Scricchiolio sparito, è possibile

Bakko

Nuovo Alfista
4 Aprile 2005
458
0
16
48
Alba Piemonte
www.produttoridianesi.com
Scricchiolio sparito, è possibile ? ho bisogno di un consiglio urgente domani porta la mia 147 a fare il tagliando dei 120k avevo intenzione, già parlato con il meccanico di sostituire i gommini non so bene quali zona ammortizzatori presumo sopra facevano un sgnek snek impressionate, lui mi dici di aver già capito quali sono e me li avrebbe sostituti al prezzo di 75 euro circa l'uno (originali in teoria è molto onesto) più manodopera, tralasciamo il prezzo e solo per farvi capire quali sono, ho notato che dopo un bel lavaggio con l'idropulitrice zona ammortizzatori anteriroi e passaruota è sparito ormai ho fatto il lavaggio da più di 15gg e non sento più rumori ma è possibile ? magari era della sabbiolina ? Cosa faccio li cambio oppure aspetto i 140k che consigli mi date ?

Grazie molte.

Ciao.
 
c' è un mio amico che va al lavaggio e spruzza con la lancia sugli ammotizzatori per far sparire quei rumori che però poi si ripresentano , a volte dopo 5 o 6 giorni in base alle temperature che ci sono. Io dico di cambiarli perchè prima o poi si faranno risentire.
 
Anche alla mia e iniziato cosi' il cigolio andava e veniva specialmente a freddo e per i primi 10 km,ora con il freddo piu' cammini e piu' sembra che stai per perdere qualche pezzo per strada.Il meccanico cosa ha intuito?Bracci superiore,non puo' essere altro visto che a soli 80.00 km ho dovuto gia' sostituire i bracci inferiori,barra stabilizatrice e scatola sterzo,saluti.
 
Ragazzi li ho sostituiti, perfetto la macchina non fà più rumori, il meccanico mi ha detto che i sensori dei fari xeno quelli per livellarli ha dovuto smontarli per fare il lavoro, questa sera ho notato, che mi fanno un fascio di luce troppo basso come devo interveinre secondo voi ? basta alzare solo un pò i fari dalla vite che ho sui fari ?

Grazie molte.
 
In che senso li ha smontati ?I fari troppo bassi significano che la centralina degli xeno è andata in recovery e che quindi per sicurezza punta in basso i fari, ciò vuol dire che o il meccanico o non ha rimontato i sensori o non li ha collegati bene, io tornerei dal meccanico e li farei mettere a posto, gratis ovviamente visto che è colpa sua. Comunque nel frattempo li puoi alzare con la vite, è quella bianca che si vede subito sopra il fanale e che da tanto fastidio quando si smontano i tappi con le viti degli xeno :mad2) , per girarli basta una brugola, ma non mi ricordo da quanto deve essere.
 
al140":2408ch9g ha detto:
In che senso li ha smontati ?I fari troppo bassi significano che la centralina degli xeno è andata in recovery e che quindi per sicurezza punta in basso i fari, ciò vuol dire che o il meccanico o non ha rimontato i sensori o non li ha collegati bene, io tornerei dal meccanico e li farei mettere a posto, gratis ovviamente visto che è colpa sua. Comunque nel frattempo li puoi alzare con la vite, è quella bianca che si vede subito sopra il fanale e che da tanto fastidio quando si smontano i tappi con le viti degli xeno :mad2) , per girarli basta una brugola, ma non mi ricordo da quanto deve essere.

Allora il meccanico mi ha detto che per sostituire questi bracetti doveva toccare i sensori dei fari, lui per primo mi ha detto speriamo non vadano fuori taratura, provala poi mi dici, non so se è solo una mia idea ma mi sembra che puntino leggermente basso.

Infatti quei tappini (per la regolazione) quando avevo sostitito le lampadine xeno un anno fà li avevo leggermente abbassati perchè puntavano troppo in alto.
 
Allora l'unica cosa che puoi fare è una diagnosi con l'examiner, se nel sistema c'è qualche problema ai sensori, che magari si sono starati, lo scopri subito, una curiosità hai detto di aver cambiato le lampade, quanto hai speso ? perchè ho come l'impressione che una delle due lampadine stia per cedere.
 
Top