rumori anteriore risolti resta il posteriore ma cosa?

King83

Nuovo Alfista
22 Agosto 2007
1,132
0
36
stanco dei vari rumori e cigolii della GaTta arrivata a 110.000km ho girato il problema al mio mecca di fiducia e il rumore all'anteriore si è risolto completamente con la sostituzione dei braccetti anteriori(o trapezio non sò bene come si chiami) dal costo di 50euro l'uno + manodopera tot 150euro me li ha poi mostrati e il supporto con gommino effettivamente a muoverlo faceva rumore
https://forum.alfavirtualclub.it/dow ... &mode=view
resta però un cigolio al posteriore in particolare al destro sempre gnic gnic ad ogni buca sconnessione ma il mecca non ha idea di cosa sia dato che ha dato un occhiata e ingrassato x bene tutto ma non ha trovato nulla :ka) ma ha avuto poco tempo chiede quindi di lasciargliela di più ma io x questo mese sono secco ho appena fatto tagliando, revisione, bollo + queste biellette praticamente 1000euro in tutto...
cosa può essere al posteriore dato che i braccetti non ci sono?
 
è molto probabile che a far rumore sia la barra antirollio posteriore.
la prova è facile, compri una bomboletta di grasso al silicone spray e la dai solo alle boccole della barra,se il rumore passa è quello altrimenti la dai di grado in grado alle boccole dei braccetti fino a quando non hai trovato il colpevole. attento a coprire bene i freni quando spruzzi il grasso.
 
grazie, però il mecca dice di aver ingrassato per bene tutto :( che abbia tralasciato la barra? :scratch)
 
quanto tempo è passato dal lavoro? magari con qualche piovuta il grasso si è lavato via e il freddo fa cigolare anche ciò che normalmente non cigolerebbe.

altra cosa,il rumore ti proviene dalle sospensioni? hai provato (sempre con grasso al silicone) ad ingrassare, con l'aiuto di un pezzo di carta, tutta la cornice di gomma del vetro del portellone?
 
LoreBBB":345nbrya ha detto:
Cerchiamo di dare consigli utili peró... E non buttiamo carne sul fuoco tanto per fare, qui ne son partite parecchie :)
ne sarebbero partite parecchie per quale motivo scusa?
 
assolutamente no. quest'auto ha problemi di cigolii dei vari silent block di tutti i braccetti soprattutto con il freddo e scompaiono quando piove perché i silent block si reidratano. io gli ho dato un consiglio semplice e funzionante su come trovare quello incriminato per poi, se vuole, procedere alla sostituzione. non mi pare niente di così trascendentale.
il tuo consiglio quale sarebbe? sostiuisci tutti i braccetti posteriori compresa barra stabilizzatrice così da spendere 400euro sicuri?

ripeto, quello che ho consigliato io funziona come diagnosi o come semplice pagliativo per i cigolii dei silent block.
ora ti pregherei di finire la tua polemica che poco c'entra con l'argomento.
 
io non do consigli, perchè io non ho la presunzione di poter risolvere un problema, di cigolii poi, da dietro uno schermo :D

in ogni caso, puoi spiegarmi:

- cos'è un silent-block e di che materiale è composto?
- dopo aver definito da cosa è composto, come fa a idratarsi?
- come funziona una barra stabilizzatrice, in particolare come è fissata?
- dopo aver capito com'è fissata, come fa a fare gnik-gnik (piuttosto che bonk-bonk)?

insegnami :)
 
LoreBBB":1fk38h92 ha detto:
io non do consigli, perchè io non ho la presunzione di poter risolvere un problema, di cigolii poi, da dietro uno schermo :D

in ogni caso, puoi spiegarmi:

- cos'è un silent-block e di che materiale è composto?
- dopo aver definito da cosa è composto, come fa a idratarsi?
- come funziona una barra stabilizzatrice, in particolare come è fissata?
- dopo aver capito com'è fissata, come fa a fare gnik-gnik (piuttosto che bonk-bonk)?

insegnami :)
tutto ciò credo che sia ridicolo.
non ho la presuzione di fare la diagnosi da dietro uno schermo e non ho nemmeno la presunzione di risolverli ma ho detto semplicemente di trovare quale è a fare rumore.
sul discorso di reidratarsi ammetto di aver usato un termine impropio, semplicemente l'acqua filtrando ammutolisce lo scricchiolio fin quando rimarrà bagnato.
dico ciò per esperienza personale avendo la stessa auto e avendo gli stessi problemi. sono contento che questo problema non affligga 159-brera-spider ma purtroppo è così per 156-147-GT

comunque come puoi vedere non sono un visionario ed è un problema noto:
viewtopic.php?f=86&t=66751
viewtopic.php?f=86&t=103402
 
la mia non fa stok secco ad ogni buca ma un cigolio gnick gnick proprio come all'anteriore al quale ho fatto sotituire i bracci oscillanti con i silent block come detto all'inizio e dato che il rumore è lo stesso ho chiesto xkè non li ha sostituiti anche al posteriore ma mi ha detto che non era quello e x capire cosa era dovevo lascergliela x più tempo...ecco xkè chiedevo a voi pensando fosse un problema comune cosa poteva essere :scratch) comunque credo che x qualche mese me la terrò così xkè x ora ho speso troppo
 
io quando col freddo prendo un avvallamento dal lato destro sento dal posteriore non un stok secco ma uno gneek. dopo aver ingrassato noto come ciò scompaia anche se è poco duraturo. mentre la barra mi fa un cigolio sottile come se fosse il sedile a scricchiolare. come detto prima per l'individuazione del responsabile ho spruzzato spray per gradi
 
ciò perché anche se l'acqua ha potere LUBRIFICANTE quasi zero, quel poco basta ad ammutolire o attenuare gli scricchiolii della gomma seccata e impoverita dei tasselli durante i loro movimenti.
 
Top