 
bloblo":2iqhobc2 ha detto:
in un rapporto intellettuale ed erotico, sono propensa a credere che più crescono i sentimenti, più cresce la passione.
ma al tempo stesso sono convinta si possa amare, ed avere un rapporto sentimentale, anche senza attività motoria :asd) non parlo di privazioni o di astinenze. semplicemente ci sono persone che non hanno stimoli erotici. non per questo non son degne di amare e di essere amate, o di avere un matrimonio duraturo, o che ne so :asd)

:)

E' proprio sul termine attività motoria che secondo me sbagli....il sesso per me non è solo attività motoria o soddisfacimento delle pulsioni sessuali....se volessi fare del moto vado a correre e risolvo il problema :asd)

Il sesso è vivere un momento di intimità bellissimo con il partner, coccolarlo, cercare di dargli piacere. Col sesso riesco a sentirmi vicino alla persona che amo, una sorta di tutt'uno lei-lui, che non riesco a raggiungere in altro modo.

D'accordo invece con te quando dici che persone senza stimoli erotici meritino tutto l'amore possibile :OK) ma in tutta sincerità a me riuscirebbe difficile dare lo stesso amore ad una persona senza sesso.
Per me è come accontentarsi. Ci si può voler bene, amarsi magari anche ma mi mancherebbe cmq qualcosa. E alla lunga la cosa potrebbe pesarmi

E' per questo che il sesso, o meglio ancora l'intesa sessuale, in una coppia è FONDAMENTALE.
 
InterNik":3mp5zl0c ha detto:
Per me invece conta sul 4%.

Se supponiamo che due (o anche più :crepap) ) copulino un'ora al giorno (in media), significa che per i 23/24 non lo fanno ->per il 96% non succede nulla.

E' fondamentale, per me, che si vada particolarmente d'accordo per il 96% del tempo.

Inutili "fuochi-artificiali" e poi litigate continue o disinteresse totale, è una perdita di tempo.
pure io la penso come te...credo sia molto importante ma non tutto :OK)
 
pis-pis":1hsr92uf ha detto:
bloblo":1hsr92uf ha detto:
in un rapporto intellettuale ed erotico, sono propensa a credere che più crescono i sentimenti, più cresce la passione.
ma al tempo stesso sono convinta si possa amare, ed avere un rapporto sentimentale, anche senza attività motoria :asd) non parlo di privazioni o di astinenze. semplicemente ci sono persone che non hanno stimoli erotici. non per questo non son degne di amare e di essere amate, o di avere un matrimonio duraturo, o che ne so :asd)

:)

E' proprio sul termine attività motoria che secondo me sbagli....il sesso per me non è solo attività motoria o soddisfacimento delle pulsioni sessuali....se volessi fare del moto vado a correre e risolvo il problema :asd)

Il sesso è vivere un momento di intimità bellissimo con il partner, coccolarlo, cercare di dargli piacere. Col sesso riesco a sentirmi vicino alla persona che amo, una sorta di tutt'uno lei-lui, che non riesco a raggiungere in altro modo.

Condivido il discorso sull'attività motoria.... il sesso non si può svilirlo così, ma è davvero un modo per appartenersi completamente. Nulla di più appagante :love)
 
mezzostordito":2fbp2ma4 ha detto:
InterNik":2fbp2ma4 ha detto:
Per me invece conta sul 4%.

Se supponiamo che due (o anche più :crepap) ) copulino un'ora al giorno (in media), significa che per i 23/24 non lo fanno ->per il 96% non succede nulla.

E' fondamentale, per me, che si vada particolarmente d'accordo per il 96% del tempo.

Inutili "fuochi-artificiali" e poi litigate continue o disinteresse totale, è una perdita di tempo.
pure io la penso come te...credo sia molto importante ma non tutto :OK)

Ma si certo che non è tutto, ci mancherebbe, mica io e lei non ci parliamo per il resto del tempo. Ma nemmeno può essere relegato ai margini di un rapporto a mio avviso, lo rende speciale, lo rende inebriante. E poi il sesso non è solo copulare, è la sensualità della tua donna che ti accende, è la tua voglia di farle sentire quanto è eccitante. E' l'insieme del linguaggio del corpo che anche con uno sguardo o un gesto può estrinsecarsi. Copulare è solo la meta di un viaggio straordinario in tutte le sue deliziose tappe. :elio)

Mi sembra di star scrivendo l'elogio del sesso oggi :asd)
 
alfie":pdqgba85 ha detto:
mezzostordito":pdqgba85 ha detto:
InterNik":pdqgba85 ha detto:
Per me invece conta sul 4%.

Se supponiamo che due (o anche più :crepap) ) copulino un'ora al giorno (in media), significa che per i 23/24 non lo fanno ->per il 96% non succede nulla.

E' fondamentale, per me, che si vada particolarmente d'accordo per il 96% del tempo.

Inutili "fuochi-artificiali" e poi litigate continue o disinteresse totale, è una perdita di tempo.
pure io la penso come te...credo sia molto importante ma non tutto :OK)

Ma si certo che non è tutto, ci mancherebbe, mica io e lei non ci parliamo per il resto del tempo. Ma nemmeno può essere relegato ai margini di un rapporto a mio avviso, lo rende speciale, lo rende inebriante. E poi il sesso non è solo copulare, è la sensualità della tua donna che ti accende, è la tua voglia di farle sentire quanto è eccitante. E' l'insieme del linguaggio del corpo che anche con uno sguardo o un gesto può estrinsecarsi. Copulare è solo la meta di un viaggio straordinario in tutte le sue deliziose tappe. :elio)

Mi sembra di star scrivendo l'elogio del sesso oggi :asd)

esatto :OK)
 
alfie":73a980w2 ha detto:
Condivido il discorso sull'attività motoria.... il sesso non si può svilirlo così, ma è davvero un modo per appartenersi completamente. Nulla di più appagante :love)
Son d'accordo sul fatto che sia appagante, ma per me è mille volte più soddisfacente una buona intesa mentale.
Invece non penso che il sesso sia un modo per appartenersi completamente, quello lo penso del rapporto mentale, al solito. :)

Attività motoria è sbagliato, mea culpa :sadomaso)

:asd)
 
Top