Sbalzi di tensione

ElSante

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2005
644
0
16
Riviera del Brenta
Ho notato che nella mia nasono quando accendo le frecce d'emergenza anche a motore acceso la luce all'interno dell'abitacolo risente degli sbalzi di tensione dovuti dall'assorbimento irregolare delle frecce...allora e' normale? ero convinto che il problema esistesse su auto vecchie con cavi sottodimensionati e masse precarie...ma non sulla nostra...che faccio metto un condensatore? Potrebbe dipendere dalla batteria? ha un anno ed un 60a non credo sia gia' andata...
 
la batteria

se la batteria inizia a dare problemi, le luci del cruscotto iniziano a farti l'alberino di natale .Prova invece a controllare le masse dei portalmpade delle frecce, qualcuna sarà lenta
 
ale147":34odw3rx ha detto:
oh, un altro padovano!

...comunque ce cosa è un condensatore?dove si metterebbe??
Eilà! ;) Diciamo che non sono ne padovano ne veneziano...misto :D Infatti abito a Stra...
Cmq un condensatore è un oggetto che in poche parole accumula carica elettrica è una specie di batteria...serve per innumerevoli applicazioni elettroniche...in questo caso servirebbe per stabilizzare la tensione...sulle auto si usa in presenza di impianti audio abbastanza importante che assorbono molti ampere...

X max la luce a cui mi riferisco è quella della plafoniera centrale dove c'è uno spinotto con tre fili...mi sembrano troppo fini saranno da 0.5/0.75 mmq e i contatti sono privi di ossido...
 
di solito

( premesso che ho abitato a padova per 7 anni ) ,di solito i fili dell'impianto elettrico hanno la sezione adeguata al carico di corrente che devono gestire .Prova a vedere se con la macchina in moto ti da lo stesso problema .Controlla ,visto che hai smontato la plafoniera a vedere se la massa del portalampade è fatta bene, cioè se il dado che fissa la massa del portalampade della plafoniera è stretto bene e faccia contatto
 
Recupero questo mio topic in quanto ho tolto le cartelle per migliorare l'impianto audio...posso fare qualcosa riguardo questo problema? mi par di aver capito che il contatto per accendere l'illuminazione interna dovrebbe essere sulla centralina...cosa sarebbe un ritorno di massa?
 
Top