Scarto Tachimetro alfa 147 T.S.

gun75

Nuovo Alfista
21 Giugno 2007
16
0
1
Roma/Napoli
Avete mai misurato lo scarto del Tachimetro della nostra Alfa 147?
Bhè io l'ho fatto oggi e con grande delusione ho verificato che già a 140Km/h ha 10 Km/h di scarto, il confronto l'ho fatto con la velocità rilevata dal Tom Tom che è molto vicina a quella reale perchè calcolata in maniera diversa da quella dell'auto.

P.S. con la mia vecchia Renault Megane a 130Km/h non avevo nessuno scarto rispetto al Tom Tom e a 140Km/h era davvero minima...
 
In realtà anche tra le varie 147 ci possono essere differenze, con strumenti più o meno precisi. Comunque non ho mai misurato l'errore del mio, se non con i pannelli segnaletici per strada, supponendo che siano precisi, e a 50 km/h non avevo scarti :) . Certo, maggiore é la velocità e maggiore é l'errore, quindi magari il mio peggiora dopo :)
 
gun75":lj4g9f2u ha detto:
Bhè io l'ho fatto oggi e con grande delusione ho verificato che già a 140Km/h ha 10 Km/h di scarto,
i tachimetri non sono strumenti di precisione, sono tutti regolati per avere un piccolo scarto (anche del 10%) in più.
Scarto che dipende dallo strumento, dalla sua usura, dalle dimensioni della ruota usata, dalla velocità in cui lo testi, ecc.

Una coincidenza o un problema dello strumento se sulla Megane era preciso.
 
ragazzi ma dato che sulla mia sono stati montati delle leghe da 17 e considerando che quelle di serie erano da 15, il tachimetro crede ancora che io abbia i 15 e quindi con quelli nuovi segna meno visto il minor numero di giri della ruota per tenere le stesse velocità? :sgrat)
 
In genere con l'aumentare della velocità aumenta lo scarto... ma mi è sembrato un pò altino già a 130Km/h ecco tutto.
P.S. la mia ha i cerchi originali e gomme nuove
 
Fonzie444":xm0te6cy ha detto:
ragazzi ma dato che sulla mia sono stati montati delle leghe da 17 e considerando che quelle di serie erano da 15, il tachimetro crede ancora che io abbia i 15 e quindi con quelli nuovi segna meno visto il minor numero di giri della ruota per tenere le stesse velocità? :sgrat)

La differenza tra 15" e 17" viene in parte compensata della spalla

Questo sono le circonferenze di rotolamento delle varie misure omologate sulla 147

185/65r15 = 1.9515metri
195/60r15 = 1.9311metri
205/55r16 = 1.9842metri
215/45r17 = 1.9634metri
 
pyro":1f9n7v6u ha detto:
La mia ha uno scarto del 7% circa!
Quoto.
Mi sembra che in passato erano già state aperte discussioni del genere, e il risultato (spesso valutato con la velocità rilevata dai navigatori satellitari) era stato che mediamente i tachimetri della 147 segnavano un 6-7% in più della velocità reale.
Esempio: 130 km/h segnati, 122 km/h reali
 
Io con la mia ho notato una discreta differenza di scarto tachimetro provando diversi tipi di pneumatici intesi come misura in pollici.

15": 7% di scarto medio
16": 3% di scarto medio
17": 5% di scarto medio
 
ma il tachimetro non misura la velocità di rotazione del mozzo?!? la misura della gomma dubito c'entri qualcosa..
 
sghy":3r4ti0o4 ha detto:
ma il tachimetro non misura la velocità di rotazione del mozzo?!? la misura della gomma dubito c'entri qualcosa..
Infatti sfrutta il sensore ABS per il calcolo della velocità, almeno mi pare.
Considerate che tra un 185/65-15 e il 215/45-17 la differenza come raggio reale mi pare sia al massimo l'uno %.
Difatti l'omologazione delle misure delle gomme è fatta appositamente per la questione dello scarto del tachimetro.

Dimenticavo: per legge il tachimetro deve avere uno scarto minimo del 5%.
 
Fonzie444":19o0lk6x ha detto:
sbenga":19o0lk6x ha detto:
Dimenticavo: per legge il tachimetro deve avere uno scarto minimo del 5%.
come mai?
Perchè non devi avere scuse riguardo i limiti di velocità.

Se il tachimetro, per difetto di fabbrica, non ha questo scarto, tu puoi impugnare una multa da autovelox dopo una verifica alla motorizzazione.
 
Top