scricchiola scricchiola

davemad

Nuovo Alfista
8 Febbraio 2006
1,788
1
36
alessandria
scusatemi ragazzi se di queste cose ne avrete già parlato un milione di volte ma ho un dubbio. la mia gt con 14000 km e 9 mesi di vita ha iniziato a scricchiolare un pò dappertutto. adesso che ho un appuntamento con il concessionario per il vdc e l'interruttore della retro rotto ho anticipato il fatto. ha pure il sedile del passeggero che ballonzola e fa un rumore insopportabile solo se è vuoto. che faccio???il conce mi ha detto che lo fanno tutte.....ciò significa che quando andrò a riprenderla la troverò nella stessa situazione di quando l'ho lasciata???
i miei soldi però non scricchiolavano!!!
andare da un altro????
vengo fino a torino da longo?????

ciao e a presto!!!!
 
il problema del sedile lo ho pure io, per il resto parli un po troppo genericamente, dappertutto è un po generico :schok) e preoccupante, sembra quasi che ti sta cadendo al macchina a tocchi
 
Se vai da longo informati, per favore, se fanno anche interventi anti-scricchiolii per audi :asd)
 
più precisione

allora, zona sterzo, vicino allo spostello che copre i fusibili, sedile passeggero , vibra incredibilmente , bisogna sempre avere qualcuno seduto sopra , se no è una noia, portellone , sempre e comunque rumoroso anche dopo ripetute regolazioni dei tamponi ,porte che fanno toc, toc accelerando e frenando (questo credo sia solo il riscontro della serratura)altri rumorini che vanno e vengono
 
InterNik":1hdtnc6j ha detto:
Se vai da longo informati, per favore, se fanno anche interventi anti-scricchiolii per audi :asd)

Pure tu? :asd)

@ davemad: per il coperchio fusibili dei toglierlo e passare della carta gommata o altro (tipo vaselina) sul bordo interno del coperchio e il rumore sparisce. Per il portellone devi vedere se spingendo (a bagagliaio chiuso) sui lati del portellone stesso se senti scricchiolare; se scricchiola vuol dire che sono i gommini, altrimenti è la guarnizione, comunque ci sono dei post che parlano del problema e delle sue soluzioni.
Per il sedile e le portiere non so che dirti
 
Re: più precisione

davemad":1mrmavkd ha detto:
allora, zona sterzo, vicino allo spostello che copre i fusibili, sedile passeggero , vibra incredibilmente , bisogna sempre avere qualcuno seduto sopra , se no è una noia, portellone , sempre e comunque rumoroso anche dopo ripetute regolazioni dei tamponi ,porte che fanno toc, toc accelerando e frenando (questo credo sia solo il riscontro della serratura)altri rumorini che vanno e vengono

Anch'io sulla mia avevo un cigolio che proveniva dal coperchio coprifusibili situato a sinistra del piantone dello sterzo. L'ho smontato ed ho visto che mancava una vite vicino alla cerniera sinistra che sorregge lo sportello stesso. Rimessa ho notato che la stessa cerniera aveva troppo gioco sul perno sul quale ruotava, così ho messo del nastro isolante intorno al perno in modo da fare spessore, ho rimontato il tutto e sono finiti i cigolii.
Questo è quello che è successo a me. Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.
 
Oltre ai consigli già ricevuti per lo sportello fusibili e il portellone, aggiungo di farti registrare gli scontrini delle serrature portiere e, per il sedile passeggero, controllare il fissaggio di quest'utimo al fondo della vettura.
 
Ciao Dave, il "traballare" del sedile posteriore l'ho avuto anch'io... era il gancio destro bloccato...me l'hanno aggiustato in officina ed è andato tutto a posto. :nod) Tempo fà mi "cigolava" anche il portellone del bagagliaio...risolto regolando i gommini. :nod) Ora però mi è spuntato un "traballamento" nel posteriore...probabilmente è di nuovo il portellone...oggi provo a smontare i tamponi ed ingrassarli...e vi faccio sapere.


(Nota: cigolii e rumori vari le nostre auto ne fanno moltissimi :KO) ...ma sono TUTTI risolvibili. Non esiste nulla di irrisolvibile).


Saluti ;)
 
Allora, la mia gt ha 12000 km in un anno e mezzo...
Il toc toc al posteriore l'ho avuto sin dall'inizio...
E considerando gli interventi effettuati:
-sostituzione mollette reggi mensola
-sostituzione mensola
-registrazione completa cofano post.
-registrazione tamponi in gomma
-ingrassaggio completo guarnizione cofano post.
-ingrassaggio del sistema di ancoraggio sedili post.
-ingrassaggio perni degli attacchi sedili post.
-rivestimento con garza isolante dell'attacco sedili post.
Udite bene...
NON HO MAI RISOLTO NIENTE....E IL TOC TOC E' SEMPRE PRESENTE.
Inoltre, il danno oltre la beffa è rappresentato dal fatto che...
1) eliminando ruota di scorta e relativi attrezzi
2) eliminando la mensoletta
3) sganciando i sedili posteriori
4) aprendo il cofano
Per risalire alla causa di tale, obrobrioso cigolio... (andano ad esclusione..)
Ebbene si, il toc toc è sempre presente!!
Dico, a questo punto la domanda sorge spontanea...
Che vibrerà qualcosa a livello di telaio?? Una maledetta "distrazione" in fase di montaggio??? (disgraziati operai di pomigliano...lo so io che meritavate...)
Non oso nemmeno pensare a come si dovrebbe letteralmente "sventrare" tutto il posteriore x capire....
Che si deve fare, bisogna PAZIENTARE!
 
ilconte33":1j91nawh ha detto:
Allora, la mia gt ha 12000 km in un anno e mezzo...
Il toc toc al posteriore l'ho avuto sin dall'inizio...
E considerando gli interventi effettuati:
-sostituzione mollette reggi mensola
-sostituzione mensola
-registrazione completa cofano post.
-registrazione tamponi in gomma
-ingrassaggio completo guarnizione cofano post.
-ingrassaggio del sistema di ancoraggio sedili post.
-ingrassaggio perni degli attacchi sedili post.
-rivestimento con garza isolante dell'attacco sedili post.
Udite bene...
NON HO MAI RISOLTO NIENTE....E IL TOC TOC E' SEMPRE PRESENTE.
Inoltre, il danno oltre la beffa è rappresentato dal fatto che...
1) eliminando ruota di scorta e relativi attrezzi
2) eliminando la mensoletta
3) sganciando i sedili posteriori
4) aprendo il cofano
Per risalire alla causa di tale, obrobrioso cigolio... (andano ad esclusione..)
Ebbene si, il toc toc è sempre presente!!
Dico, a questo punto la domanda sorge spontanea...
Che vibrerà qualcosa a livello di telaio?? Una maledetta "distrazione" in fase di montaggio??? (disgraziati operai di pomigliano...lo so io che meritavate...)
Non oso nemmeno pensare a come si dovrebbe letteralmente "sventrare" tutto il posteriore x capire....
Che si deve fare, bisogna PAZIENTARE!


Controllato se il finale dello scarico picchia da qualche parte o se i parasassi dei passaruota sono fissati bene?
 
ieri un mio amico, meccanico alfa, pare sia riuscito a risolvere il problema... Peraltro dovuto a 2 fattori:
1) cerniere superiori e laterali da regolare e registrare abbastanza
2) paraurti posteriore sganciato all'altezza dello spigolo superiore sx...
Nei prossimi giorni interverrà e poi verificheremo i risultati...
 
Top