Salve a tutti,
ieri viaggiavo con il finestrino giù e andando piano ho sentivo i freni che fischiavano anche se non stavo assolutamente frenando e il freno a mano era tutto giù... allora ho preso il crick e ho alzato le due ruote posteriori.
Ebbene facendole girare a mano ho notato che una è continuamente frenata (non bloccata del tutto) e l'altra e leggermente frenata.
3.000 km fa ero andato a fare la revisione dal mio meccanico, e mi aveva detto che le pastiglie dei freni posteriori erano da cambiare... io le ho risposto ma come? Le ho cambiate solo 15.000 km fa! E lui mi ha fatto vedere che una pastiglia (quella della ruota che frena sempre) era quasi completamente consumata... mentre l'altra era consumata al 50%... Mi ha detto che questa dissimmetria dipende dalla mescola delle pastiglie dei freni, io non ci ho creduto ed ero piuttosto seccato dato che le aveva installate lui e avevo pagato 120€!!! Allora mi ha detto ripassare tra 5.000 km che poi le avrebbe cambiate a mie spese.
Ora secondo voi è normale che le pastiglie dei freni poosteriori della mia 147 1.6 105cv 1°serie frenino sempre? è il mio meccanico che non sa lavorare? Dipende dalla scorretta installazione? cosa devo fare?
Grazie mille delle risposte, vi sarò grato!
ieri viaggiavo con il finestrino giù e andando piano ho sentivo i freni che fischiavano anche se non stavo assolutamente frenando e il freno a mano era tutto giù... allora ho preso il crick e ho alzato le due ruote posteriori.
Ebbene facendole girare a mano ho notato che una è continuamente frenata (non bloccata del tutto) e l'altra e leggermente frenata.
3.000 km fa ero andato a fare la revisione dal mio meccanico, e mi aveva detto che le pastiglie dei freni posteriori erano da cambiare... io le ho risposto ma come? Le ho cambiate solo 15.000 km fa! E lui mi ha fatto vedere che una pastiglia (quella della ruota che frena sempre) era quasi completamente consumata... mentre l'altra era consumata al 50%... Mi ha detto che questa dissimmetria dipende dalla mescola delle pastiglie dei freni, io non ci ho creduto ed ero piuttosto seccato dato che le aveva installate lui e avevo pagato 120€!!! Allora mi ha detto ripassare tra 5.000 km che poi le avrebbe cambiate a mie spese.
Ora secondo voi è normale che le pastiglie dei freni poosteriori della mia 147 1.6 105cv 1°serie frenino sempre? è il mio meccanico che non sa lavorare? Dipende dalla scorretta installazione? cosa devo fare?
Grazie mille delle risposte, vi sarò grato!