Sedili ke si afflosciano... come risovere?

Micro-Chip

Nuovo Alfista
22 Marzo 2006
233
1
16
50
Aversa (CE)
nightriderstuningclub.tk
Salve, a tutti. Il mio questito credo affligga un po tutti... la deformazione dell abase dei sedili anteriori, ke si afflosciano e le varie imbottiture fanno un effetto tipo sgonfiato, specialmente quello di guida, che addirittura si deforma sul lato sinistro della base. In pratica da avvolgente diventa quasi piano... nn so se riesco a rendere l'idea.
Questo problema lo avevo anke sulla 156, e ora sulla mia GT...
Non penso di pesare così tanto.... :ecora)
Cosa consigliate di fare? Qualcuno mi ha detto di rifare l'imbottitura interna...
 
Micro-Chip":1wbizkf3 ha detto:
Salve, a tutti. Il mio questito credo affligga un po tutti... la deformazione della base dei sedili anteriori, ke si afflosciano e le varie imbottiture fanno un effetto tipo sgonfiato, specialmente quello di guida, che addirittura si deforma sul lato sinistro della base. In pratica da avvolgente diventa quasi piano... nn so se riesco a rendere l'idea.
Questo problema lo avevo anke sulla 156, e ora sulla mia GT...
Non penso di pesare così tanto.... :ecora)
Cosa consigliate di fare? Qualcuno mi ha detto di rifare l'imbottitura interna...
 
Non so ,forse è un difetto dei sedili in pelle, io con i sedili in tessuto sportivo e 110 mila km all'attivo nessun problema sembrano nuovi (peso 71 kg)
 
stesso problema!!!
forse dovuto a quando mi siedo sul sedile a portiera aperta con le gambe in terra...
il mio appiattimento non è eccessivo ma si nota paragonandolo al sedile lato passeggero...
 
il problema è la staffa di ferro interna che si piega..
ho provato con forza a rimetterla in piedi,e in effetti si raddrizza ma dura poco..
purtroppo dipende dalle dimensioni del vostro posteriore...è normale che se hai il sedere piu largo della parte contenitiva,la schiacci e si affloscia dopo un po
 
ataru007":14wj93fr ha detto:
Non so ,forse è un difetto dei sedili in pelle, io con i sedili in tessuto sportivo e 110 mila km all'attivo nessun problema sembrano nuovi (peso 71 kg)
Quoto, 65K KM e ancora perfetti,con tanto di avvolgenza...Peso 65KG

Azz che coincidenza fra peso e KM :D l'ho notato dopo :asd)
 
Quindi se ho capito bene dipende dalla staffa interna... ok proverò a raddrizzarla e a stare attento quando enro... credo anke io ke sia dovuto al momento in cui entro in auto come andrea147.

rimanendo sempre in tema, riguardo al fatto che le imbottiture si afflosciano succede anke a voi? x intenderci la parte in cui ci si siede col tempo fa un effetto di pallone sgonfio... cosa si devreebbe fare? rifare le imbottiture interne?
 
Lasciare l'impronta del sedere sul sedile è "cosa nota" e purtroppo bisogna conviverci. Specie con quella del sedile di guida...
Si potrebbero invertire dx-sx se non sono diversificati e gli attacci sn uguali.
Questa è l'unica ipotesi che al momento mi viene in mente, almeno si avrebbero due sedili "consumati" alla stessa maniera.....
 
Micro-Chip":3dbjjtp8 ha detto:
Salve, a tutti. Il mio questito credo affligga un po tutti... la deformazione dell abase dei sedili anteriori, ke si afflosciano e le varie imbottiture fanno un effetto tipo sgonfiato, specialmente quello di guida, che addirittura si deforma sul lato sinistro della base. In pratica da avvolgente diventa quasi piano... nn so se riesco a rendere l'idea.
Questo problema lo avevo anke sulla 156, e ora sulla mia GT...
Non penso di pesare così tanto.... :ecora)
Cosa consigliate di fare? Qualcuno mi ha detto di rifare l'imbottitura interna...

Guarda, la cosa migliore è sicuramente rifare l'imbottitura.

Viene venduta come ricambio :
46837141 - IMBOTTITURA
Disponibilità: - Prodotto ordinabile
Famiglia: MX01 - PARTI DIVERSE SEDILI E SELLERIA
Macro famiglia: V
Codice sconto: Y
Quantità minima per confezione: 1
Unità di misura: Num
Peso grammi: 1200
Prezzo di listino: 30,17 EUR
Prezzo ivato: 36,20 EUR

Il prezzo è aggiornato a luglio 2005.
Per il montaggio, vai da un tappezziere, non è un lavoro lungo.
Io cambiai entrambe le fodere dei cuscini anteriori, spendendo 36E di manodopera per circa 1 ora e mezza di lavoro.
ciao
 
giakomino":9he7w5bn ha detto:
mancio83":9he7w5bn ha detto:
:crepap) :lol2)

ovviamente i sedili non si possono invertire...SPECIE sulla 3 porte...
ma anche sulla 5porte... :asd)

beh, non è detto....probabilmente la seduta è uguale sia per dx che per sx

giakomino ma come??
:matto) :confusbig)
scusa: sulla 3 porte hai la maniglia per entrare dietro...come fai poi?? starebbe verso l'interno...!!
sulla 5 porte questo problema non c'è PERO' le manopole per alzare lo schienale e quelle per alzare la seduta insomma starebbe tutto al contrario....!!!!!!!

quindi è INFATTIBILE come ho scritto su...
 
Micro-Chip":70oys1qt ha detto:
Viene venduta come ricambio :
46837141 - IMBOTTITURA

Ma questo codice si riferisce all'imbottitura x i sedili della 147? Xkè io ho una GT

Il codice è per il GT. é unico per dx e sn, le imbottiture della seduta sono uguali in entrambi i lati.
vai tranquillo, l''imbottitura della seduta è l'unica cosa che costa poco, il resto.... :elio) :elio) :?: :?: :?: :?: :?:
:ciao) :ciao)
 
dany78":2ewmnbxu ha detto:
il problema è la staffa di ferro interna che si piega..
ho provato con forza a rimetterla in piedi,e in effetti si raddrizza ma dura poco..
purtroppo dipende dalle dimensioni del vostro posteriore...è normale che se hai il sedere piu largo della parte contenitiva,la schiacci e si affloscia dopo un po


:lol: Stai scherzando vero?????????

Sono alto 1,88 cm e peso 75 kg, ho un sederino tutt'altro che abbondante ( :culo) ) ma ho il fianchetto afflosciato.........per piacere.. :lol:


A cedere e' l'imbottitura,nient'altro.

Succede anche alle sedie e ai divani,la differenza sta' tutta sul numero di volte che sali e scendi dall'auto in una giornata (rispetto al divano di casa).

Se fanno l'imbottitura con una gomma piu' resistente,il sedile diventera' eccessivamente rigido...........i nostri fianchetti invece a mio avviso sono troppo soffici e quindi inclini ad afflosciarsi piu' velocemente.

L'unica e' farli reimbottire da un tappezziere,solo che devi stare a smontare il sedile......

Si affloscia quello sinistro perche' ti ci appoggi salendo e scendendo (inevitabile), in un altro thread qualcuno sosteneva che parte della colpa e' del disassamento del volante rispetto al sedile.

In pratica il centro del volante nn e' in linea con il centro del sedile.
Nn ne ho la certezza, ma credo che sia vero.
 
Ciao a tutti, scusate se ritiro su questa discussione ma "mi sono imbattuto" in una 156 che ha un problema analogo...

Volevo farvi un paio di domande riguardo il discorso della staffa da raddrizzare e dell'imbottitura da sostituire che costa un prezzo ragionevole.
Come si raggiunge la staffa? Si deve smontare il sedile o si riesce da sotto senza troppi sforzi?
Mentre per l'imbottitura si può semplicemente sollevare la stoffa dei sedili o la si deve far scucire da una sarta?

Grazie a tutti!
 
mancio83":3hobxknj ha detto:
giakomino":3hobxknj ha detto:
mancio83":3hobxknj ha detto:
:crepap) :lol2)

ovviamente i sedili non si possono invertire...SPECIE sulla 3 porte...
ma anche sulla 5porte... :asd)

beh, non è detto....probabilmente la seduta è uguale sia per dx che per sx

giakomino ma come??
:matto) :confusbig)
scusa: sulla 3 porte hai la maniglia per entrare dietro...come fai poi?? starebbe verso l'interno...!!
sulla 5 porte questo problema non c'è PERO' le manopole per alzare lo schienale e quelle per alzare la seduta insomma starebbe tutto al contrario....!!!!!!!

quindi è INFATTIBILE come ho scritto su...

senza contare gli airbag laterali....
 
Io faccio molta attenzione nel salire e per ora che ho 97.000km e due anni la pelle della :inocchio) è ancora perfetta nonostante i miei 98 kilozzi di peso che sorregge
 
Top