madbob":y1psm9c4 ha detto:Cioè? Spiega bene questa questione, anche via PM se vuoi!
Nein!
madbob":y1psm9c4 ha detto:Cioè? Spiega bene questa questione, anche via PM se vuoi!
Testa":1uhb4tmw ha detto:Non è un discorso Alfa. Nessuna casa automobilistica lo fa.
Il FUSI":pgzg9mtb ha detto:Il sospetto che "a sconto" dessero della roba riveduta e corretta è venuto a TANTI.
Ma non mi pare che chi ha pagato il prezzo pieno o giù di lì sia stato immune da rogne grandi o piccole.
Comunque quella scontistica che avete voi io la supero.
E ad ogni modo al di là della scontistica "dipendenti" è sempre buona norma avere una contrattazione con il dealer, una buona contrattazione. Primo, perchè tratta comunque vetture "non destinate a vendita scontata" e quindi ci si pone al riparo da eventuali "sconto garantito=qualità del bene", secondo perchè ho visto come alla fine avere un certo discorso col dealer mi sia convenuto rispetto a comperare la vettura secondo una scontistica fissa che avevo (su vettura da ordinare a mio nome), nonostante la km zero che ho preso non vanti la possibilità delle offerte finanziarie Sava.
Q2_BlackDevil_88":va5wgv4r ha detto:Ti do ragione!! ma la fedelta andrebbe premiata...poi se il conce è onesto diciamo che un po di sconto te lo fa!!
madbob":1kdu7gbs ha detto:Esatto, e poi andrebbe premiato chi avrebbe potuto andare all concorrenza (visto che Alfa è 10 anni che non butta fuori niente nel segmento C) per mancanza di nuovi prodotti Alfa ed invece ha voluto aspettare e rimanere fedele; che sò, a chi sostituisce la 147 con la nuova 149 il DSG in omaggio. Mi pare un ottima politica, un ottimo trattamento (che ad Alfa costerebbe relativamente poco), un'ottima pubblicità ed una fidelizzazione del cliente che, dopo un trattamento del genere, sta in Alfa a vita, oltre che parlaqr solo bene del prodotto.
Il FUSI":2f3rcsbw ha detto:Testa":2f3rcsbw ha detto:Non è un discorso Alfa. Nessuna casa automobilistica lo fa.
Non è assolutamente vero ciò che dici, stante che esistono periodi (anche lunghi) di campagne promozionali in cui è previsto un maggior sconto, o un contributo, sul ritiro di una vettura usata di stessa marca, o di un determinato modello. Lo si fece per 159 avendo come target le 156 e le 166 date in permuta.
Testa":5jiejiz0 ha detto:Vero. Ma questo non è un discorso solo Alfa. Le campagne promozionali le fanno tutte le case automobilistiche anche se alla fine è sempre il concessionario che fa la differenza. Ogni venditore e diverso da un altro svariate proposte di vendita
Testa":m1e4gw8v ha detto:Q2_BlackDevil_88":m1e4gw8v ha detto:Guarda quando ho girato per i preventivi per una 500 ne ho sentite di tutti i colori. Loro concessionari hanno un bel margine su cui giocare con noi e che hanno sempre le braccia corte. Uno alla fine mi ha detto che il miglior prezzo che avrei trovato in giro lui mi avrebbe fatto comunque meno. Scusa non mi poteva fare subito lui un offerta interessante? Piuttosto che guadagnare di meno non ti vendono l'auto. Come deve girare l'econimia con la ruota della fortuna?
Il FUSI":q05bg0xp ha detto:Testa":q05bg0xp ha detto:Q2_BlackDevil_88":q05bg0xp ha detto:Guarda quando ho girato per i preventivi per una 500 ne ho sentite di tutti i colori. Loro concessionari hanno un bel margine su cui giocare con noi e che hanno sempre le braccia corte. Uno alla fine mi ha detto che il miglior prezzo che avrei trovato in giro lui mi avrebbe fatto comunque meno. Scusa non mi poteva fare subito lui un offerta interessante? Piuttosto che guadagnare di meno non ti vendono l'auto. Come deve girare l'econimia con la ruota della fortuna?
La storia del "ripassa che ti faccio meno" oramai è consuetudine.... perchè ovviamente, lavorando su cifre risibili rispetto al passato (come guadagno), si rubano i clienti con offerte di 100/200 euro + basse...... e visto che non guadagnano migliaia di euro, bhè, ci provano a guadagnare di più.
Tutti sti margini, conoscendo la scontistica che Fiat fa sulle sue vetture ai dealer e le eventuali offerte del mese e/o gli incentivi sugli obiettivi, non ce li vedo e credo di essere uno che ste cose le sa (le mie trattative sono sempre molto chiare e trasparenti, so quanto guadagna il venditore e lui sa che lo so per cui c'è chiarezza ed onestà).
Non è tanto che piuttosto di guadagnare meno non ti vendono l'auto per "cupidigia" ma a volte per mera necessità.
Se una vettura che ho in casa la devo vendere "al costo" ma ho speranza di venderla a un altro con un certo margine, chiaramente se non son con l'acqua alla gola non la vendo al costo al primo che mi capita sotto tiro. Se uno lavora "sui numeri" come magari può fare un Fassina o similare, chiaramente questo tira a vendere anche cedendo un attimino per fare obiettivo, cioè ricuperare con l'obiettivo (e il premio) quanto lascia per strada in trattativa.
Ad ogni modo non è che entrando in salone e chiedendo una 147 moving base uno si possa far levare, in automatico, 4000 euro così, che corrispondono ad un 25 per cento.... quando mai ce l'ha un 25 per cento un rivenditore?
Ed inoltre l'esperienza dimostra che anche senza usato non è che calino le braghe come 10 o 15 anni fa.... stante che è proprio sull'usato che sovente ricuperano.
madbob":13pi6l36 ha detto:Il fatto è che un'altra 147 la comprerei solo usata, una Q2 di un paio d'anni in particolare; certo, non amo le diesel, ma ora stò facendo molti kilometri e TD usato fresco potrebbe interessarmi.
In giro non c'è nient altro che mi piaccia, aspetterò di vedere la 149 sapendo già la politica Fiat (sconti ridotti i primi 18 mesi, per poi sbragare dopo 24 mesi), ma questo vorrà dire sostituire la mia (2001 e 118.000km, ora faccio 20.000km all'anno) solo nel 2012 (quando la mia avrà, se ci arriverà, circa 160.000 km)... allora volevo valutare una Q2 usata di un paio d'anni ed al max 40.000km volendo però prima conoscere gli sconti sul nuovo, per capire a che prezzo posso pensare di comprarla usata.
Certo, se gli sconti saranno elevati con l'uscita della 149 e quest'ultima non mi piacerà, potrò comprarmi una Q2 prezzo stracciato. O no?
Dani_22":3oc5albq ha detto:Mah io di preciso non so quanto costino le vetture ai venditori, so che certe volte non si capisce se la cifra che si raggiunge sia il minimo sotto il quale ci perdono, oppure sia il prezzo di "cartello" insomma per farvela breve per spuntare 500€ di meno nella stessa medesima trattativa per la stessa 1.6 ts ( stesso periodo di produzione + o - stessi colori ecc..) sono dovuto andare nel classico piccolo concessionario di provincia. Strane 'ste cose.