Scricchiolio Ammortizzatore anteriore SX

ciri002

Nuovo Alfista
12 Agosto 2005
173
0
16
Cefalù (PA) e TORINO
Ciao a tutti gli amenti Alfa Romeo,
sono il proprietario di una fantastica 147 (prima serie).
Quesito:

da qualche giorno l'ammortizzatore anteriore sx scricchiolia in maniera indecente come se mancasse dell'olio.... secondo coi che cosa può essere??

Mancanza di olio? E' andato? La porto dal meccanico?

Premetto che la macchina è del 03/2003 e che attualmente ho fatto 60.000 KM e da poco ho cambiato le gomme.......

Ame sembra che vada bene come possorisolvere la caosa?????


Grazie :grazie)
 
ciri002":hkxuwv0k ha detto:
Ciao a tutti gli amenti Alfa Romeo,
sono il proprietario di una fantastica 147 (prima serie).
Quesito:

da qualche giorno l'ammortizzatore anteriore sx scricchiolia in maniera indecente come se mancasse dell'olio.... secondo coi che cosa può essere??

Mancanza di olio? E' andato? La porto dal meccanico?

Premetto che la macchina è del 03/2003 e che attualmente ho fatto 60.000 KM e da poco ho cambiato le gomme.......

Ame sembra che vada bene come possorisolvere la caosa?????


Grazie :grazie)

Anch'io ho il tuo stesso problema, dovrebbe essere il braccetto superiore senza olio, ieri notte l'ho grassato, speriamo sparisca altrimenti mi tocca farlo cambiare dal meccanico.... :mecry)
 
squalettoge":n4j93s4j ha detto:
non credo che sia ammo ma piu probabili i due trapezi ai quali si son un po usurate le boccole
E' una diagnosi plausibile, prova magari a premere con forza (senza ammaccare la carrozzeria!) sopra l'ammo ed osserva se l'auto torna su ed oscilla pochissimo.

Se fa un minimo di "su-e-giù" magari è veramente l'ammortizzatore, altrimenti anche io dubito che sia scarico e/o trafilante
 
lo fa anche a me,il mecca dice che sono gli ammo ,in settimana li cambio,me lo fa a freddo poi dopo un po smette,il meccanico dice che e' normale perche' durante la marcia si ricarica. anche a me e' l'anteriore sx! mah :sgrat)
 
no

no gli ammortizzatori se sono scarichi, lo sono sempre ! l'unica cosa è che ci sia andata della polvere nello stelo e a freddo ti scricchiola. prova a mettere del grasso spray marino che non rovina il paraolio di tenuta dell'ammortizzatore alzando la cuffia di protezione dalla polvere dell'ammortizzatore e vedi se risolvi. altrimenti , prima di cambiare gli ammortizzatori, devi far guardare i braccetti della sospensione e le relative boccole
 
la mia è una alfa 147 del 09/2005. ho notato anche io che dalla parte anteriore sinistra cigola in presenza di dossi o buche, non lo fa sempre. penso sia un misto di freddo/umidità...però da un fastidio incredibile...già ci sono mille rumorini..ci mancava solo questo.
se la porto in concessionaria, sarebbe un intervento in garanzia? grazie
 
l'auto se è del 2005 certo che è in garanzia e te lo dovrebbero sistemare loro il problema, certo è che se gliela proti con un cerchio storto, un braccetto otto e l'ammo spakkato credo che neanke montezemolo potrebbe qualcosa!
 
la mia car è in ottime condizioni ;-) quindi non penso ci siano problemi, eh si.. è ancora in garanzia fino a settembre 2007! :-D
 
ragazzi... idem, anteriore sinistro... sembra di schiacciare un gatto!
poi si scalda, e smette!
ho cambiato gli ammortizzatori, ed il problema è rimasto... è qualcos'altro!

secondo me sono le boccole che sono partite! porka trota, costano un tot!
 
Re: no

max14716":1zx5go75 ha detto:
no gli ammortizzatori se sono scarichi, lo sono sempre ! l'unica cosa è che ci sia andata della polvere nello stelo e a freddo ti scricchiola. prova a mettere del grasso spray marino che non rovina il paraolio di tenuta dell'ammortizzatore alzando la cuffia di protezione dalla polvere dell'ammortizzatore e vedi se risolvi. altrimenti , prima di cambiare gli ammortizzatori, devi far guardare i braccetti della sospensione e le relative boccole

Che ci sia andata della polvere è improbabile succede nelle auto in rarissimi casi, anche xchè se così fosse la polvere insediandosi tra lo stelo e il paraolio righerebbe lo stelo e romperebbe anche il paraolio causando uscite di olio;tuttavia all'inizio di questa disgrazia(xchè nelle auto è veramente raro)l'olio non si perde ma risulta lo stelo appena rigato(invece che perfettamente cilindrico è tutto sfaccettato. Quando facevo il mecca rigeneravo e taravo ammortizzatori e forcelle dalla mattina alla sera :D :OK)

ciri002":1zx5go75 ha detto:
Ciao a tutti gli amenti Alfa Romeo,
sono il proprietario di una fantastica 147 (prima serie).
Quesito:

da qualche giorno l'ammortizzatore anteriore sx scricchiolia in maniera indecente come se mancasse dell'olio.... secondo coi che cosa può essere??

Mancanza di olio? E' andato? La porto dal meccanico?

Premetto che la macchina è del 03/2003 e che attualmente ho fatto 60.000 KM e da poco ho cambiato le gomme.......

Ame sembra che vada bene come possorisolvere la caosa?????


Grazie

Se fosse l'ammortizzatore te ne accorgi dal fatto che strusci sotto abbastanza spesso in avvallatur secche, quando freni o quando accelleri la macchina si muove molto e anche in curva non è molto stabile; da te personalmente se non sei esperto, è difficile che tu sappia vederlo xchè gli ammortizzatori hanno un'usura progressiva con il tempo alla quale il guidatore si adatta piano piano non rendendosi conto di quello che succede. Io penso con molta probabilità che sia il braccetto sx anteriore, se non avesse la boccola troppo consumata basta ungerla bene bene con pochi€ di spesa, altrimenti metti mano al portafoglio e rassegnati :asd)
 
Se fosse l'ammortizzatore te ne accorgi dal fatto che strusci sotto abbastanza spesso in avvallatur secche, quando freni o quando accelleri la macchina si muove molto e anche in curva non è molto stabile; da te personalmente se non sei esperto, è difficile che tu sappia vederlo xchè gli ammortizzatori hanno un'usura progressiva con il tempo alla quale il guidatore si adatta piano piano non rendendosi conto di quello che succede. Io penso con molta probabilità che sia il braccetto sx anteriore, se non avesse la boccola troppo consumata basta ungerla bene bene con pochi€ di spesa, altrimenti metti mano al portafoglio e rassegnati

Sono stato dal meccanico in un centro assistenza Alfa.....
Il capo officina mi ha detto che gli ammortizzatori vanno bene li posso ancora usare per altri 30.000Km circa però mi ha detto che si devono cambiare:

1. Barra Stabilizzatrice;
2. Braccetti superiori anteriori.

Che ne pensate?
Il capo officina lo conosco bene ma una volta che sono nella spesa cosa mi consigliate? faccio cambiare qualcos'altro? devo montare una marca in particolare? consigliatemi Grazie.....
 
Come pensavo. Come ha fatto astabilire che ci farai altri 30000km ha uno strumento particolare???Che sappia io non esista..... :sarcastic) :sarcastic) Cmq gli ammortizzatori lasciali stare, cambiali quando ce ne sarà davvero la necessità cambia la barra stabilizzatrice(90€) e i braccetti anteriori (credo 200€ l'uno). Sicuramente risolvi :OK)
 
MarcoOk":cluvk8km ha detto:
Come pensavo. Come ha fatto astabilire che ci farai altri 30000km ha uno strumento particolare???Che sappia io non esista..... :sarcastic) :sarcastic) Cmq gli ammortizzatori lasciali stare, cambiali quando ce ne sarà davvero la necessità cambia la barra stabilizzatrice(90€) e i braccetti anteriori (credo 200€ l'uno). Sicuramente risolvi :OK)

lui mi ha detto che con 200€ più la mono d'opera risolvevo tutto..... cmq se ci continuo a camminare per qualche altro km si può fare più danno? cosa posso rompere??
 
ciri002":3s1tod10 ha detto:
MarcoOk":3s1tod10 ha detto:
Come pensavo. Come ha fatto astabilire che ci farai altri 30000km ha uno strumento particolare???Che sappia io non esista..... :sarcastic) :sarcastic) Cmq gli ammortizzatori lasciali stare, cambiali quando ce ne sarà davvero la necessità cambia la barra stabilizzatrice(90€) e i braccetti anteriori (credo 200€ l'uno). Sicuramente risolvi :OK)

lui mi ha detto che con 200€ più la mono d'opera risolvevo tutto..... cmq se ci continuo a camminare per qualche altro km si può fare più danno? cosa posso rompere??

Allora chi mi ha detto che i braccetti anteriori costavano 200€ l'uno evidentemente mi ha detto una cavolata, infatti costano 80€ l'uno(come mi dissero in alfa infatti). In teoria non dovresti fare danni, xò siccome le boccole sbattono sul ferro circostante(dove prima c'era la gomma) e scarica le scosse in maniera più violenta; io appena scricchiolavano cambiati all'istante :OK)
 
Allora chi mi ha detto che i braccetti anteriori costavano 200€ l'uno evidentemente mi ha detto una cavolata, infatti costano 80€ l'uno(come mi dissero in alfa infatti). In teoria non dovresti fare danni, xò siccome le boccole sbattono sul ferro circostante(dove prima c'era la gomma) e scarica le scosse in maniera più violenta; io appena scricchiolavano cambiati all'istante :OK)

Siccome in questo momento mi trovo in sicilia e fra 2 giorni parto per il piemonte (con la nave) dovrò fare in totale circa 300km e poi li cambio subito.......

grazie mille gentilissimo :grazie) :grazie)
 
ciri002":1bfnbd3r ha detto:
Allora chi mi ha detto che i braccetti anteriori costavano 200€ l'uno evidentemente mi ha detto una cavolata, infatti costano 80€ l'uno(come mi dissero in alfa infatti). In teoria non dovresti fare danni, xò siccome le boccole sbattono sul ferro circostante(dove prima c'era la gomma) e scarica le scosse in maniera più violenta; io appena scricchiolavano cambiati all'istante :OK)

Siccome in questo momento mi trovo in sicilia e fra 2 giorni parto per il piemonte (con la nave) dovrò fare in totale circa 300km e poi li cambio subito.......

grazie mille gentilissimo :grazie) :grazie)

Di niente figurati!!!con 300km xò gli scricchilii ti sfondano il cervello.... :asd) :asd) attento alle curve xchè con la barra stabilizzatrice partita l'auto è più ballerina soprattutto sul bagnato. Buon viaggio :OK)
 
Top