Sedili che si scoloriscono: come risolvere il problema?

fragman":9x1u9ayh ha detto:
Sono spettacolari!!
Magari solo le cuciture non costa tantissimo.. Forse tralascerei quelle intorno al blocchetto d'accensione e sul pomello del cambio perchè sembrano superflue.

Grazie Yaco..mi hai messo in testa una scimmia.. :sadomaso) :asd)


Si anche a me quelle mi sembrano eccessive... ma altrimenti la realizzazione é spettacolare!
 
Yaco 147 T.I.":1jp0hpyp ha detto:
fragman":1jp0hpyp ha detto:
Sono spettacolari!!
Magari solo le cuciture non costa tantissimo.. Forse tralascerei quelle intorno al blocchetto d'accensione e sul pomello del cambio perchè sembrano superflue.

Grazie Yaco..mi hai messo in testa una scimmia.. :sadomaso) :asd)


Si anche a me quelle mi sembrano eccessive... ma altrimenti la realizzazione é spettacolare!

Beh certo!!
quello che non capisco è che sedili siano, sulla serie 0 non erano in pelle traforata? e il logo alfa sullo schienale c'era o rientra nelle "modifiche" fatte da Bonomo?
 
..ricordo che qualcuno del forum (il suo concessionario) sui sedili in tessuto (NON alfatex) ha usato questa soluzione:
panno imbevuto di nitro e passata veloce sul tessuto, dopodichè passata con panno umido.

Mi raccomando però veloce, perchè se ti ci impegni troppo rischi di rovinare il tessuto.

A detta sua il risultato si vede (ha fatto la foto prima e dopo) e pareva funzionasse. la discussione risale a qualche tempo fa (non + di 6 mesi) credo postata in tuning estetico.
 
ma, mi sbaglio o c'era un utente che aveva usato del diluente per farli tornare neri come da nuovi :confusbig)
 
Finora a parte due post di risposta ho visto solo piacevoli conversazioni...
:evil: :ammonito) :eek:fftopic) Che ne dite, magari gliela diamo pure una mano??? ;)
 
Top