Rumorino martellante........cosa sarà?

lastik

Nuovo Alfista
30 Maggio 2006
66
0
6
Ho preso da 14gg una 147 nuova, 1.9 JTDm (120cv) Distinctive, nulla da dire, sono soddisfattissimo, è la mia prima Alfa, davvero un mostro di motore!!!!

Da circa 8-9 giorni però è comparso (o almeno lo noto da 8-9 giorni) un rumore abbastanza fasidioso, tipo vibrazione che si avverte quando prendo dossi o parti di asfalto rovinato (buche, ecc....), a volte si tramuta in rumore secco (tum), ma la maggior parte delle volte ripeto, è sottoforma di vibrazione, come se ci fosse qualcosa di lento.
Mi sembra di capire provenga dalla parte destra del posteriore.
Sono stato da un paio di officine alfa, la prima mi ha subito tranquillizzato per gli ammortizzatori, hanno esercitato delle pressioni per far coricare i 4 ammortizzatori e NON si manifestavano rumori da lì, mentre un altro, senza nemmeno guardarla mi ha detto che a giudicare dall'età della macchina e dai pochi Km (900) è sicuramente un qualcosa di "carrozzeria".
Cosa sarà?
E' molto fastidioso, un po' perchè psicologicamente con l'orecchio lo noti sempre di più, un po' perchè non si capisce da cosa sia dato........
Voi che dite?
grazie a tutti :)
 
Grazie del consiglio, sto andando ora in un'altra officina, sento un po' cosa mi dicono..........ma eventualmente la "zona" di provenienza di questa pseudo-vibrazione (posteriore, lato passeggero) corrisponderebbe al cavo del freno a mano?
 
eccomi......
a quanto pare non è nulla di meccanico (per fortuna), ma solo un fastidiosissimo (anche a parere dell'officina alfa) rumore di carrozzeria pare proveniente dall'interno del paraurti posteriore.
La hanno messa sul ponte e hanno "installato" nei punti apparentemente più critici della spugna per attenuare le vibrazioni.
Uscito in strada sembrava tutto ok, quando dopo 2 km, ricomincia l'orchestra!
Prima di andare via mi hanno detto che se il problema persiste o torno da loro, mi smontano il fascione posteriore e lo imbottiscono di gomma piuma, o mi converrebbe andare direttamente in una carrozzeria alfa.

Sigh!!!! :aeh)
 
A quanto detto dal capo officina ieri, almeno un rumorino lo hanno tutti, colpa spesso anche delle strade dissestate che abbiamo in città, le quali ovviamente amplificano vibrazioni e altro.
Tra oggi e domani faccio un salto dal carrozziere alfa, sento un po' che ne pensa, se la cosa è fattibile o meno
 
lastik":1fum7e6j ha detto:
A quanto detto dal capo officina ieri, almeno un rumorino lo hanno tutti, colpa spesso anche delle strade dissestate che abbiamo in città, le quali ovviamente amplificano vibrazioni e altro.
Tra oggi e domani faccio un salto dal carrozziere alfa, sento un po' che ne pensa, se la cosa è fattibile o meno

colpa delle strade o colpa dell'assemblaggio made in alfa romeo?? :KO)
 
propendo per l'assemblaggio...........
è pur vero che a Roma le strade a volte fanno schifo, ed è vero che questo rumore salta fuori solo sul dissestato, ma credo sia un qualcosa dovuto all'assemblaggio.
Prima mi sono buttato sotto il posteriore, c'è un punto che a toccarlo sembra sbattere contro un pezzo, voglio vedere se riesco a tenerlo fermo con un pezzo di gommapiuma o qualcosa simile.
 
io avevo il tuo stesso problema (TUC TUC TUC) e l'ho risolto aprendo il portellone e mettendo due feltrini rotondi proprio dove vanno a poggiare i distanziatori del portellone quando è chiuso! Uno a destra ed uno a sinistra! vai tranquillo che sicuramente è quello!!!
 
Lasciata da un'ora al carrozziere alfa, il rumore c'era sempre......
Morale della favola, quando ho detto al tizio che all'officina alfa mi hanno "impiantato" due pezzi di spugna sotti al paraurti si è fatto una risata mettendosi le mani nei capelli :asd)

In poche parole, pare possano essere 3-4 cosette (a meno che non sono io ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e il problema va cercato e trovato) dai ganci posti sotto i sedili posteriori al parafango, ad altre cose che non mi ha detto.
Me la dovrebbero ridare oggi in giornata (spero) poi vi dico
 
Secondo me sono i gommini del portellone ...non sò se sono come quelli della GT, cmq smontali, ingrassali e rimontali...e accertati che siano messi nella posizione giusta... la mia faceva rumore xkè non erano "svitati" ma erano "chiusi" e infatti all'apertura del portellone non scattavano.. L'ho messi a posto e il rumore è sparito. Infatti i gommini del portellone devono lavorare tipo ammortizzatori proprio per evitare che il portellone scricchioli e per facilitarne l'apertura..
 
La "registrazione" di questi gommini la fece anche il meccanico, ed infatti da allora il portellone scatta di più all'apertura, come se fosse tenuto con maggiore tensione, ma nonostante la regolazione il problema non venne risolto.
Deduco che anche il carrozziere farà quella prova, vedremo..........
 
Ripresa mezz'ora fa dal carrozziere.............sostiene di aver trovato una bella vite lenta che gironzolava sotto il sedile posteriore e urtava il telaio......... :clap) bene ho pensato!!!!

Metto in modo, parto, tutto silenzioso............
Dopo un paio di km, riecco la vibrazione malefica!!!!!!

Sono imbufalito, secondo me nemmeno la hanno trovata la vite, avranno pensato "abbiamo da riparare macchine distrutte, abbiamo da fare con i periti, ecc...... non mi va di perdere tempo con una vibrazione" (spero di sbagliarmi)
Fatto stà che ho parcheggiato sotto casa, mi sono calato sotto il paraurti e continuo a sostenere che il rumore viene da un punto preciso che voglio levarmi lo sfizio di vedere per bene.
Spiegarvelo è difficile (magari posto una foto appena mi capita), devo solo ingegnarmi in qualche modo per "distanziare" un pezzo di plastica moquettata (non so come definirla) che parte dalla parte interna del paraurti posteriore e si congiunge con il passaruota, che a mio avviso sbatte un non so cosa che è attaccato.
 
Top