Scintille motorino elettroventola raditore

Clark'86

Nuovo Alfista
31 Marzo 2008
100
0
16
39
Rivalta di Torino
Ciao a tutti,
ieri a motore bello caldo ho aperto il cofano della nasona per cambiare una lampadina... dato che non volevo ustionarmi la faccia e non avevo voglia di aspettare ho girato la chiave nel quadro per far partire la ventola cosicchè si raffreddasse prima. Mentre ero li che aspettavo in contemplazione del T.S. ho notato che guardando attraverso i buchini del motorino dell'elettroventola si vedono delle piccole scintilline azzurre nel mototrino...
Oggi l'ho portata a fare il summer summer check up e a cambiare l'olio, così ho raccontato la cosa al meccanico... lui mi ha detto che bisogna cambiare tutta l'elettroventola perchè c'è pericolo che prenda fuoco la macchina se gli finisce benzina o olio sopra... per un totale di 270€...
mmmm io sono rimasto perplesso... non è che è normale che un motore elettrico faccia delle piccole scintille? Avete mai fatto caso se anche le vostre nasone fanno la stessa cosa?
e poi... anche se il motorino non facesse scintille se gli finisce della benzian sopra credo proprio che facci cortocircuito ugualmente no?
Chiedo il vostro parere in merito... non è che il tipo mi vuole estorcere 270€ per niente? :)
 
le scintille nel motore non sono per niente rassicuranti,ne tanto meno se provengono dall'elettroventola...
fossi in te cambierei ventola e meccanico...
la ventola sicuramente,il meccanico pure... :OK)
 
skyline18":1i9ifk61 ha detto:
ma che 280' euro prendila da ricambi la puoi cambiare anche tu...e una cagata...

e... anche dal ricambi originale alfa costa 238€ e tarocca 150€... in più mettici 3-4 litri di paraflu più o meno viene a fare la cifra del mio meccanico... però magari se trovo una 147 allo sfascio con l'elettroventola ancora funzionante effettivamente me la potrei cambiare io non c'è cissà quanto lavoro da fare!
Però che palle avevo risparmiato quei soldi per uno scarico CSC... speravo tanto che mi diceste che anche le vostre scintillavano che era una meraviglia e che fosse tutto normale! :lol:
 
probabile le spazzole del motorino siano consumate ... che anno è la tua baby ?
è da sostituire cmq ..il rischio c'è .
 
Credo che per cambiare la ventola vada smontato il radiatore, quindi vadano smontati i relativi manicotti del liquido. Comunque fossi in te lo farei quanto prima, non è bello sapere che ti può andare a fuoco la macchina, anche se escludo che l'olio possa bruciare così facilmente o che sia così facile che finisca in quel punto della benzina (soprattutto considerando che li dietro ci sono i collettori di scarico e quindi se qualcosa finisce li vicino credo che si incendi comunque)
 
skyline18":1np1ltn4 ha detto:
che centra il liquido devi cambiare l elttroventola mica il radiatore...

effettivamente hai ragione ma dato che per smontare l'elettroventola devo staccare un manicotto del radiatore e quindi svuotare parzialmente l'impianto in una bacinella... gia che ci sono faccio che cambiare tutto il paraflu! :)
 
no, viene via senza smontare il radiatore :nod) e solo avvitato sul radiatore ..sfili tutto il supporto ventola nero e poi dall'interno sviti il motorino ..e cambi o fai vedere solo quello :OK)
 
infatti...come dice macho,vedi se riesci a tirar via solo il motorino,e se in giro riesci a trovare solo quello...il convogliatore con la ventola comunque dovrebbe venir via senzasmontare il radiatore dal telaio-traversa,c'e' pure abbastanza spazio x muoversi...
 
Top