Selespeed o non Selespeed

cambiare i robottini ATTENZIONE...

molte volte vanno a caso e non sanno molto bene pure loro cosa c'è da combiare...

i punti "deboli" del Selespeed sono la pompa idraulica e il connettore n20

tutti pezzi, fuori garanzia, nell'ordine cmq dei 300€ o molto meno...

;)

ps: è facile nelle officine.. non sappiamo bene cos'è---ok cambiamo tutto..
;)
 
InterNik":33lb59s6 ha detto:
1) il cambiocorsa è una mezza chiavica, ed inizia "vagamente" ad assomigliare a qualcosa di usabile da poco più di un anno (ps compagno di studi con maseratino)

concordo, gira giusto solo dalla 4porte e dalle versioni GranSport...


2) l'SMG2 è una chiavica pressochè completa, decisamente bruschissimo in modalità "sportiva", "gommoso" in quella "normale". Non mi ha mai particolarmente "esaltato".
non concordo.. l'ho trovato molto dolce in Auto o in manuale con settaggio "basso" ... su M3.. su 330 non sono mai riuscito a vederne uno..tutte tiptronic

3) Per l'SMG-3 (quello a 7 marce, tanto per capirci) non posso dir nulla, non ho provato una M5 "nuova"

non ho idea neppure io.. ancora non l'ho provato

4) Per il DSG... eheheheh... in salita è meglio dell'F1 montato sulla Ferrari 430 (ed ho detto tutto). In scalata (e soprattutto in retromarcia) non è altrettanto esaltante. In modo "auto" poi è decisamente risparmioso, mette sempre marce altissime.
Cmq tra un 10-15 giorni al max conto di fare un reportage completo :asd)

concordo.. è molto performante..e non si incasina troppo anche in scalata (per la discesa.. dopo aver provato la GTI benzina) l'ho riconsiderato, prob quella che avevo provato inizialmente (una A3 3.2) non aveva una messa a punto "perfetta"

un possibile "difetto" dell' DSG è proprio la sua efficacia... non ti da' "emozione" non ti fa "sentire" la cambiata.. ma è molto "lineare" e "dolce"... alcuni altri che l'han provata lamentano un certo "ritardo" tra i comandi ai paddle e la cambiata (ma non perchè è lento il cambio, ma lento il comando logico).. ma anche qui forse qualche "messa a punto" non perfetta (d'altronde macchine da demo in pista.. un po' "torturate" :asd)
 
mancio83":3pitb6nv ha detto:
Ste81To":3pitb6nv ha detto:
Azz non oso immaginare un 2.0 turbo da 200cv sulla nasona :lingua)

Ormai ce l'hanno tutte...A3, Golf, Leon, Astra..pure la cliooo :asd)

la clio è aspirato...no turbo... :elio)

massì lo so che la clio rs è l'unica aspirata tra tutte quelle che ho menzionato :sarcastic) a me bastava solo dar l'esempio dei 200cv

ad ogni modo, nessuno che abbia risposto alla mia prima riga :sarcastic) ...a quando un bel 2.0 turbo di nuova generazione su un'alfa?
Aspettiamo proprio che la concorrenza faccia il pieno di vendite? :sarcastic)
 
Per me....selespeed forever ;)

Anche se devi mettere in preventivo degli sbattimenti aggiuntivi, che un cambio normale non da. :cattive10)

Ciao

Nick
 
NickBari":30qodsff ha detto:
Per me....selespeed forever ;)

Anche se devi mettere in preventivo degli sbattimenti aggiuntivi, che un cambio normale non da. :cattive10)

Ciao

Nick

io in 3 anni (e 40.000km) nessuna noia, ho solo controllato il livello dell'olio ogni 2/3 mesi e non è sceso d'un millimetro da quando l'ho comprata!
Tutti dicono è lento, è così, è colà, poi quando lo provano dicono che è na figata...

prendilo!
 
credo anche io

Credo anche io che sia stupendo usarlo e poi per chi si può pemettere la gta o il 2000 selespeed c' è sempre l'estensione della garanzia almeno il robottino lo passa mamma alfa romeo
 
Top