scampanellio in marcia.

alfatony

Nuovo Alfista
29 Ottobre 2007
167
0
16
Da un po' di tempo sulla mia 147 sento un rumorino metallico tipo scampanellio, durante la marcia penso durante il cambio 1 2, nell'affondo dopo aver innestato la 2.
La macchina è 1.6 105.
Lo stesso rumore lo sento sulla 156 di mio padre 1.8 144cv.
Lui dice però che lo sente quando la mcchina si scalda molto, io nn ho notato sta cosa.
Bisogna avere i finestrini aperti x sentirlo e prestare attenzione.
Che mi dite?
 
..dico che da un pò lo sento anche io...non so cosa possa essere, forse qualche staffa della marmitta, qualche carter (quello sopra i collettori l'ho risistemato ma non è cambiato nulla)..

ho notato che me lo fa solo quando viaggio con la verde "normale"...a gpl e con la VPower non lo fa....

...spero non sia un battito in testa o qualche pezzo di ceramica del catalizzatore che viaggia nello stesso....

O.T: ....ma......sui nostri motori c'è la possibilità che battano in testa??? avevo sentito dire che la centralina dovrebbe intervenire regolando i tempi d'iniezione per evitare il problema...bho... :shrug03)

comunque venerdì devo portare la machina dal meccanico per altre cosette, gli ho acennato la cosa e vediamo che dice....

;)
 
La 156 di mio padre è a gpl e lo fa lo stesso, io invece giro a benzina e sinceramente nn ho mai provato la vpower perchè gia la verde costa tanto.
Se fosse qualcosa legato al catalizzatore o qualche carterino lo sentiremmo anche accelerando in folle, cosa che non avviene, almeno a me.
 
Scusa visto che si tratta della staffa della marmitta puoi dirmi qualcosa di + preciso.
Parli della staffa che si trova quasi vicino al terminale prima dello scatolotto?
Si può fare qualcosa? non so fissarla meglio?
 
guidom77":17y3x2sr ha detto:
O.T: ....ma......sui nostri motori c'è la possibilità che battano in testa??? avevo sentito dire che la centralina dovrebbe intervenire regolando i tempi d'iniezione per evitare il problema...bho... :shrug03)

I nostri motori hanno sensori "anti-knock" (ovvero antidetonazione) che informanola centralina della presenza di fenomeni di battito in testa. La centralina, ovviamente, interviene.

Il fenomenod el battito in testa si può manifestare in accelerazione (evento abbastanza normale e cmq non dannoso) oppure a regimi stazionari (dove si possono avere danni permanenti e gravi al motore.)
 
Posso dirti questo: il battito in testa lo senti con il motore sotto carico. Quando sei a folle e cceleri l'unico carico che il motre deve vincere sono i proprii attriti interni, le perdite di pomapaggio e i carichi degli ausiliarii (pompe olio, acqua, eventuale clima ecc)...Il fenomeno della detonazione è difficile che si manifesti.

Se poi qualcuno dice che non lo fa con la Vpower e con il gpl potrebbe davvero essere un problema di battito in testa. Infatti il gpl e la Vpower hanno un numero di ottani superiore alla verde normale. E come sapete il numero di ottani di un carburante denota la sua più o meno propensione all'autoaccensione (causa del battito in testa appunto).

Ergo, approfondite il vostro problema magari da un meccanico con un buon orecchio.

Spero di essere stato chiaro
 
mah! cmq il rumore che io sento non mi sembra un battito in testa, èunrumore che si aggiunge a quello del motore.
Ho letto da qualche parte di fare questa prova:
Tirare il freno a mano mettere la terza e provare a partire alzando dolcemente la frizione e abbassandola subito appena la macchina inizia a tirare.
Cosi si può vedere se effettivamente si tratta di battito in testa.
Che ne dici?
 
dromicodesmo":1sywqpso ha detto:
Posso dirti questo: il battito in testa lo senti con il motore sotto carico. Quando sei a folle e cceleri l'unico carico che il motre deve vincere sono i proprii attriti interni, le perdite di pomapaggio e i carichi degli ausiliarii (pompe olio, acqua, eventuale clima ecc)...Il fenomeno della detonazione è difficile che si manifesti.

Se poi qualcuno dice che non lo fa con la Vpower e con il gpl potrebbe davvero essere un problema di battito in testa. Infatti il gpl e la Vpower hanno un numero di ottani superiore alla verde normale. E come sapete il numero di ottani di un carburante denota la sua più o meno propensione all'autoaccensione (causa del battito in testa appunto).

Ergo, approfondite il vostro problema magari da un meccanico con un buon orecchio.

Spero di essere stato chiaro


chiarissimo, grazie per le risposte!!! :OK)


alfatony":1sywqpso ha detto:
mah! cmq il rumore che io sento non mi sembra un battito in testa, èunrumore che si aggiunge a quello del motore.
Ho letto da qualche parte di fare questa prova:
Tirare il freno a mano mettere la terza e provare a partire alzando dolcemente la frizione e abbassandola subito appena la macchina inizia a tirare.
Cosi si può vedere se effettivamente si tratta di battito in testa.
Che ne dici?

....provo a provare!!! ;) grazie anche a te :OK)
 
nn so di preciso dove si trova questa staffetta so solo che ne ho rotte gia due e il rumore lo senti propio sotto tra prekat e kat ora mi informo e ti faccio sapere di preciso dove si trova
 
alfatony":25dmd9ta ha detto:
mah! cmq il rumore che io sento non mi sembra un battito in testa, èunrumore che si aggiunge a quello del motore.
Ho letto da qualche parte di fare questa prova:
Tirare il freno a mano mettere la terza e provare a partire alzando dolcemente la frizione e abbassandola subito appena la macchina inizia a tirare.
Cosi si può vedere se effettivamente si tratta di battito in testa.
Che ne dici?

Si certo, in questo modo hai un carico applicato (dato dal freno a mano) e puoi analizzare da "fermo" il rumore sospetto.
 
..eccomi...

dunque il meccanico,dove avevo portato la macchina per altre cosette, mi ha detto che è molto facile che sia battito in testa, visto che lo fa solo con la verde normale e no con gpl e wpower (numero di ottani superiore alla verde normale)
mi ha anche detto che si, la centralina dovrebbe "tagliare i tempi d'iniezione", se ho ben capito, ma questo probabilmente non accade in modo abbastanza tempestivo tale da evitare quei 2/3 secondi di scampanellio tirando un pò le marce...

alfatony":1a7kql61 ha detto:
Ho letto da qualche parte di fare questa prova:
Tirare il freno a mano mettere la terza e provare a partire alzando dolcemente la frizione e abbassandola subito appena la macchina inizia a tirare.
Cosi si può vedere se effettivamente si tratta di battito in testa.

questo non l'ho ancora provato, penso che se lo fà anche con gpl o wpower allora non è battito, ma qualche staffa o qualcos'altro che tintinna...
 
prova eseguita.....

3^marcia, freno a mano tirato e macchina calda, provo a partire e niente rumore...però a gpl....

a benzina verde normale lo faceva solo da calda, e adesso che ci penso mi sembra che lo faceva solo quando facevo benzina al distributore di un supermercato qui in zona.... :scratch)

quindi sarà un pelo di battito in testa??? :shrug03)

ciau!!! ;)
 
Se fosse una staffa, il rumore dovrebbe manifestarsi sempre.

Ora non sappiamo l'entità del tupo rumore, se è un battito in testa continuo o legato solo ai transitori di accelrazione.

Come già spiegato nel primo caso è bene far veder l'auto, nel secondo mi allarmerei di meno.

RIpeto il consiglio: vai da un bravo meccanico e spiegagli il problema.
 
Top