Sento lo sterzo troppo leggero e l'auto sembra poco stabile [era: Cosa puo' essere...volante o ?]

spinotto

Nuovo Alfista
23 Settembre 2006
174
0
16
Napoli (Ischia)
www.emuita.it
Ultimamente ho una strana sensazione nel guidare la mia alfa... sento lo sterzo troppo leggere in special modo quando faccio le curve... come se è diventata poco stabile...
cosa potrebbe essere ?
grazie in anticipo
 
che sia cominciato il freddo?
leggendo le riviste specializzate pare che già sotto i 7-8 °C le gomme estive siano meno performanti delle gomme termiche

comunque controlla la pressione delle gomme, alle volte - parlo per me - mi dimentico di farlo spesso
 
agitato":2svvrrt7 ha detto:
che sia cominciato il freddo?
leggendo le riviste specializzate pare che già sotto i 7-8 °C le gomme estive siano meno performanti delle gomme termiche

comunque controlla la pressione delle gomme, alle volte - parlo per me - mi dimentico di farlo spesso


scusa se ti contraddisco, ma la dimenticanza comporta un calo della pressione e quindi lo sterzo dovrebbe essere + pesante, caso mai le ha gonfiate troppo e lo sterzo risulta + leggero...
 
Non vorrei che le gomme che hai preso hanno i battistrada induriti e sembra di guidare sul ghiaccio...
sulla gomma ci dovrebbe essere riportato l'anno di produzione...faccelo sapere,nsieme a marca dei copertoni con relative misure
 
scusa se ti contraddisco, ma la dimenticanza comporta un calo della pressione e quindi lo sterzo dovrebbe essere + pesante, caso mai le ha gonfiate troppo e lo sterzo risulta + leggero...

hai ragione, mica mi ricordo perché ho risposto così. Effettivamente più gonfiate sono, più leggero é lo sterzo
 
agitato":22qxotia ha detto:
scusa se ti contraddisco, ma la dimenticanza comporta un calo della pressione e quindi lo sterzo dovrebbe essere + pesante, caso mai le ha gonfiate troppo e lo sterzo risulta + leggero...

hai ragione, mica mi ricordo perché ho risposto così. Effettivamente più gonfiate sono, più leggero é lo sterzo



:OK) :fluffle)
 
spinotto":2hsc3d52 ha detto:
la pressione e' giusta al momento 2.2 avanti 2.4 dietro prima le avevo piu' alte.
Le gomme sono nuove con i cerchi da 16 montato su turanza r300
Perchè la pressione più alta dietro?

Questo potrebbe essere un motivo della sensazione di instabilità.

Ammesso che si intenda il giusto per instabilità (tendenza del retrotreno di scappare dalla linea impostata).
 
in effetti questo mi era sfuggito,avevo letto che la tiene tra 2.2 e 2.4 ...forse dietro la ha maggiore perchè carica spesso bagagli o roba del genere, comunque la pressione deve essere uguale per tutte e 4 le ruote
 
Non è detto che debbano essere uguali, io solitamente le tengo un po' più gonfie davanti, solitamente 2,4 davanti e 2,3 dietro.

Ma come le varie regolazioni d'assetto possono essere preferenze personali, magari qualcuno si trova meglio con le gomme dietro più gonfie.
 
si,lo so delle preferenze personali, ma tenendo le gomme di dietro + gonfie si derapa in curva ad alte velocità, provato in prima persona, e non è tanto bello in autostrada avendo auto dietro...al max sarebbe meglio tenerle + gonfie avanti ove vi è un maggior carico e sollecito ammortizzatori...
 
Ho un amico meccanico molto bravo, qualche mese fa ha fatto un corso all' Alfa Romeo, e tra le tante cose si è parlato della pressione delle gomme. L'ingegnere dell'Alfa ha detto di fare le anteriori a 2,3 e quelle posteriori a 2,0.
 
bacillo":2pkf9kvt ha detto:
Ho un amico meccanico molto bravo, qualche mese fa ha fatto un corso all' Alfa Romeo, e tra le tante cose si è parlato della pressione delle gomme. L'ingegnere dell'Alfa ha detto di fare le anteriori a 2,3 e quelle posteriori a 2,0.


ecco un altro ingegnere che si droga...innanzi tutto una differenza di 0.3 mi pare eccessiva, e poi "l'ingegnere" forse non sa che il bagagliaio è fatto per caricare gli oggetti...
 
Devil boh ognuno dice quello che vuole. Cmq questo amico mio me li ha fatte a 2 di dietro, domani mi sa che le faccio tutte uguali a 2,3 come riportato sul manuale.
 
Dopo mille prove ho trovato come ideale un 2.5 anteriore e 2.2 posteriore.
Il bello è che per trovare questi valori devo fare un casino di prove, che andranno ripetute per ogni cambio gomme, visto che con le precedenti giravo con valori più bassi.
 
spinotto":gyb7i8ic ha detto:
non saprei se sono termiche, le ho prese da poco una settimana quasi c'e' da dire che ho trovato un'occasione sono usate con 5000 km ma sono praticamente nuove.

"praticamente nuove" potrebbe anche voler dire vecchie e indurite e quindi con quella sensazione di poca stabilità
altrimenti può essere il tipo di gomma che si comporta in modo diverso da come eri abituato
 
Avete trascurato una cosa: spesso dopo il cambio gomme lo sterzo si sente più leggero perchè la gomma vecchia era in qualche modo "squadrata" mentre quella nuova (indipendentemente dalla forma e dalla morbidezza della carcassa) è più lineare nella rotazione quindi dà questo effetto.
 
Top