scarico artigianalelo prendo o non lo prendo?

chat_illusion

Nuovo Alfista
Buongiorno. Mi rivolgo a voi nella speranza di chiarire ogni mio dubbio.
Ho acquistato sulla baia il seguente oggetto, riporto la descrizione: "Bellissimo scarico riprodotto artigianalmente per alfa 147. Io ce l'avevo montato su una 1.9 mjet (140 cv 16v). Lo scarico è completamente diretto non ha pance e nemmeno filtri.
E' stata costruita in acciaio e non ha mai riportato problemi. Terminale ovale cromato saldato sul tubo. Circa 1 anno fa spesi 550 euro alla CSC di Mantova per la costruzione e l'installazione..."

Avrei da chiarire un paio di dubbi:
1) Se era montato su serie 0, siamo sicuri che vada bene su serie 1? Lo spazio sotto è lo stesso?

2) In teoria sul sound non dovrebbe incidere, la mia è un mjet da 150 cv, ma considerando che non c'è il kat (mi immagino un tubo da ombrellone con terminale da 10,00 saldato all'estremità) non si sente la differenza? Fischi della turbina? Ecc?

3) Potrebbe darmi problemi all'auto? Perdita di potenza, fumo nero in accelerazione?

4) Nel caso in cui venga fermato dalle fdo cosa rischio? Possono chiedermi documentazione sullo scarico (tipo certificato di omologazione?).

Grazie dell'attenzione.
Buona giornata

chat_illusion
 
ciao mi è sorto un dubbio...
Essendo uno scarico originale presubilmente non avrà l'alloggiamento (o un foro o non lo sò) per la lambda... come faccio?
Immagino che lasciandola scollegata il bc darà sempre errore...
La sonda è una sola nella mia motorizzazione oppure no?

Cosa mi consigliate di fare?
Saluti

chat_illusion
 
Ciao, posso rispondere per quello che sò e in base alla mia esperienza.
Quando avevo la 147 mjet 140 cv, avevo tolto sia il precatalizzatore (quello acquistato era già provvisto di buco per la sonda lambda, che tappai) che il catalizzatore.
Lo scarico era rimasto quello originale, perchè non avevo disponibilità per acquistarne uno sportivo.
Io sinceramente non notati grandissimi miglioramenti, l'unica cosa è che il sibilo della turbina era un piacere da ascoltare, poi parliamoci chiaro, con un diesel non otterrai MAI del sound, al limite un pochino di sibili della turbina e tanto tantissimo fumo nero :)
I due scarichi, per tornare alle tue domande, sono identici, anche come attacchi per cui montalo tranquillamente.
Spero di esserti stato di aiuto
 
brandondarkness":p6539g26 ha detto:
Ciao, posso rispondere per quello che sò e in base alla mia esperienza.
Quando avevo la 147 mjet 140 cv, avevo tolto sia il precatalizzatore (quello acquistato era già provvisto di buco per la sonda lambda, che tappai) che il catalizzatore.
Lo scarico era rimasto quello originale, perchè non avevo disponibilità per acquistarne uno sportivo.
Io sinceramente non notati grandissimi miglioramenti, l'unica cosa è che il sibilo della turbina era un piacere da ascoltare, poi parliamoci chiaro, con un diesel non otterrai MAI del sound, al limite un pochino di sibili della turbina e tanto tantissimo fumo nero :)
I due scarichi, per tornare alle tue domande, sono identici, anche come attacchi per cui montalo tranquillamente.
Spero di esserti stato di aiuto

Ciao e grazie per la risposta.
Il mio dubbio maggiore è relativo alle fdo... Se la modifica avviene solo al sibilo non mi preoccupo.
Se passando davanti ad una pattuglia, non vorrei che fumo nero + sibilo + altro non quantificato attiri la loro attenzione.

Perchè se così fosse, tengo tutto originale (magari tolgo il prekat e kat) e monto uno scarico diverso.
Questo avevo un buon prezzo, solo che è un tubo da ombrellone con saldato un terminale...

grazie ciao
 
chat_illusion":1vga0nwo ha detto:
Avrei da chiarire un paio di dubbi:
1) Se era montato su serie 0, siamo sicuri che vada bene su serie 1? Lo spazio sotto è lo stesso?

Dovrebbe essere lo stesso.

chat_illusion":1vga0nwo ha detto:
2) In teoria sul sound non dovrebbe incidere, la mia è un mjet da 150 cv, ma considerando che non c'è il kat (mi immagino un tubo da ombrellone con terminale da 10,00 saldato all'estremità) non si sente la differenza? Fischi della turbina? Ecc?

Il sound cambia e come!

chat_illusion":1vga0nwo ha detto:
3) Potrebbe darmi problemi all'auto? Perdita di potenza, fumo nero in accelerazione?

Perderai ai bassi, il boiler ha lo scopo di contropressione.

chat_illusion":1vga0nwo ha detto:
4) Nel caso in cui venga fermato dalle fdo cosa rischio? Possono chiedermi documentazione sullo scarico (tipo certificato di omologazione?).

Discorso fatto varie volte... Se trovi chi ne capisce o il pignolo saluta il libretto, preparati a sborsare tanta pecunia (375 euro mi pare) + decurtazione punti ed altri soldi per revisione straordinaria.
Inoltre come detto altre volte gli scarichi anche se dotati di certificato d'omologazione vanno riportati a libretto, anche se nessuno (io in primis) lo fa.
Il certificato certifica che quello scarico è omologato per essere montato su quella vettura, l'omologazione vera e propria è un'altra cosa, ovvero l'annotare lo scarico a libretto.


Spero di esser stato utile :ciao)
 
Beh io non generalizzerei così tanto...
Io lo scarico sul diesel ce lo avevo praticamente completo tranne il terminale (precat, cat) e insieme al filtro sportivo e una rimappa soft ha influito eccòme al rendimento dell'auto.
Probabilmente i benefici migliori si notano con una rimappa fatta a dovere, altrimenti non vedo perchè si rimappa sempre DOPO aver fatto lo scarico.
Penso che solo lo scarico non dia granchè benefici avvertibili, ma "stappare" l'auto non può che fare solo bene al motore e soprattutto alla turbina.
Io, in ogni caso, ti consiglio di farlo, poi ci saprai dire tu se hai sentito benefici o meno...
 
brandondarkness":df65rg83 ha detto:
Io sinceramente non notati grandissimi miglioramenti, l'unica cosa è che il sibilo della turbina era un piacere da ascoltare, poi parliamoci chiaro, con un diesel non otterrai MAI del sound, al limite un pochino di sibili della turbina e tanto tantissimo fumo nero :)

Scusa,ma prima avevi affermato questo..che è la stessa cosa che dico io.. :OK)

brandondarkness":df65rg83 ha detto:
Beh io non generalizzerei così tanto...
Io lo scarico sul diesel ce lo avevo praticamente completo tranne il terminale (precat, cat) e insieme al filtro sportivo e una rimappa soft ha influito eccòme al rendimento dell'auto.
Probabilmente i benefici migliori si notano con una rimappa fatta a dovere, altrimenti non vedo perchè si rimappa sempre DOPO aver fatto lo scarico.
Penso che solo lo scarico non dia granchè benefici avvertibili, ma "stappare" l'auto non può che fare solo bene al motore e soprattutto alla turbina.
Io, in ogni caso, ti consiglio di farlo, poi ci saprai dire tu se hai sentito benefici o meno...

La parte in rosso,spiega tutto...
 
Il fatto è che io ho fatto quasi tutto contemporaneamente, per cui non saprei dire precisamente cosa si ottiene in termini di potenza, però combinato ad una rimappa è una cosa sicuramente da fare.
Anche perchè quando si porta a fare lo scarico generalmente la mappa si fà dopo questa operazione.
Farla prima compromette sicuramente qualcosa in termine di ottimizzazione della stessa.
E poi mi chiedo, se esistono i centrali, i silenziatori e tutto il resto per le macchine diesel un motivo ci sarà pure, no?
 
teknomotion":fdqjz4ha ha detto:
Beh,sì,come esistono anche per il benzina..dipende sempre da quello che si vuole ottenere.. :OK)

sicuramente per un tubo, diminuire le contropressioni prima di fare la mappa è una buona cosa, per un aspirato è un'altra storia.

cmq usando il cerca si trovano vagonate di discussioni !!
 
Top