sensori pioggia...

the.vip.dj

Nuovo Alfista
15 Ottobre 2006
602
0
16
Torino
è vero che per montare i sensori pioggia,antiappanamento bisogna cambiare il parabrezza???
 
non credo proprio... mio fratello ha la honda civic.. e il sensore ce l'ha all'interno dell'abitacolo dietro all'attacco dello specchietto retrovisore
 
Dipende: alcune auto hanno parabrezza specifici, altre appunto hanno il sensore semplicemente dietro il vetro normale.

Per la 147 non ti so dire.
 
no, per la 147 non c'è bisogno, è "incollato" dietro allo specchio retrovisore centrale, si può anche montare aftermarket qualche genio dei nostri tipo mowax lo ha fatto però è un bello sbatty ma per lui è divertimento :X)
 
si lo avevo contattato m dalla casa ma ho sentito anche il padrino che mi ha detto che bisogna cambiare il parabrezza....
:confusbig)
 
Personalmente penso che il sensore pioggia sia uno degli accessori meno importanti ed utili che possano esserci sul mercato... posso capire quello delle luci, anche se adesso è obbligatorio averle sempre accese.. Ma quello della pioggia?? Chi mi da un paio di buoni motivi per apprezzarlo?? :D :D
 
franlaz":2jtalark ha detto:
Personalmente penso che il sensore pioggia sia uno degli accessori meno importanti ed utili che possano esserci sul mercato...(SNIP) Chi mi da un paio di buoni motivi per apprezzarlo?? :D :D

Che spazzola solo quando è necessario, riducendo dunque l'usura delle spazzole e del vetro, e mantenendo una visibilità ottimale.

Esempio concreto: pioggia scrosciante, spazzole dunque a manetta, entri in galleria - senza sensore: gran grattare sul vetro e necessità d'intervento manuale per spegnere - col sensore fa tutto lui.

Stessa cosa in uscita, interviene immediatamente, senza lasciarti senza visibilità per più di un secondo. Quindi, aumenta pure la sicurezza.

Sono un grande fan del sensore :asd)
 
Top