Scricchiolio zona parabrezza/cruscotto

dane86

Nuovo Alfista
11 Settembre 2009
230
0
16
39
Torino
Buongiorno ragazzi,volevo condividere con voi,un'informazione che vi potrebbe essere d'aiuto..La scorsa settimana,iniziai a sentire un scricchiolio proveniente dal cruscotto,proprio dove va a congiungersi il parabrezza,inizialmente pensai che potesse essere la guarnizione che c'è tra parabrezza e cruscotto,ma una volta scalzata,il rumore persisteva..dopo vari tentativi,per farla breve,ho scoperto che il problema era proprio il parabrezza che in basso e all'altezza del lato guidatore,si è un pò scollato e quel pò di gioco,mi creava questo scricchiolio,al momento ho risolto SOLO LO SCRICCHIOLIO spruzzando del grasso,però temo infiltrazioni,quindi vedrò come risolvere definitivamente.Ringrazio la mia dolce fanciulla che mi ha aiutato a scoprire questo rumore :fluffle) ..Spero di aver fatto cosa gradita ad aver divulgato questa info..Spero di essermi spiegato bene..Per qualsiasi info chiedete pure.. :ciao)
 
Ciao, sicuro che non sia uno scricchiolio generato dalla "bocchetta" dell'aria del parabrezza?Quella lunga che corre su tutta la plancia per intenderci...te lo dico perchè praticamente il 99,9% periodico delle 147 è afflitto da tale problema...che si verifica ad cazzum in base a quante buche si sono prese nel tempo! :OK)
 
soloalfa":8bovoasc ha detto:
Ciao, sicuro che non sia uno scricchiolio generato dalla "bocchetta" dell'aria del parabrezza?Quella lunga che corre su tutta la plancia per intenderci...te lo dico perchè praticamente il 99,9% periodico delle 147 è afflitto da tale problema...che si verifica ad cazzum in base a quante buche si sono prese nel tempo! :OK)

no no il mio problema è questo,perchè l'ho appurato,il rumore a cui ti riferisci tu lo avevo anche io e l'ho risolto un anno fa ;) ..questo è tutt'altra cosa..e ripeto è un problema che ho risolto,non che devo risolvere :)
 
uno_rap":1pc3xvfb ha detto:
come l'avevi risolto?

lo scricchiolio con del grasso,ma per risolvere il problema bisogna obbligatoriamente scollare e reincollare il parabrezza suppongo..dovrò andare dal mio carrozziere di fiducia..
 
Aggiornamento:

Il parabrezza è stato reincollato,il mio carrozziere mi ha detto che nella parte bassa del vetro c'era proprio un filo di mastice ed eraquasi del tutto scollato..dice di non aver mai fatto un intervento simile su un'alfa romeo ( lui è un'offficina autorizzata del marchio eh )..avrò avuto tanto :backb)
 
Top