Secondo voi ho fatto un buon acquisto su E-Bay?

Piazzo82

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
2,271
0
36
43
Suzzara (MN)
Ho acquistato su e-bay il seguente oggetto:

HD Maxtor Diamond Maxline plus 2 250 Gb 3.5" 133/16Mb buffer ATA con box esterno Skintek USB 2.0 con ventolina, cavo aliment. e USB più sped. con corriere a 125€...

Ora devo cercare a poco prezzo 512 Mb ram a 266 Mhz...
 
il prezzo tutto incluso è buono..anche se i maxtor IMHO non sono dei migliori, ne vedo fondersi uno o due ogni giorno (su migliaia di utenti, xò combinazione si fondono solo i maxtor) :ka)

xk quel banco di ram comprarlo in giro hai quasi + spese di spedizione che altro :shrug03)
 
cosa dovrebbe costare un banco di ram così anche in negozio?
considerando che ho l'altro banco da 512 Mb a 266 Mhz...?

se metto che so un banco a + Mhz che succede? funziona lo stesso?

un gg. che vorrò cambiare pc funzionerà ugualmente?
 
la frequenza massima alla quale lavorano è quella del bus della CPU, tipo un amd 64bit lavora a 400mhz, quindi per quello le ram sarebbero lente...

cmq un banca da 512 266 non so, ti so dire che un banco da 512mb 400mhz costa 40euro...

devi però leggere quanti e quali banchi accetta la tua MOBO, xk quelle vecchie a volte accetano solo ram con la stessa freq....

da 266mhz verrano 30euro se non meno :OK)
 
cos'è la MOBO? :confusbig)

e come faccio a sapere quali supporta?

la mia scheda madre è una QDI KuDoz Series K700 mi pare...e il processore un Athlon XP 1800+, già che ci sei e mi sembra che tu te ne intenda mi sapresti consigliare quale ram prendere (considerando che magari se ce ne sta con Mhz superiore mi potrà tornare utile quando cambierò PC + avanti magari) e che processore potrei montare al max su questa scheda?

grazie in anticipo... :clap)
 
La mobo è la mainboard per gli amici :)
per le info relative vedi il sito QDI,,,ma non hai problemi :)

Peccato dirti che i maxtor si rompono tutti, segui i NG di harware supporti e lo capirari da te, una sorta di muro coperto da necrologi io ho smesso di venderli in negozio 2 mesi fà dalla disperazione, non tanto per il componente, che ha la sua garanzia per 3 anni dal produtttore diretta ma per l menate delle perdite dati :|.
Venditelo e prendi un barracuda o ancora meglio se propio vuoi una botte di ferro un raptor, ovvio che i prezzi sono diversi, ma cmq non di un'abisso, solo che questi non si rimpono eehehe.
 
non l'avrei mai detto... io è da 4 anni che monto 2 maxtor uno da 20 Gb e uno da 40 Gb e funzionano alla perfezione... certi dicono che sono i migliori come rapporto qualità prezzo certi altri che sono dei cessi... cmq ora ce l'ho e me lo devo tenere... :mecry)
 
mi dite come faccio a sapere di preciso che scheda madre ho montato? so che è una qdi kudoz 7 ma sul sito qdi ce ne sono tante che si differenziano solo per una lettera finale...
 
quel processore se non sbaglio dovrebbe essere un Palomino con frequenza 333....

IMHO prendi un banco da 512mb 400mhz :OK)

per il modello preciso di scheda madre, o hai la scatola in giro, a apri il case e cerchi il nome stampato sulla scheda madre (quella che prima chiamavo MOBO, scusa per l'abbreviazione, deviazione prof :nod) )
 
ma non c'è un programma o un qualchecosa dove io possa vedere di che scheda si tratta? la frequenza della scheda è 266... però visto che volevo cambiare il processore, volevo vedere cosa mi supporta...
 
quella scheda non fa già lavorare al max il proc che hai adesso, xk se supporta solo i buss da 266 sei già sotto xk il tuo attuale processore puo lavorare a 333, e credo che ormai tutti gli amd lavorino a 400, anche i level entry...

il giono cherifai la macchina devi cambiare processore e scheda madre, anche xk se prendti tipo un 64bit sempre dell'amd hanno uno zoccolo completamente diverso :OK)

se ascolti me prendi un banco da 512 da 40euro, il giono hce rifai la macchina, metti un giga o due già in dual channel che lavoro meglio :OK)
 
quindi secondo te non ha senso rifare il processore ora?

aggiungo solo un banco da 512 di ram? (funzionano lo stesso anche se quello che ho su è di un'altra marca?)
 
IMHO... non so da dove venga fuori sta voce che i maxtor si rompone tutti... vi state confondendo con i samsung!

I maxtor sono stati sempre al top per affidabilità, solo in questi ultimi periodi sembra che i dischi difettosi siano di più, ma non per questo dobbiamo spaventare to povero ragazzo!
Al di sopra cmq (solo se uno è alla ricerca delle massime prestazioni) attualmente ci sono i raptor e come capienza invece gli hitachi!

Ce nè per tutti i gusti! :OK)
 
Ci sono particolari precauzioni per l'utilizzo di questa periferica?

Nel senso:

io ho attaccato l'alimentatore dell'HD ad una ciabatta con interruttore di modo che quando accendo il PC si accende pure l'HD USB, va bene?

ogni volta che spengo il PC devo sempre scollegare la periferica con "rimozione sicura dell'hardware" o posso farne a meno?

Altri consigli o suggerimenti?
 
SimoGTA":bshn3qws ha detto:
IMHO... non so da dove venga fuori sta voce che i maxtor si rompone tutti... vi state confondendo con i samsung!

I maxtor sono stati sempre al top per affidabilità, solo in questi ultimi periodi sembra che i dischi difettosi siano di più, ma non per questo dobbiamo spaventare to povero ragazzo!
Al di sopra cmq (solo se uno è alla ricerca delle massime prestazioni) attualmente ci sono i raptor e come capienza invece gli hitachi!

Ce nè per tutti i gusti! :OK)

Io non lo voglio spaventare, lo voglio mettere inguardia, li vendono su e-bay o dovrei dire te li tirano dietro per un motivo chiaro e netto, o il chipset smooth o direttamente l'alberino che regge la testina saltano e addio dati.....se salta il chipset tribulando e usando un'altro hd della stessa serie previo smontaggio della scheda si sistema quantomeno per recuperare i dati, se salta il braccetto.....manco le ditte di recupero dati fanno i miracoli ehhh

Venditelo dai retta che poi piangi, se avete dei dubbi fatevi un giro sul forum di tomhardare oppure più frontaliero NG dei supporti dati...
 
Gheroppa":414dhg9o ha detto:
SimoGTA":414dhg9o ha detto:
IMHO... non so da dove venga fuori sta voce che i maxtor si rompone tutti... vi state confondendo con i samsung!

I maxtor sono stati sempre al top per affidabilità, solo in questi ultimi periodi sembra che i dischi difettosi siano di più, ma non per questo dobbiamo spaventare to povero ragazzo!
Al di sopra cmq (solo se uno è alla ricerca delle massime prestazioni) attualmente ci sono i raptor e come capienza invece gli hitachi!

Ce nè per tutti i gusti! :OK)

Io non lo voglio spaventare, lo voglio mettere inguardia, li vendono su e-bay o dovrei dire te li tirano dietro per un motivo chiaro e netto, o il chipset smooth o direttamente l'alberino che regge la testina saltano e addio dati.....se salta il chipset tribulando e usando un'altro hd della stessa serie previo smontaggio della scheda si sistema quantomeno per recuperare i dati, se salta il braccetto.....manco le ditte di recupero dati fanno i miracoli ehhh

Venditelo dai retta che poi piangi, se avete dei dubbi fatevi un giro sul forum di tomhardare oppure più frontaliero NG dei supporti dati...

ehm...scusa se m permetto...

io ho sempre avuto hd maxtor, accesi giorno e notte...di tutte le taglie (6 in ttt :p ) e 1 mai 1 ne è morto...

anzi 1 l'ho preso a pugni dopo la sconfitta in champions' del derby :mecry2)

ora ho 1 lacie 250 gb con hd maxtor diamondmax e è 1 favola.... :OK) :OK)
 
Top